Ma non c'è scritto sulla confezione? Io farei dosaggi di 0,1-0,2mg/l e la frequenza in base alla reazione delle piante!
Comunque 10 euro per 250ml = 5 grammi di ferro per 10euro...
a sto punto compra il rinverdente PMDD e il CIFO Ferro...così hai 6+7,8 grammi con meno di 20euro!
hyperferro della sicce
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
nella confezione dicono di mettere 5 ml a settimana per 50 litri quindi sarebbero 20 ml per 200 litri oppure 1 ml al giorno ogni 80 litri quindi circa 2,5 ml al giorno.
Visto che doso già il rinverdente con 5-10 ml a settimana pensavo di mettere 1 ml di questo ferro al giorno, giusto per integrare. Essendo 250 ml già così mi durerebbe circa 8 mesi...e per circa 10 euro di prodotto è un'ottima resa.
Rispetto al cifo ferro ha il vantaggio che non colora l'acqua, ce l'ho già e se finisce lo vendono vicino casa mentre il cifo ferro non l'ho ancora trovato!
Visto che doso già il rinverdente con 5-10 ml a settimana pensavo di mettere 1 ml di questo ferro al giorno, giusto per integrare. Essendo 250 ml già così mi durerebbe circa 8 mesi...e per circa 10 euro di prodotto è un'ottima resa.
Rispetto al cifo ferro ha il vantaggio che non colora l'acqua, ce l'ho già e se finisce lo vendono vicino casa mentre il cifo ferro non l'ho ancora trovato!

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
Garden la dose consigliata si riferisce ai litri netti dell'acquario, i tuoi 200 litri sono lordi o netti?
Chiarito questo poi è difficile dire a priori quanto ne devi inserire, il ferro è un microelemento molto importante per le piante e sicuramente ne devi dare, ma tutto dipende dalle tue piante piante, a rischio di sembrare ripetitivo è necessario in fertilizzazione prima ancora di cominciare a parlare vedere l'acquario, par rendersi conto della situazione, di che piante parliamo e di che massa vegetale disponi.
In genere si comincia con poco andando poi ad aumentare settimana per settimana fino ad arrivare, se serve a dare la dose consigliata o anche di più a volte.
Ti puoi regolare cominciando con metà dose, fra una settimana controlli l'acquario, se non noti problemi di alghe aumenti, al contrario diminuisci.

Chiarito questo poi è difficile dire a priori quanto ne devi inserire, il ferro è un microelemento molto importante per le piante e sicuramente ne devi dare, ma tutto dipende dalle tue piante piante, a rischio di sembrare ripetitivo è necessario in fertilizzazione prima ancora di cominciare a parlare vedere l'acquario, par rendersi conto della situazione, di che piante parliamo e di che massa vegetale disponi.
In genere si comincia con poco andando poi ad aumentare settimana per settimana fino ad arrivare, se serve a dare la dose consigliata o anche di più a volte.
Ti puoi regolare cominciando con metà dose, fra una settimana controlli l'acquario, se non noti problemi di alghe aumenti, al contrario diminuisci.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
il mio acquario è da 200 litri lordi, infatti pensavo di dare circa 1/3 della dose per 200 litri, visto che già uso il rinverdente.
Ho intenzione di dosarne poco, giusto lo stretto indispensabile per evitare eccessi in vasca.
Ho intenzione di dosarne poco, giusto lo stretto indispensabile per evitare eccessi in vasca.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
Si puoi cominciare così e valutare dopo una settimana la risposta, sia delle piante che delle alghe ... perchè con il ferro lo noti subito un eventuale eccesso.
Per le dosi consigliate, che chiaramente sono solo indicative, ti devi comunque regolare sul netto, ora su 200 avrai un 20 litri di fondo? qualche pietra o legno ecc ...
Più o meno regolati che hai un 150/160 litri netti grossomodo, e quindi in base a quello che hai detto nel tuo primo intervento la dose "consigliata" sarebbe sui 10 ml nel tuo caso.

Per le dosi consigliate, che chiaramente sono solo indicative, ti devi comunque regolare sul netto, ora su 200 avrai un 20 litri di fondo? qualche pietra o legno ecc ...
Più o meno regolati che hai un 150/160 litri netti grossomodo, e quindi in base a quello che hai detto nel tuo primo intervento la dose "consigliata" sarebbe sui 10 ml nel tuo caso.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
secondo te come si riconosce un eventuale eccesso? ho letto che prima si pensava favorisse le alghe verdi puntiformi ma che ora pare sia una teoria messa in discussione...Nijk ha scritto:Si puoi cominciare così e valutare dopo una settimana la risposta, sia delle piante che delle alghe ... perchè con il ferro lo noti subito un eventuale eccesso.

per questo pensavo di metterne un dosaggio medio-basso a prescindere, giusto per sicurezza.
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: hyperferro della sicce
I fusti si arrossano anche se le foglie restano verdi! E' la pianta che accumula ferro nel fusto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti