Pisu ha scritto: ↑Che hai combinato?
La conducibilità è altina...
Secondo me individuare l'eccesso (perché penso a quello più che a una carenza) probabilmente è più laborioso che fare un cambio visto il litraggio
Un 30% ma non farei sola osmosi, abbasseresti troppo le durezze.
Riporta il diario che vediamo cos'è successo
Sinceramente non ci ho capito un tubo
Ho dosato magnesio scorsa settimana per alzare un grado di GH
2ml di ferro il giorno dopo il magnesio
5ml di ferropol jbl che ha ferro e potassio
Ho eliminato la pistia che marciva per la condensa
ho tolto i platy e messo gli endler e prima ho fatto un cambio di acqua con Fabia ma 3 litri...
Ho sifonato perché il fondo faceva schifo veramente e volevo un ambiente più sano per i nuovi ospiti
la conducibilità potrebbe essere data dalla minerale
Ma il problema marcescenza ci combatto da parecchio... e qui ho sospetto che il ghiaietto sia troppo grande.
Il muschio che improvvisamente marcisce boh...
Sto diventando matto...
Potrei provare i test ferro e magnesio per vedere se ho eccessi...
Un cambio del 30% lo posso fare con 5 di demi e 5 di Fabia e le durezze non ne risentiranno...
È comunque una vasca problematica da sempre questa... vorrei riallestirla ma non ho posto per spostare i pesci (non posso mischiarli con gli altri endler che sono purissimi) e le
Caridina...
in sostanza sto dando colpa alla granulometria del fondo...