guida sulla fertilizzazione.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di Certcertsin » 21/02/2025, 9:46


emanuelepoqi ha scritto:
21/02/2025, 9:32
giorno dopo ho fatto i test, i PO43- sono a 10mg/

Come hai fatto a misurare 10?
Che test utilizzi?
Nitrati e perché no nitriti?
Se c è stata tempesta in vasca magari è tutto un po' sballottato.
Ci riassumi un attimo in poche righe la storia della vasca con i valori e operazioni nel tempo?
Se tieni un diario pure i concimi che sono entrati.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di emanuelepoqi » 21/02/2025, 11:32


Certcertsin ha scritto:
21/02/2025, 9:46

emanuelepoqi ha scritto:
21/02/2025, 9:32
giorno dopo ho fatto i test, i PO43- sono a 10mg/

Come hai fatto a misurare 10?
Che test utilizzi?
Nitrati e perché no nitriti?
Se c è stata tempesta in vasca magari è tutto un po' sballottato.
Ci riassumi un attimo in poche righe la storia della vasca con i valori e operazioni nel tempo?
Se tieni un diario pure i concimi che sono entrati.
per il fosforo ho preso il test che mi ha consigliato Marta, PO43- della Tetra.
per GH e KH Aquili
conduttivimetro per conduttività

la vasca è attiva da novembre 2024 con acqua piovana a KH 2 e Gh3
dopo una decina di giorni Kh5 Gh3
dopo un mese ho iniziato la fertilizzazione
7/12 - 5ml rinverdente
13/12 - 5ml rinv. inserimento gambusie
20/12 - 5ml Mg
24/12 - 5ml rinv.
06/01 - Gh5 Kh6 rimozione Gambusie
10/01 - 20ml K 5ml Rinv.  inserimento Legni 
23/01 - 10ml Rinv. 10ml K. 5ml Mg
23/01 - Gh4 Kh4 EC 510
01/02 - Gh4 Kh4 cambio 15Lt ppm310 (non ho scritto in EC) inserimento Amandae
01/02 - 5ml Rinv. 20ml Mg. 10ml K
12/02 cambio 15 Lt Gh4 Kh3 EC 592
19/02 
cambio 15Lt + sabbia PO43- 10mg/l Gh3 Kh4 EC486

questo è il riassunto migliore che riesco a fare, adesso misuro nitrati e nitriti e vi aggiorno.
arredamento in vasca, solo pietra lavica, legni , fondo inerte quarzo sotto e adesso sabbia amtra extrafine sopra.
niente di calcareo, (spero nemmeno la sabbia)
 

Aggiunto dopo 38 minuti 19 secondi:
NO2- a 0
NO3- tra 10 e 25mg/l ​ #-o

Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
dimenticavo che ad ogni pianta mettevo una piccola porzione di stick NPK che forse sono causa dell'aumento di nitrati e fosforo

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di Certcertsin » 24/02/2025, 7:55


emanuelepoqi ha scritto:
21/02/2025, 12:24
vasca è attiva da novembre 2024 con acqua piovana a KH 2 e Gh3

Già qui è un po' strano .
La mia acqua piovana è priva di tutto(o quasi purtroppo ma mi piace pensarla così).
Grazie per il diario.
Ho letto che nel tempo hai fatto cambi con che acqua?
Secondo me in questa vasca bisognerebbe capire l acqua che entra esce fare anche qualche cambio con acqua nota e fertilizzare poi cognizione.
Ho detto un ovvietà ma lavorerei su questo

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La tua acqua di rete com è?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di emanuelepoqi » 24/02/2025, 8:37


Certcertsin ha scritto:
24/02/2025, 7:56

emanuelepoqi ha scritto:
21/02/2025, 12:24
vasca è attiva da novembre 2024 con acqua piovana a KH 2 e Gh3

Già qui è un po' strano .
La mia acqua piovana è priva di tutto(o quasi purtroppo ma mi piace pensarla così).
Grazie per il diario.
Ho letto che nel tempo hai fatto cambi con che acqua? 
Secondo me in questa vasca bisognerebbe capire l acqua che entra esce fare anche qualche cambio con acqua nota e fertilizzare poi cognizione.
Ho detto un ovvietà ma lavorerei su questo

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La tua acqua di rete com è?
Erano le prime piogge, magari avevano sciolto qualcosa nello scendere giù dalla grondaia, non saprei. 
I cambi fatti esclusivamente con demineralizzata, ogni tanto aggiungo qualche fondo di minerale. 
Al momento uso solo quella, la demineralizzata, che ho controllato più volte, sempre KH e GH a 0.
Io farò dei cambi gradualmente nel tempo, anche perché purtroppo mi è salito anche il pH e devo farlo riscendere. 
L'acqua di rubinetto fa schifo, è ricchissima di sodio. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di Certcertsin » 24/02/2025, 12:19

Allora io ti dico la mia.
Da già vediamo se altri dicono la sua e vediamo te cosa dici hihihi.
Capire la tua acqua adesso è quasi impossibile.
Via più facile un reset con qualche cambio e acqua nota .
Cercherei un acqua in bottiglia con una trentina di mg/l di calcio e con poco sodio.
Cambierei anche il 50% .
Poi valuterei la situazione.
Oppure come ho detto in principio la vasca è così bella farei nulla
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di emanuelepoqi » 12/03/2025, 18:41

Rieccomi qui, dopo qualche settimana di assenza, per vedere come andava la situazione.
Il riepilogo delle puntate precedenti:
Avevo esagerato con la fertilizzazione, mantenevo un GH e KH a 4 ma una conducibilità molto alta a 600 circa e alti anche i NO3- e il PO43-

in queste settimane
Ho fatto altri 2 cambi d'acqua di 20 Lt circa con demineralizzata e non ho messo fertilizzati.
la situazione ad oggi dunque è Kh3, Gh2, EC 348, PO43- 10mg/L , NO3- e NO2- 0mg/L un pH che dovrebbe essere 7,4.
la conducibilità sta scendendo, ma le piante si sono fermate, come proseguo con le fertilizzazioni?
@Certcertsin  
@Marta  
consigli?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2025, 18:54


Certcertsin ha scritto:
24/02/2025, 12:19
Cercherei un acqua in bottiglia con una trentina di mg/l di calcio e con poco sodio.


emanuelepoqi ha scritto:
12/03/2025, 18:41
Ho fatto altri 2 cambi d'acqua di 20 Lt circa con demineralizzata e
Ecco io avrei cambiato con acqua minerale e non demineralizzata è questione di proporzioni se in vasca hai squilibri con la demineralizzata rimangono tali .
I numeri diventano più piccoli ma le proporzioni rimangono invariate.
Provo a spiegare con numeri di fantasia ,se prima hai 2 di calcio e chesso 4 di potassio e 2 di magnesio.
Cambi il 50%von demineralizzata, avrei 1 di calcio, 2 di potassio e 1 di magnesio i valori sono squilibrati identici a prima 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:

emanuelepoqi ha scritto:
12/03/2025, 18:41
Gh2, EC 348,

Con GH 2 molto malcontato e abbondante dovresti avere indicativamente proprio per essere di manica larga 80/100 di cond tutto il resto sono concimi in eccesso che ostacolano

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di emanuelepoqi » 13/03/2025, 9:41


Certcertsin ha scritto:
12/03/2025, 18:57

Certcertsin ha scritto:
24/02/2025, 12:19
Cercherei un acqua in bottiglia con una trentina di mg/l di calcio e con poco sodio.


emanuelepoqi ha scritto:
12/03/2025, 18:41
Ho fatto altri 2 cambi d'acqua di 20 Lt circa con demineralizzata e
Ecco io avrei cambiato con acqua minerale e non demineralizzata è questione di proporzioni se in vasca hai squilibri con la demineralizzata rimangono tali .
I numeri diventano più piccoli ma le proporzioni rimangono invariate.
Provo a spiegare con numeri di fantasia ,se prima hai 2 di calcio e chesso 4 di potassio e 2 di magnesio.
Cambi il 50%von demineralizzata, avrei 1 di calcio, 2 di potassio e 1 di magnesio i valori sono squilibrati identici a prima

Sì, come ragionamento lo capisco e l'ho fatto consapevolmente sperando di arrivare ad un punto in cui riduco gli eccessi, ma il mio dubbio è che inserendo acqua minerale sia la stessa cosa, solo che in più aggiungo anche altri elementi.
Cioè sempre usando le misure a caso, se ho 2 calcio , 4 potassio e 2 Mg e faccio un cambio 50% con minerale che ha 4 di Calcio, 2 di Potassio e 1 Mg il risultato sarebbe 5 calcio 4 potassio e 2 magnesio giusto?
Ma questo lo sappiamo solo se conosciamo l'acqua alla base, se no sappiamo solo cosa inseriamo e il dubbio rimane. 

Considera anche che il mio obiettivo è scendere a pH 6 - 6,5 e per farlo devo abbassare il KH cosa che sto riuscendo a fare facendo i cambi con Demin.
ad ogni modo, intanto seguendo i tuoi consigli ho fatto una selezione delle varie acque che avevo disponibili, non mi sembra ce ne siano adatte allo scopo

Acqua n1
Solfati- 32
Sodio - 41,7
cloruri - 26
Calcio - 9,8
Potassio - 8,3
Magnesio - 8,4
Fluoruri - 0,17
  
Acqua n2

Solfati - 35,9
Nitrati - 4,7 
Sodio - 64,8
Calcio - 63,6
Potassio - 2,6
Fluoruri - 0,36

Acqua n.3
residuo fisso 358
Solfati - 8
Nitrati - 24
Sodio - 18,2
cloruri - 28
Calcio - 73,6
Bicarbonati 283
Potassio - 2,39
Magnesio - 11,4
Fluoruri - 0,44
Silice - 11,7

Acqua n4
Solfati - 4,9
Nitrati - 1
Sodio - 3,4
cloruri - 5,2
Calcio - 53,7
Bicarbonati 212
Potassio - 0,64
Magnesio - 12,2
Fluoruri - 0,01
Silice - 3,8

Acqua n5
Residuo fisso 22,0
durezza 0,98
Nitrati - 0,88
Sodio - 1,5
Calcio - 3,3
Bicarbonati 11
Fluoruri - 0,10
 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
adesso mi preme far ripartire le piante, è una tristezza non vederle crescere, prima non ci stavo dietro con le potature e adesso sono ferme :(

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di Certcertsin » 13/03/2025, 10:05


emanuelepoqi ha scritto:
13/03/2025, 9:42
4 di Calcio, 2 di Potassio

Molto difficile trovare acque minerali con così tanto potassio in proporzione al calcio, piu probabile il magnesio ma basta cercare un po' , l acqua non è solo acqua , benvenuto nel club di gira le etichette delle bottiglie nei supermercati

emanuelepoqi ha scritto:
13/03/2025, 9:42
Ma questo lo sappiamo solo se conosciamo l'acqua alla base, se no sappiamo solo cosa inseriamo e il dubbio rimane.

Pian piano metti acqua "giusta" e lavi quella "sbagliata" con tutte le virgolette del caso

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

guida sulla fertilizzazione.

Messaggio di emanuelepoqi » 13/03/2025, 10:20


Certcertsin ha scritto:
13/03/2025, 10:05

emanuelepoqi ha scritto:
13/03/2025, 9:42
4 di Calcio, 2 di Potassio

Molto difficile trovare acque minerali con così tanto potassio in proporzione al calcio, piu probabile il magnesio ma basta cercare un po' , l acqua non è solo acqua , benvenuto nel club di gira le etichette delle bottiglie nei supermercati

emanuelepoqi ha scritto:
13/03/2025, 9:42
Ma questo lo sappiamo solo se conosciamo l'acqua alla base, se no sappiamo solo cosa inseriamo e il dubbio rimane.

Pian piano metti acqua "giusta" e lavi quella "sbagliata" con tutte le virgolette del caso
Sì avevo usato numeri a caso, per fare un esempio.
quindi se ho capito bene l'obiettivo è la sostituzione a step, dell'acqua presente con un acqua "giusta", sarà costoso sto cambio d'acqua :P
ma nel frattempo non aggiungo nulla in vasca?
adesso c'è da scegliere l'acqua adatta: qui l'opzione n.6, forse quella più adeguata?


Solfati - 22,9
Nitrati - 1,4
Sodio - 2,1
Calcio - 23,1
Bicarbonati - 57,9
Potassio - 1,8
Magnesio - 1,8
Fluoruri - 0,2
Silice - 5,9

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti