emanuelepoqi ha scritto: ↑11/02/2025, 17:00
sospendere k è mg per un po' perché ne ho messo troppo
Sì. Per il potassio aspetterei qualche settimana e, nel frattempo, terrei d'occhio le piante (foglie basse, steli e radici aeree) e la conducibilità (se cala o no) perché ci danno indizi. Oppure potresti anche comprare il test del K (quello jbl è il migliore).
Per il magnesio tieni d'occhio le piante (foglie che sbiadiscono, venature in evidenza ecc...) e il GH (se cala o no).
emanuelepoqi ha scritto: ↑11/02/2025, 17:00
appena arriva inserire fosforo, ma quanto?
Dipende da che prodotto hai preso e dal risultato del test dei PO
43-.
Nel frattempo compra anche una siringa da insulina (quelle da 1 ml).
emanuelepoqi ha scritto: ↑11/02/2025, 17:00
E come capisco quando rifertilizzare la prossima volta e in che quantità?
Scegli un giorno a settimana in cui dedicarti alla vasca. La sera prima ricordati di rabboccare l'evaporato della settimana (esclusivamente con demineralizzata) anche se fosse solo 1 lt.
La mattina dopo osserva bene le piante e fatti un'idea di cosa potrebbe servire. Poi fai I test e vedi cosa dicono.
Solo a quel punto puoi decidere cosa dare e quanto.
Ci sono delle indicazioni di massima per ogni elemento, diciamo così, ma la fertilizzazione va adattata alla vasca (tipo di piante, quantità, fondo, luce, CO
2 ecc...) e ai valori che rilevi settimanalmente.
Ovviamente, se ti serve una mano, puoi scrivere qui i valori e decidiamo insieme cosa dare e quanto.