Ciao @
federicoroma
Come ti hanno già ben consigliato, dividiamo i due acquari in due topic distinti o non se ne esce.
Appena possibile metti le foto, ravvicinate, delle varie piante così le identifichiamo per bene.
Perché oltre a quelle dette (ma io il ceratophyllum non lo vedo.. ma magari lo confondo) ne vedo altre... forse una rotala rotundifolia..
Comunque, le pasticche che hai messo dovrebbero aiutare con le Cryptocoryne e con la rotala (dovrebbero durare molto).
Il resto si nutre dall'acqua (in colonna).
Una cosa importante, il microsorum è una pianta epifita. Non va messa interrata, ma legata agli arredi.
Comunque, per aiutarti ci servono altre informazioni:
Con che acqua hai riempito?
Hai i test per misurare i valori dell'acqua?
I più importanti sono pH, GH, KH, NO
3- e PO
43-.
Ora... per il betta abbiamo un problema urgente.. 3 settimane dovrebbe essere il momento in cui i nitriti (gli NO
2-) arrivano al loro picco.
Esporre la fauna a questi inquinanti non è una cosa buona. Molti pesci muoiono per questo...
Hai la possibilità di misurare gli NO
2-? Serve un apposito test, ovviamente.
Ti lascio da leggere questo:
Ciclo dell'azoto in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Edit:

sono stata una lumaca.. bravi ragazzi!
Sì @
federicoroma ci servono i valori di riferimento... ma visti così gli NO
2- sembrano bassi.
Comunque sappi che le striscette sono altamente imprecise, purtroppo...
