Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 05/12/2019, 9:08
GiuseppeA ha scritto: ↑05/12/2019, 8:33
Biondo72 ha scritto: ↑01/12/2019, 18:27
PO
43- 5
Sicuro?
Per le alghe che vedi non preoccuparti. Come ti ha detto Marta, su di un legno così vicino alla luce è normale averle, l'importante è che restino li e poche.
Uso il test jbl, diluizione 1ml acqua vasca + 9ml demi, il risultato che mi viene 0,5 lo moltiplico per 10 come da istruzioni, non so se sbaglio, se faccio solo acqua vasca mi risulta un valore maggiore di 1.8 quindi non calcolabile
Posted with AF APP
Biondo72
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/12/2019, 8:23
Biondo72 ha scritto: ↑05/12/2019, 9:08
se faccio solo acqua vasca mi risulta un valore maggiore di 1.8 quindi non calcolabile
Quindi 0,5 non 5...ho capito bene?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 06/12/2019, 10:37
GiuseppeA ha scritto: ↑06/12/2019, 8:23
Biondo72 ha scritto: ↑05/12/2019, 9:08
se faccio solo acqua vasca mi risulta un valore maggiore di 1.8 quindi non calcolabile
Quindi 0,5 non 5...ho capito bene?
No, l'ho spiegato sopra è un campione diluito
Posted with AF APP
Biondo72
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/12/2019, 17:25
Ah allor ho capito male.
Ma hai aggiunto qualche fertilizzante a base di fosforo?..perchè sono veramente alti altrimenti...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 06/12/2019, 18:10
GiuseppeA ha scritto: ↑06/12/2019, 17:25
Ah allor ho capito male.
Ma hai aggiunto qualche fertilizzante a base di fosforo?..perchè sono veramente alti altrimenti...
No, non fertilizzo da mesi ultima a febbraio, uso solo i prodotti pmdd, e non ho aggiunto fosfati l'ultima volta, ho avuto uno sfaldamento di molte piante successivamente, infatti sul fondo si sono depositati molti detriti, dopo l'estate ho deciso di riprendere con le piante ed eccomi qui con quello che vedi, con questi valori, può essere che tutti questi detriti hanno innalzato i nitrati e i fosfati? Come mi devo muovere con la fertilizzazione
Posted with AF APP
Biondo72
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 10/12/2019, 18:48
Ciao @
Marta e @
GiuseppeA, ieri ho rifatto i test valori uguali a quelli precedenti vi posto le foto della vasca, vedete delle carenze?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Biondo72
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 11/12/2019, 8:16
A me non sembrano messe male, ma da una foto a volte è difficile..tu che le hai davanti noti qualcosa?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti