Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/07/2019, 12:09
Coi muschi non ho mai avuto un buon feeling
O esplodono o crepano, non ho mai capito bene come gestirli...
Per lei è utile vedere i test dei macro
Coi test poi rivediamo tutto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 08/07/2019, 23:17
Pisu ha scritto: ↑
Coi muschi non ho mai avuto un buon feeling
O esplodono o crepano, non ho mai capito bene come gestirli...
Per lei è utile vedere i test dei macro
Coi test poi rivediamo tutto
Allora
Conducibilità 664
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0,25
Fe 0,05
Mg 8
K 20+
Dosato per ora solo 0,6 di fosforo
Azoto quanto ne metto?
Domani poi cura di ferro ovviamente
Questa poi la panoramica

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/07/2019, 23:29
Io aspetterei con l'azoto, dai ferro domani e vediamo come evolve per un paio di giorni
Poi controlla i fosfati che li hai sempre bassi, fossi in te li doserei più volte alla settimana con costanza, se li prende sempre il fondo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- cordobes80 (09/07/2019, 8:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 09/07/2019, 8:59
Pisu ha scritto: ↑Io aspetterei con l'azoto, dai ferro domani e vediamo come evolve per un paio di giorni
Poi controlla i fosfati che li hai sempre bassi, fossi in te li doserei più volte alla settimana con costanza, se li prende sempre il fondo...
Oggi allora ferro, ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Ho sbirciato sul calcolatore.. già con 0,2 si va a picco di nitriti con cifo azoto?

Posted with AF APP
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/07/2019, 10:33
cordobes80 ha scritto: ↑ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Con l'azoto sei a rischio filamentose, se poi vai via e non puoi controllare la situazione...io preferirei piuttosto una leggera carenza, tanto poi quando torni col cifo dai ammonio che viene assimilato all'istante e recuperi subito
Eh già, bisogna andarci moolto piano.
In caso di flora rigogliosa si può sicuramente osare, però va fatto per gradi e curare la situazione
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 12/07/2019, 15:03
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Con l'azoto sei a rischio filamentose, se poi vai via e non puoi controllare la situazione...io preferirei piuttosto una leggera carenza, tanto poi quando torni col cifo dai ammonio che viene assimilato all'istante e recuperi subito
Eh già, bisogna andarci moolto piano.
In caso di flora rigogliosa si può sicuramente osare, però va fatto per gradi e curare la situazione
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo...
Mi spaventa sto azoto

Posted with AF APP
cordobes80
-
Marta
- Messaggi: 18194
- Messaggi: 18194
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 13/07/2019, 9:35
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Mi spaventa sto azoto
Lo capisco... ma con un po' di prudenza (e pure un po' di fortuna che non guasta mai

) è davvero un prezioso alleato!!
Io non ci credevo... poi mi sono buttata ed ho ottenuto miracoli!
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo..
Ma sì, sempre meglio essere a casa quando si sperimenta
Intanto buone vacanze

e ci rileggiamo al tuo rientro

Marta
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 15/07/2019, 0:24
Marta ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Mi spaventa sto azoto
Lo capisco... ma con un po' di prudenza (e pure un po' di fortuna che non guasta mai

) è davvero un prezioso alleato!!
Io non ci credevo... poi mi sono buttata ed ho ottenuto miracoli!
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo..
Ma sì, sempre meglio essere a casa quando si sperimenta
Intanto buone vacanze

e ci rileggiamo al tuo rientro

Ho credo qualche problema col ferro... ogni volta che lo doso noto moria delle planorbarius... non so se è questo il problema ma sta diventando fastidiosa... le
Caridina, al contrario non sembrano soffrire...
Uso 100% chelato poi che avevamo gia discusso qui con range pH addirittura 5-11
Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
@
Pisu
@
Marta
Posted with AF APP
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/07/2019, 9:21
cordobes80 ha scritto: ↑Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
Non saprei ma spiega meglio questo passaggio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 15/07/2019, 9:23
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
Non saprei ma spiega meglio questo passaggio
Ho utilizzato la famosa demineralizzata con conducibilità 800
KH 3 e GH 0

Sarà il caso di rifare il flacone?
Posted with AF APP
cordobes80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti