Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 06/05/2016, 13:17
No,ma lo prendo subito oggi . Bisogna andarci piano con il dosaggio se non erro
Maurizio58
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 06/05/2016, 13:56
Maurizio58 ha scritto:No,ma lo prendo subito oggi . Bisogna andarci piano con il dosaggio se non erro
Dall'articolo sul
PMDD - Protocollo avanzato al paragrafo "integratori liquidi"
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!
Dovendo dosare piccole quantità, ti consiglio di prendere in farmacia, una siringa tubercolina....30 centesimi...
Questa ...

Essendo così graduata, non avrai difficoltà nel dosare 0,1 ml...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 06/05/2016, 14:49
Ok stasera faccio tutto e poi posto i valori
Maurizio58
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 06/05/2016, 14:52
Faccio anche il cambio acqua?
Maurizio58
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/05/2016, 15:57
Paky ha scritto:Mi sa che dovrai farne un altro cambio, stavolta con acqua di rubinetto: stai scendendo troppo di KH.
mi auto-correggo. Farei 50% demineralizzata e 50% rubinetto, sempre 20 litri. Magari aspetta 1-2 giorni prima di farlo, per non perturbare troppo il tutto.

- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Maurizio58 (06/05/2016, 16:41)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 11/05/2016, 13:23
Ragazzi, nuovo cambio acqua effettuato i valori attualmente sono i seguenti : ph7 KH5 GH16 NO2- 0 NO3- 50 PO43- 1mg/l
Maurizio58
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 11/05/2016, 13:52
Maurizio58 ha scritto:Ragazzi, nuovo cambio acqua effettuato i valori attualmente sono i seguenti : ph7 KH5 GH16 NO2- 0 NO3- 50 PO43- 1mg/l
Ok, abbiamo abbassato gli NO
3- che erano arrivati a valori inaccettabili, siamo saliti con o PO
43- finalmente direi...
Il GH è ancora alto, ma dovremo agire con pazienza e gradualità, che troppi cambi ravvicinati non gioveranno al sistema...
Per il resto coma va?
Pesci e piante come procedono?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 11/05/2016, 14:21
Pesci sembrano tranquilli e le piante hanno iniziato a fare il pearling sembra che il tutto gira bene . Per la cronaca 0,1 ml di Cifo fosforo su 60 lt hanno alzato i fosfati di 1 mg/l
Maurizio58
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 11/05/2016, 15:41
Benissimo!!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 11/05/2016, 16:01
Maurizio58 ha scritto:Pesci sembrano tranquilli e le piante hanno iniziato a fare il pearling sembra che il tutto gira bene . Per la cronaca 0,1 ml di Cifo fosforo su 60 lt hanno alzato i fosfati di 1 mg/l
Se i pesci sono tranquilli e le piante ti fanno pearling, non toccare più nulla...
Anche io , causa manado, sono stato per diverso tempo con GH sui 12 / 13 e i miei cardinali non se ne curavano affatto...
La risposta
deve venire da flora e fauna e non da un test o provetta che sia....ci sono moltissimi casi in cui, l'acquariofilo per correre dietro a un valore da raggiungere letto su una scheda, si trova poi con un sacco di problemi...
Quindi squadra che vince, non si cambia...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti