GH TROPPO ALTO
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Maurizio58
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Per il potassio, essendo stato mooolto generoso nelle settimane passate, fermati per un bel po'...e vediamo come si muove la conducibilità, dosando gli altri elementi....Maurizio58 ha scritto:Con il potassio il ferro ed il rinverdente in 60 lt come procedo ?
Ricordati che non è un obbligo metterlo tutte le settimane....
Il Rinverdente, se non ne hai mai messo, parti con 2 / 3 ml e vedi come reagisce la vasca....se si formano GDA sui vetri, la settimana seguente ne dosi metà o meno...
Per il ferro, potrebbe bastare quello del rinverdente, se non eroghi CO2...
Anzi te lo chiedo...la eroghi?
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Maurizio58 (28/04/2016, 22:04)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Maurizio58
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Grande Ersergio purtroppo non avendo capito che la fertilizzazione non è una legge matematica io ho sempre dosato le stesse quantità di prodotti tutte le settimane , ovvero 5 ml di rinverdente ferro fino all'arrossamento della vasca 5 ml magnesio ( poi ultime due settimane 10 ml) e20 ml potassio . Erogo CO2, circa 30 bolle al minuto, durante la foto esposizione di 10 ore
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: GH TROPPO ALTO
Adesso però sarebbe bene fare un cambio di acqua per abbassare il GH e la conducibilità, a meno che tu non l'abbia già fatto. I tuoi pesci non amano l'acqua così dura...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Ok Maurizio , meglio tardi che mai no?...Maurizio58 ha scritto:Grande Ersergio purtroppo non avendo capito che la fertilizzazione non è una legge matematica io ho sempre dosato le stesse quantità di prodotti tutte le settimane , ovvero 5 ml di rinverdente ferro fino all'arrossamento della vasca 5 ml magnesio ( poi ultime due settimane 10 ml) e20 ml potassio . Erogo CO2, circa 30 bolle al minuto, durante la foto esposizione di 10 ore

Comunque luce ne hai CO2 anche , auindi molto probabilmente il ferro del rinverdente andava comunque integrato, anche se non è una regola precisa....facciamocelo dire sempre dalle piante...
Anzi ne approfitto per chiederti di postare qualche foto,così vediamo la situazione....
Come detto in precedenza, visto che con il potassio è difficile fare danno ( la sua concentrazione dovrebbe arrivare a quasi il doppio del calcio, per limitarne l'assimilazione), sappiamo ora che il flacone lo riponiamo nell'armadietto e la lasciamo lì per un pò...
Come vai con le GDA sui vetri dopo la somministrazione del rinverdente ?
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Maurizio58 (29/04/2016, 8:11)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Ciao Maurizio, si il principio su cui si basa il PMDD è quello di tutti i protocolli con elementi separati, cioè di dosare solo quello che viene richiesto dalle piante. Il rovescio della medaglia sta nella difficoltà di comprendere le richieste delle piante, perché anche se ci sono delle regolette (esempio se rimangono verdi solo le nervature e il resto della foglia tende al giallo è carenza di magnesio ecc.) i fattori che si mescolano sono un po' e ci vuole un certa dedizione per impararli.
Il dritto della medaglia è però che quando si impara non crei mai forti eccessi (come quando si dosa tutto con un solo flacone) e così permetti un equilibrio, fondato sulla capacità delle piante di trasformare le sostanze nocive, che dura mesi e mesi, senza mai dover fare cambi dell'acqua
Il dritto della medaglia è però che quando si impara non crei mai forti eccessi (come quando si dosa tutto con un solo flacone) e così permetti un equilibrio, fondato sulla capacità delle piante di trasformare le sostanze nocive, che dura mesi e mesi, senza mai dover fare cambi dell'acqua

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Maurizio58 (29/04/2016, 8:32)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Maurizio58
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
No cambio dell'acqua non effettuato ancora ma stasera procedo , mi consigli tutto di acqua osmotica ? GDA sui vetri ne ho avute nei giorni scorsi le ho ripulite dai vetri lunedì e non si sono più formate . Volevo chiedere come si possono riconoscere le varie carenze ? La bacopa si è riempita di radici avventizie e la rotala ,che ho appena messo in vasca, già ne ha di sue . Da cosa dipendono?ersergio ha scritto:Ok Maurizio , meglio tardi che mai no?...Maurizio58 ha scritto:Grande Ersergio purtroppo non avendo capito che la fertilizzazione non è una legge matematica io ho sempre dosato le stesse quantità di prodotti tutte le settimane , ovvero 5 ml di rinverdente ferro fino all'arrossamento della vasca 5 ml magnesio ( poi ultime due settimane 10 ml) e20 ml potassio . Erogo CO2, circa 30 bolle al minuto, durante la foto esposizione di 10 ore![]()
Comunque luce ne hai CO2 anche , auindi molto probabilmente il ferro del rinverdente andava comunque integrato, anche se non è una regola precisa....facciamocelo dire sempre dalle piante...
Anzi ne approfitto per chiederti di postare qualche foto,così vediamo la situazione....
Come detto in precedenza, visto che con il potassio è difficile fare danno ( la sua concentrazione dovrebbe arrivare a quasi il doppio del calcio, per limitarne l'assimilazione), sappiamo ora che il flacone lo riponiamo nell'armadietto e la lasciamo lì per un pò...
Come vai con le GDA sui vetri dopo la somministrazione del rinverdente ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Ciao, adesso sono dal cellulare e impiego una vita a scrivere, ma in alto a destra c'è il riquadro blu del portale articoli.
Puoi cominciare a vedere in Schede > Schede fertilizzanti
Puoi cominciare a vedere in Schede > Schede fertilizzanti
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
No Maurizio...io ti consiglio di non farlo proprio il cambio....attendiamo un po' e vediamo se la conducibilità inizia a scendere visto che sospendiamo l'inserimento di potassio e magnesio....Maurizio58 ha scritto:No cambio dell'acqua non effettuato ancora ma stasera procedo , mi consigli tutto di acqua osmotica ?
Questo è positivo e ci dice che la prossima settimana, dovrai reinserire il Rinverdente...Maurizio58 ha scritto:GDA sui vetri ne ho avute nei giorni scorsi le ho ripulite dai vetri lunedì e non si sono più formate
Per questo dai uno sguardo a questo articolo....Maurizio58 ha scritto:Volevo chiedere come si possono riconoscere le varie carenze ?
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario...
Ma come leggerai dall'articolo stesso, sono cose che dovrai prendere con le molle....
Hai il test degli NO3- ?Maurizio58 ha scritto:La bacopa si è riempita di radici avventizie e la rotala ,che ho appena messo in vasca, già ne ha di sue . Da cosa dipendono?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Maurizio58
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
Profilo Completo
Re: GH TROPPO ALTO
Rieccomi ho fatto i test questa mattina CE 1103 NO3- 250 NO2- 0 GH 21 KH 10 ph7,8 per i PO43- non ho il test
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti