Help, problemi piante e altro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Biondo72 » 25/11/2019, 10:42

Marta ha scritto:
25/11/2019, 8:40
Buongiorno @Biondo72
Che acqua hai usato per il cambio? E in che proporzioni?
Biondo72 ha scritto:
23/11/2019, 19:10
pH 6.7
Ec 400
Temp 24
GH 5
KH 3.5
NO2-< 0.01
NO3- 30
PO43- 5
fondamentalmente non ti è variato nulla.. la EC è calata poco, il GH di 1 sol punto
I PO43- invece sono saliti a 5.. idee sul perché?
L'altra volta avevi 1,8 se non sbaglio..

L'hydrocotyle è una pianta facile, in genere.. :-? ferro e micro ne dai?

Il vesuvius forse sarebbe stato meglio dividerlo in più ciuffi e piantarli un poco distanti tra loro.

Questo, anzi, vale un po' per tutte le piante.. sopratutto quelle in vasetto: togliere più lana possibile e duviderle (anche strappando) in più ciuffi.
Ciao, ho usato l'acqua e le proporzioni che avevamo deciso, per quanto riguarda il PO43-, prima era maggiore di 1,8 ho postato quel valore perché non ho potuto diluire il campione e quindi non potevo dare un valore reale, questa volta ho fatto 1ml di acqua della vasca più 9ml di acqua demi e il risultato moltiplicato x 10 come da test jbl, e il valore è quello. Per quanto riguarda la fertilizzazione io per adesso non ho dato niente aspettavo che mi dessi delle indicazioni su cosa, quanto è come dare
Per il vesuvius se mi dici di dividerlo lo faccio, pensavo di fare un cespuglio folto

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Marta » 26/11/2019, 2:09

Biondo72 ha scritto:
25/11/2019, 10:42
Per il vesuvius se mi dici di dividerlo lo faccio, pensavo di fare un cespuglio folto
Le piante, in vasca, vanno sempre pensate in prospettiva. Se lo hai appena messo prova a suddividerlo (ma solo se non crei problemi alla pianta o al fondo) in più ciuffi. Li puoi benissimo piantare vicini in modo da creare, visivamente, un cespuglio.. poi, col tempo le vaie piantine cresceranno.
Il vesuvius stolona dal basso e serpeggerà per la vasca.. ma tu, se vuoi, potrai tagliare lo stolone, recuperare le piantine figlie e ripiantarle vicine alle madri per creare un cespuglio via via più folto.

Se invece preferisci lasciarla come l'hai messa fa pure... :) il mio è solo un consiglio generale. Perché spesso vedo piante lasciate così come sono nel pot, mentre, secondo me, è sempre bene suddividerle e dar loro un pochino di spazio (sopratutto per le piante a stelo come limnophila ecc..).
Biondo72 ha scritto:
25/11/2019, 10:42
ho usato l'acqua e le proporzioni che avevamo deciso
quindi 12 di minerale (ma non mi ricordo quale.. ~x( ) e 3 di dem?
Biondo72 ha scritto:
25/11/2019, 10:42
per quanto riguarda il PO43-, prima era maggiore di 1,8 ho postato quel valore perché non ho potuto diluire il campione e quindi non potevo dare un valore reale, questa volta ho fatto 1ml di acqua della vasca più 9ml di acqua demi e il risultato moltiplicato x 10 come da test jbl, e il valore è quello.
:-bd quindi partiamo da qui. Almeno ora hai un risultato più preciso.

I macro li hai.. io darei un po' di rinverdente (quale hai?) e stop per questa settimana.
La prossima nuovo giro di test e vediamo se è variato qualcosa.

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Biondo72 » 26/11/2019, 6:28

Marta ha scritto:
26/11/2019, 2:09
quindi 12 di minerale (ma non mi ricordo quale.. ) e 3 di dem?
Si, la minerale è quella con cui ho riempito la vasca, ho postato l'etichetta ad inizio argomento
Marta ha scritto:
26/11/2019, 2:09
I macro li hai.. io darei un po' di rinverdente (quale hai?)
Il flortis, quanto ne devo mettere in ml nella mia vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Marta » 26/11/2019, 8:50

Biondo72 ha scritto:
26/11/2019, 6:28
Il flortis, quanto ne devo mettere in ml nella mia vasca
Io direi 1 ml, massimo 1 ml e mezzo.
Hai le siringhe da insulina o quelle normali?
Ti conviene averne una per per ogni flacone.. così non ci saranno contaminazioni.

Ricorda sempre di agitare i flaconi prima di fertilizzare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Biondo72 (26/11/2019, 14:34)

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Biondo72 » 01/12/2019, 18:22

Salve @Marta, e @GiuseppeA, ho rifatto i test dopo una settimana
pH 6.8
Temp 24
Ec 400
GH 5
KH 3
NO2- 0.01
NO3- 15
PO43- 5
Vi posto le foto di adesso, egeria e vesuvius piantate 12 giorni fa, il 26 ho fertilizzazione con 1 ml di rinverdente

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Marta » 04/12/2019, 9:12

Ciao @Biondo72 ecchime! :D
La situazione non mi sembra malvagia..
Gli NO3- son calati ed è un bene.

Hai notato alghe sul vetro? Parlo delle polverose..

Posted with AF APP

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Biondo72 » 04/12/2019, 13:56

Marta ha scritto:
04/12/2019, 9:12
Ciao @Biondo72 ecchime! :D
La situazione non mi sembra malvagia..
Gli NO3- son calati ed è un bene.

Hai notato alghe sul vetro? Parlo delle polverose..
No, sulla punta di un legno quasi a pelo d'acqua sto notando un po' verde non so se sono alghe

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Marta » 04/12/2019, 14:06

Molto probabile.. ma quasi inevitabile sotto la luce.

Finché stanno lì, no problem

Posted with AF APP

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Help, problemi piante e altro

Messaggio di Biondo72 » 04/12/2019, 14:53

Questo è quello che vedo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help, problemi piante e altro

Messaggio di GiuseppeA » 05/12/2019, 8:33

Biondo72 ha scritto:
01/12/2019, 18:27
PO43- 5
Sicuro? :-?


Per le alghe che vedi non preoccuparti. Come ti ha detto Marta, su di un legno così vicino alla luce è normale averle, l'importante è che restino li e poche. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti