Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Certcertsin » 20/03/2025, 8:42

Hai un diario, qualche foto, qualche valore?
Al buio è tosta capire.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Wiseman » 20/03/2025, 9:55

novità: si è ripresa. non velocissima ma và.
quello che ho fatto? innanzitutto lo lasciata così senza modificare l'acquario tanto che non ho fatto nemmeno il cambio periodico acqua, il che non mi torna molto visto che con molte piante "paciocco" sempre e crescono che è un piacere, sempre nel rieptto dei valori critici.
MA forse non è questo, leggendo i vs articoli mi sono ricordato che le battaglie tra piante ci sono anche tra le radici nel subastrato, quindi sono andato a smuovere le radici della sessi è piano piano anche gran parte della sessi stessa in superficie, che tanto stava lì solo perché piace alle Caridina ma lo sostituita col muschio, e guardacaso ha ripreso a crescere. 
Non è fantastica, ma forse perchè le troppe lumachine e Caridina gli stanno sempre addosso alle foglie, non cresce chissà quanto al giorno, ma si è ripresa.
quindi o allelopatia o le troppe "manacce" mie, ma penso la prima.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Certcertsin » 20/03/2025, 10:20

Io più vado avanti meno credo alle alleopatie.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Wiseman » 20/03/2025, 11:05

c'è già una novità, 
ho dovuto fare un cambio d'acqua del 20% per altri motivi, dammi un paio di giorni o 3 e ti aggiorno

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Certcertsin » 20/03/2025, 11:07

Nessunissima fretta.
E se fai cambi motivo in più per non pensare alle alleopatie.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Wiseman » 20/03/2025, 11:38

in che senso? ho detto (e letto) che l'allelopatia si forma anche radicalmente, non solo aerea attraverso l'acqua, il problema appunto ho sospettato che era allelopatia da radici polysperma contro radici sessiliflora nel substrato, e sai quanto è veloce quest'ultima a radicare tutto il terreno. in 2 giorni ma riempito il 120 litri di radici perchè non lo potata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Certcertsin » 20/03/2025, 11:50

Prendono tutte e due la stessa quantità di luce?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Wiseman » 20/03/2025, 11:54

si si, senza dubbio

Aggiunto dopo 12 minuti 35 secondi:
già che siamo qui ti chiedo una cosa, è normale che subito dopo il 20% di cambio d'acqua la conducibilità sia aumentata??? è una cosa che non mi spiego. fertilizzo parecchio ma senza esagerare, la mia acqua sta a 190-210, con la fertilizzazione arrivo a 300-330 abitualmente, non amo esagerare, ma ora che lo misurare come tutti i giorno è....aumentata??? certo, non mi affido molto al giocattolo da 10 euro ma cmq mi ha sempre dato valori costanti.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Certcertsin » 20/03/2025, 18:42


Certcertsin ha scritto:
20/03/2025, 8:42
Hai un diario, qualche foto, qualche valore

Che acqua utilizzi per i cambi?
A parte la cond tieni le analisi?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

Wiseman ha scritto:
20/03/2025, 12:07
certo, non mi affido molto al giocattolo da 10 euro ma cmq mi ha sempre dato valori costanti.

Prova ogni tanto a misurare un acqua in bottiglia e vedi di quanto si avvicina

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Hygrophila polysperma si blocca di tanto in tanto

Messaggio di Wiseman » 21/03/2025, 10:41

ok sto andando in tilt. cose mai viste come stamattina.
 misuro la cond. della mia acqua appena sgorgata(acqua Torino circorscrizione 6, ci sono tutti i valori su SMAT) 210 circa µS/cm, misuro quella del fusto da 50l dove la tengo per sicurezza/emergenze 280 µS/cm(sempre la stessa acqua), misuro l'altro fusto da 50L 230.
 
saranno i fusti con dentro qualcosa di strano direte voi, assolutamente no, li tengo al sicuro chiusi dove nessuno mette le manacce. ed hanno sempre sempre misurato circa 200..190...210.
 
il conduttivimetro fa le bizze? non saprei, ma allora perchè mi misura sempre gli stessi valori nei 12 acquari che ho e non si sono mai sballati?
 
si che tengo un diario aggiornato ogni giorno ormai, difatti ho fatto il mio record di crescita piante e nascite varie negli acquari i valori aumentano sempre di più con aumento della fertilizzazione(sono costretto a buttare potassio a secchiate)e i consumi ci sono, fin quando faccio i cambi. gli avannotti sono così cariniiiii, ma non divago oltre.
 
C'è un motivo per cui faccio i cambi e pure frequenti anche se ultimamenti l'intenzione sarebbe una volta la settimana, so che voi non sarete molto d'accordo ma la realtà dei miei acquari mi dà ragione: le continue nascite e della vita della fauna. Sono vistosamente più felici dopo il cambio. i gasteropodi adorano anche l'osso di seppia polverizzato ma nulla è più gioviale del cambio d'acqua. credo sia dovuto al fatto che avendo molti pesci e gasteropodi l'acqua si "sporchi" in fretta.
 
cmq sia ho risolto(molto dubbiamente piu o meno) lo stop della polysperma senza farmi schiattare le Caridina, non che cresca a ritmi come vorrei ma cresce.
dal cambio del 20% di ieri è presto per parlare, piano piano toglierò tutta la sessi da lì.
mi è anche arrivata la corymbrosa ieri, non credevo fosse così grossa.... spero che l'hanno cresciuta emersa così mi si rimpicciolisce un po ...
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti