Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 01/12/2022, 6:08
			
			
			
			
			
Rogue73 ha scritto: ↑30/11/2022, 11:35
Non avrei dovuto cominciare ad esempio con almeno 3ml? (6x3=18mg/l) e poi magari continuare con 1 ml a settimana?
 
Per me, decisamente no. Soprattutto l'1 ml a settimana. 
Il potassio viene assorbito molto lentamente.
Se ne dai 18 mg/l oggi e poi 6 mg/l a settimana nel giro di un mese ti troveresti in forte eccesso.
A che pro?
 
Io, personalmente, consiglio di cominciare con una concentrazione moderata. Si osserva come reagisce la vasca e, se serve si da nuovamente.
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 01/12/2022, 6:25
			
			
			
			
			Metti foto vasca e valori,almeno durezze che son basse se ben ricordo.
Ti dico così un altro motivo per cui è meglio andare piano piano con il k.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rogue73							
 
- Messaggi:  1431
- Messaggi: 1431
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
- 
    Grazie inviati:
    69 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rogue73 » 01/12/2022, 7:05
			
			
			
			
			@
Marta  hai ragione è vero 1ml settimana è troppo era per dire che poi si integrava più moderatamente. Il concetto era sulla quantità di partenza considerato che da un anno potassio non ne è stato mai integrato ma solo consumato in un acqua di per se già poverissima. Comunque capisco e condivido il discorso della prudenza
	
	
			Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rogue73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 01/12/2022, 7:12
			
			
			
			
			Rogue73 ha scritto: ↑01/12/2022, 7:05
di per se già poverissima.
 
Ecco valori a parte io qui volevo arrivare.
Più l'acqua è povera più i numeri son piccoli.
Un minimo di rapporto bisogna tenerlo in considerazione.
Se ho già pochissimo calcio ad esempio starò pure bravo con il k e con il magnesio eccedere è un attimo più facile.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Certcertsin  per il messaggio (totale 2):
- Rogue73 (01/12/2022, 8:29) • Marta (02/12/2022, 6:19)
 
	 
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rogue73							
 
- Messaggi:  1431
- Messaggi: 1431
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
- 
    Grazie inviati:
    69 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rogue73 » 25/01/2023, 16:05
			
			
			
			
			@
Marta  
Scusami se riapro questo post ma è per una domanda veloce... mi sono accorto che dopo un po di tempo nella soluzione di NK fatta come da indicazioni si è formata sul fundo una roccetta bianca come tutto il potassio si fosse ricompattato... 
Devo rifare la soluzione o posso continuare ad utilizzarla cosi?
	
	
			Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rogue73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 26/01/2023, 6:43
			
			
			
			
			Ciao @
Rogue73   

 come va? Come sta la vasca?
Rogue73 ha scritto: ↑25/01/2023, 16:05
mi sono accorto che dopo un po di tempo nella soluzione di NK fatta come da indicazioni si è formata sul fundo una roccetta bianca come tutto il potassio si fosse ricompattato
 
Sì può succedere dopo tanto tempo. Si è cristallizzato di nuovo. È successo pure a me: ho provato a sbattere energicamente ma non mi pare con risultati soddisfacenti. Così ho preferito rifare il flacone, per sicurezza.
Il resto l'ho dato alle piante terrestri. Di fondo non è che sia andato a male, è solo che i cristalli insoluti, immagino indeboliscono l'effetto. 
E in acquario già andiamo per approssimazione quando tutto è fatto a regola d'arte, figurati così 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti