Certcertsin ha scritto: ↑21/02/2025, 9:46
emanuelepoqi ha scritto: ↑21/02/2025, 9:32
giorno dopo ho fatto i test, i PO
43- sono a 10mg/
Come hai fatto a misurare 10?
Che test utilizzi?
Nitrati e perché no nitriti?
Se c è stata tempesta in vasca magari è tutto un po' sballottato.
Ci riassumi un attimo in poche righe la storia della vasca con i valori e operazioni nel tempo?
Se tieni un diario pure i concimi che sono entrati.
per il fosforo ho preso il test che mi ha consigliato Marta, PO
43- della Tetra.
per GH e KH Aquili
conduttivimetro per conduttività
la vasca è attiva da novembre 2024 con
acqua piovana a KH 2 e Gh3
dopo una decina di giorni
Kh5 Gh3
dopo un mese ho iniziato la fertilizzazione
7/12 - 5ml rinverdente
13/12 - 5ml rinv.
inserimento gambusie
20/12 - 5ml Mg
24/12 - 5ml rinv.
06/01 - Gh5 Kh6 rimozione Gambusie
10/01 - 20ml K 5ml Rinv.
inserimento Legni
23/01 - 10ml Rinv. 10ml K. 5ml Mg
23/01 -
Gh4 Kh4 EC 510
01/02 -
Gh4 Kh4 cambio 15Lt ppm310 (non ho scritto in EC)
inserimento Amandae
01/02 - 5ml Rinv. 20ml Mg. 10ml K
12/02 cambio 15 Lt
Gh4 Kh3 EC 592
19/02 cambio 15Lt + sabbia PO
43- 10mg/l Gh3 Kh4 EC486
questo è il riassunto migliore che riesco a fare, adesso misuro nitrati e nitriti e vi aggiorno.
arredamento in vasca, solo pietra lavica, legni , fondo inerte quarzo sotto e adesso sabbia amtra extrafine sopra.
niente di calcareo, (spero nemmeno la sabbia)
Aggiunto dopo 38 minuti 19 secondi:
NO
2- a 0
NO
3- tra 10 e 25mg/l
Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
dimenticavo che ad ogni pianta mettevo una piccola porzione di stick NPK che forse sono causa dell'aumento di nitrati e fosforo