Help fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 23/03/2025, 15:32

Buongiorno ragazzi,eccomi qui con l’aggiornamento settimanale con gli ultimi valori rilevati in vasca.
 
pH 6,64
Ec 418
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0,2
F 0,2
K 30
 
In seguito agli ultimi valori rilevati ho pensato di aggiungere 10 ml di ferro potenziato e 1,4ml di Cifo Azoto..domani o (forse meglio martedì?) vorrei aggiungere 1,5ml di Cifo Fosforo per alzare un po’ anche i fosfati…che ne pensate?
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 23/03/2025, 15:44


marcoloz ha scritto:
23/03/2025, 15:32
seguito agli ultimi valori rilevati ho pensato di aggiungere 10 ml di ferro potenziato e 1,4ml di Cifo Azoto..domani o (forse meglio martedì?) vorrei aggiungere 1,5ml di Cifo Fosforo per alzare un po’ anche i fosfati…che ne pensate?

Per me si.
Inverti però fosforo e azoto dai precedenza al fosforo meglio non andare in carenza

Aggiunto dopo 56 secondi:
Sul ferro prova a guardare anche gli steli e le cime delle piante oltre il test

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Tiziano92 » 23/03/2025, 18:15

Distanzia però la somministrazione del fosforo perché fa precipitare il ferro (oltre che anche il magnesio, rinverdente, e calcio)
Meglio distanziarlo di parecchie ore da questi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di aldopalermo » 23/03/2025, 18:26

:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 23/03/2025, 21:34


Certcertsin ha scritto:
23/03/2025, 15:45

marcoloz ha scritto:
23/03/2025, 15:32
seguito agli ultimi valori rilevati ho pensato di aggiungere 10 ml di ferro potenziato e 1,4ml di Cifo Azoto..domani o (forse meglio martedì?) vorrei aggiungere 1,5ml di Cifo Fosforo per alzare un po’ anche i fosfati…che ne pensate?

Per me si.
Inverti però fosforo e azoto dai precedenza al fosforo meglio non andare in carenza

Aggiunto dopo 56 secondi:
Sul ferro prova a guardare anche gli steli e le cime delle piante oltre il test

Grazie per la dritta,la prossima volta inserirò prima il fosforo e dopo un giorno ferro e azoto.
Riguardo alle piante non sono ancora abbastanza bravo da capire bene le carenze perciò mi sto muovendo più con i valori dei test che con gli occhi.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Tiziano92 ha scritto:
23/03/2025, 18:15
Distanzia però la somministrazione del fosforo perché fa precipitare il ferro (oltre che anche il magnesio, rinverdente, e calcio)
Meglio distanziarlo di parecchie ore da questi.

questo lo avevo letto e lo tengo sempre presente,per questo volevo mettere il fosforo domani o addirittura martedì.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 24/03/2025, 17:08


Tiziano92 ha scritto:
23/03/2025, 18:15
Distanzia però la somministrazione del fosforo perché fa precipitare il ferro
In realtà, dopo diverse prove fatte sul forum, abbiamo visto che questo è valido solo in purezza. In acqua non c'è problema.
Se proprio si vuol essere prudenti, basta dare prima il fosforo, lasciare qualche minuto che si diffonda bene e poi dare il ferro.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
marcoloz (24/03/2025, 18:39) • Tiziano92 (24/03/2025, 22:07)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di aldopalermo » 24/03/2025, 17:46

Ciao @Marta  :)
 

Tiziano92 ha scritto:
23/03/2025, 18:15
Distanzia però la somministrazione del fosforo perché fa precipitare il ferro (oltre che anche il magnesio, rinverdente, e calcio)

 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 25/03/2025, 6:36

 
Il fosforo , come il ferro ecc rimangono in acqua e a volte pure per giorni.
Quindi o aspettiamo che uno , o l altro si.esausiscano oppure lo dobbiamo per forza mettere assieme.
È però questione di concentrazione, se io mettessi ferro e fosforo puri in una provetta no buono.
Se io ne metto qualche goccia in 100 o più litri chissene.
Quindi una volta mischiato uno si può dare pure l altro senza problemi.Dipendera anche dalla potenza e presenza della pompa e quanto tempo ci mette a miscelare i concimi con tutta l acqua della vasca.
Se ad esempio ho un senza filtro non li metterò contemporaneamente o a poca distanza nello stesso punto.
 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:

Certcertsin ha scritto:
25/03/2025, 6:36
come il ferro ecc rimangono in acqua e a volte pure per giorni.

Stesso discorso per i chelanti .
Spesso (pure io ) si consiglia di dare concimi chelati a luci spente perché la luce li degrada più veloce.
È vero, ma tanto il giorno dopo quando le luci si accendono loro sono ancora in vasca quindi non cambia tanto la situazione.
I

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Principalmente comunque se posso consigliare mai dare tanti concimi contemporaneamente dopo la prima fertilizzazione.

Perché?
Perché soprattutto per imparare non capisce più come si comporta uno invece dell altro.
Se le piante hanno apprezzato il potassio invece del magnesio o il ferro.
Se la conducibilità è salita o non scende per colpa del magnesio o del potassio ecc ecc
Quindi elementi separati principalmente per capire le reazioni della vasca e delle piante cercando di evitare carenze.
Così con il tempo, mentre mi magio uno yogurt dico guarda serve ferro e metto ferro
 

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD
Alcune cose se non ricordo male sono scritte pure qui

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 28/03/2025, 20:03

Buonasera ragazzi,questa settimana ho anticipato i test dell’acqua in quanto avevo in programma un cambio per cercare di sistemare meglio i valori di calcio,magnesio e potassio.
Grazie ai consigli dei ragazzi della sezione chimica penso di aver migliorato la qualità dell’acqua per quello che riguarda la questione dei sali.
Ora mi vorrei concentrare su quello che secondo me è il fattore limitante della mia vasca…fosfati e nitrati.
Per esempio questa settimana ho dosato 1,5ml di Cifo Azoto e 1,5 ml di Cifo Fosforo e i valori che vado a rilevare mi sembrano troppo bassi (ma se sto sbagliando correggetemi)e di conseguenza vedo difficoltà in alcune piante nel svilupparsi.
Visto che con questi due prodotti c’è poco da scherzare e non voglio assolutamente mettere a rischio la vita dei pinnuti mi piacerebbe sentire il vostro parere su come poter procedere,ok aumentare azoto e fosforo ma come?Anche perché utilizzando il calcolatore già con le dosi che somministro adesso mi esce l’allert dei nitriti.
 
Ecco i valori di oggi (prima del cambio acqua)
pH 6,63
Ec 412
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,3
F 0,2
Mg 7
K 30
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 29/03/2025, 14:50


marcoloz ha scritto:
28/03/2025, 20:03
Ecco i valori di oggi (prima del cambio acqua)

Buongiorno se ti va facci sapere quelli dopo.
Eravamo rimasti all alzare il calcio diminuire il potassio senza alzare il KH?
L acqua che utilizzi per il cambio cosa contiene?
Compila se ti va pure un diario così in un attimo si vede la storia della vasca nel tempo.

Aggiunto dopo 35 secondi:
580 litri netti?

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:

marcoloz ha scritto:
28/03/2025, 20:03
Per esempio questa settimana ho dosato 1,5ml di Cifo Azoto e 1,5 ml di Cifo Fosforo e i valori che vado a rilevare mi

Ok per il fosforo per l azoto io sarei partito pure un filo più basso ma ok .
Con lui per fortuna/purtroppo non rileverai nitrati o almeno non nell' immediato e non a bassi dosaggi.
La parte nitrica(NO3-) è poca e la parte ureica e ammoniacale spesso viene assorbita prima di diventare nitrica.
 

Aggiunto dopo 17 secondi:
Ciclo dell'azoto in acquario

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Metti poi anche qualche foto della vasca così capiamo meglio di cosa stiamo parlando.
Grazie e buona giornata 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], NewAcquariofilo e 8 ospiti