Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Platydoras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/12/23, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black e black sand
- Flora: Fissidens, spiky moss, flame moss, sagittaria subulata , riccia,hygrophila polysperma rosanervig, limnophila sessiliflora,bacopa caroliniana
- Fauna: 10 planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzanti: protocollo masterline 1,2 e carbo somministrazione giornaliera con dose ridotta
CO2 somministrazione 8 ore come fotoperiodo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Platydoras » 24/02/2024, 13:38
Ciao a tutti ragazzi,
spero di postare nella sezione giusta, sto osservando le foglie della mia hygrophila e credo che sta avendo problemi sulle foglie giovani.
Stamattina ho misurato i valori e devo dire che sono costanti a quando ho avviato la vasca ,uso solo osmosi
GH 10 con aggiunta di sali solo 1 volta da quando ho avviato
KH 6
NO
2- < 0,01
NO
3- <0,5
PO
43- <0,02
Fe 0,6
Phmetro 7,1
Cond. 489 µS/cm
SIO2 <0,1
NH4 <0,05
CU 0,05
Tutti effettuati con test a reazione jbl,tranne il pH
Secondo voi che cosa non và?
20240224_130316.webp
20240224_130324.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Platydoras
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 24/02/2024, 15:37
a me non sembra male..è una rosanerving. si apre così
frossie
-
Platydoras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/12/23, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black e black sand
- Flora: Fissidens, spiky moss, flame moss, sagittaria subulata , riccia,hygrophila polysperma rosanervig, limnophila sessiliflora,bacopa caroliniana
- Fauna: 10 planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzanti: protocollo masterline 1,2 e carbo somministrazione giornaliera con dose ridotta
CO2 somministrazione 8 ore come fotoperiodo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Platydoras » 24/02/2024, 17:19
frossie, le foglie si arricciato verso l'interno
Platydoras
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 24/02/2024, 19:03
Platydoras ha scritto: ↑24/02/2024, 17:19
frossie, le foglie si arricciato verso l'interno
la mia parte arricciata e poi si apre. se la tua rimane così potrebbe essere mancanza di calcio ma lascio agli esperti
frossie
-
Platydoras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/12/23, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black e black sand
- Flora: Fissidens, spiky moss, flame moss, sagittaria subulata , riccia,hygrophila polysperma rosanervig, limnophila sessiliflora,bacopa caroliniana
- Fauna: 10 planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzanti: protocollo masterline 1,2 e carbo somministrazione giornaliera con dose ridotta
CO2 somministrazione 8 ore come fotoperiodo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Platydoras » 25/02/2024, 8:35
La.mia rimane così, se fosse mancanza di calcio cosa mi consigliate di fare? Ma la conducibilità è il GH a quei valori che ho postato non dovrei essere a posto?
Platydoras