Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
federicoroma

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoroma » 17/08/2019, 21:03
buona sera e grazie per avermi accettato
allora io ho 2 acquari uno da 120lt ho chiamato un ragazzo che mi ha detto che era eseperto in acquari e mi sono fidata e l ho fatto allestire
lui invece di mettere terreno fertile ha messo solo la sabbia con delle radici per abbellire e delle piante inserite dicendomi di fertilizzare con delle pasticche marca sera florette che a sbriciolato lui sotto le radici,da rifare il trattamento ogni 2 settimane!!!essendo che questo tizio e' sparito non essendo del campo io per non fertilizzare con le pasticche che mi rimane difficile poi mettere bene sotto le radici dato che ho tante piante ce qualcosa di liquido meglio da inserire in acquario in modo cosi mi rimane piu' facile?
► Mostra testo
l'altro invece di 80 litri uguale me lo ha allestito con due colline con pratino e qualche piantina e due rocce !!questo stranamente ha messo il fondo fertile flourite dark mi ha detto che va fertilizzato le piante dopo una settimana di maturazione ma non mi ha detto con che cosa fertilizzare e se fertilizzare pure il pratino...mi ha detto di comprare anche la c02 che non so quando metterla!!!
volevo questi consigli da voi per entrambi gli acquari!!

spero di non buttare nulla
grazie in anticipo
federicoroma
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 17/08/2019, 21:08
Ciao, appena puoi passa a presentarti nel salotto

.
Credo ti sposteranno in fertilizzazione viste le domande.
Premessa che io non so nulla di fertilizzazione, saranno indispensabili i nomi delle piante, le foto, la data di avvio le ore e il tipo di luce, e pure i valori, sennò gli esperti, e qui lo sono davvero, non sapranno su cosa lavorare.
Scrivi tutto ciò che puoi e benvenuto!
Posted with AF APP
Gioele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/08/2019, 9:00
federicoroma ha scritto: ↑volevo questi consigli da voi per entrambi gli acquari!!
si puo fare.
ti consiglio...per nob dire che è necessario che tu abbia
2 topic... uno per ogni vasca.
o ci confondiamo e diamo consigli errati.
questo lo teniamo per il 120 litri.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/08/2019, 9:04
per partire meglio se leggi
Allestiamo un acquario: è facile! ove troverai molte utili info ed ulteriori possibilità di approfondimento
come ti han già chiesto ci serve qualche info

e poi potremo darti consigli mirati.

che sarà Facile
fondo fertile...inerte...CO
2...senza...filtro...senza...ecc ne abbiamo di ogni tipo di vasca ed ognuna può esser gestita senza troppe "grane'
per la fertilizzazione...si c'è del liquido...ma dipende dalle piante che hai se basta o no (alcune si nutrono per via prevalentemente radicale...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43790
- Messaggi: 43790
- Ringraziato: 6581
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6581
Messaggio
di roby70 » 18/08/2019, 9:45
Visto l’argomento ti sposto in fertilizzazione dove potranno consigliarti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
federicoroma

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoroma » 18/08/2019, 10:31
ok grazie a tutti allora il nome delle piante non lo conosco perche le ha istallate lui prorpio perche non ci capisco molto
il primo acquario l luce e 25wat t8 la seconda non lo so CO
2 non la ho perche lui aveva detto che l abrebbe istallata in seguito filtro del primo hidor del secondo askoll
fondo del 120lt non fertile ce la sabbia mentre nell 80lt ce il fondo fdertile fourite darck
Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
WIN_20190818_10_37_53_Pro.jpg
WIN_20190818_10_37_45_Pro.jpg
WIN_20190818_10_37_37_Pro.jpg
WIN_20190818_10_37_09_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
federicoroma
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 18/08/2019, 10:49
federicoroma ha scritto: ↑ok grazie a tutti allora il nome delle piante non lo conosco perche le ha istallate lui prorpio perche non ci capisco molto
il primo acquario l luce e 25wat t8 la seconda non lo so CO
2 non la ho perche lui aveva detto che l abrebbe istallata in seguito filtro del primo hidor del secondo askoll
fondo del 120lt non fertile ce la sabbia mentre nell 80lt ce il fondo fdertile fourite darck
Ti consiglio di lasciare solo i dati del 120 litri e di aggiungere foto più da vicino delle piante che ci sono dentro, così potranno aiutarti ad identificarle.
Poi apri un altro topic con le foto ravvicinate ed i dati del 80 litri, così possono aiutarti miratamente ad ognuno dei due acquari come già consigliato sopra da Bolla Paciuli

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
federicoroma

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoroma » 18/08/2019, 11:13
salve allora avendo ancora messagi di quel tizio piante abbiamo Cryptocoryne,anubias,ceratophyllum,egeria,microsorum..credo siano queste...
federicoroma
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 18/08/2019, 11:16
Ma, sbaglio o vedo un betta in vasca? Scusa da quanto è allestita?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
federicoroma ha scritto: ↑salve allora avendo ancora messagi di quel tizio piante abbiamo Cryptocoryne,anubias,ceratophyllum,egeria,microsorum..credo siano queste...
Non tra le più esigenti, anzi, solo che ceratophyllum ed egegeria fanno a botte
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
Gioele
-
federicoroma

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoroma » 18/08/2019, 11:27
si c e un betta in vasca con 5 pesciolini trasparenti dalla pinna nera,,,,,l acquario e avviato da 3 sett
ma le piante che combattono tra loro le devo togliere ?
federicoroma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 5 ospiti