Identificazione carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 06/02/2024, 9:29

Rogue73 ha scritto:
05/02/2024, 13:02
se lo azzecco ogni quanto lo devo inserire?

Il PMDD non prevede un dosaggio fisso periodico. Si aggiungono elementi quando serve.

Per il potassio, misura la conducibilità prima di metterlo in vasca e scrivila nel diario. Quando poti, se le cime delle piante sono mollicce, quindi non belle croccanti, probabilmente manca potassio.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Rogue73 (06/02/2024, 10:43)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2024, 10:43


aldopalermo ha scritto:
06/02/2024, 9:29
Per il potassio, misura la conducibilità prima di metterlo in vasca e scrivila nel diario. Quando poti, se le cime delle piante sono mollicce, quindi non belle croccanti, probabilmente manca potassio.

Ok ora è un po piu chiaro.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 06/02/2024, 10:46


aldopalermo ha scritto:
06/02/2024, 9:29
Per il potassio, misura la conducibilità prima di metterlo in vasca e scrivila nel diario. Quando poti, se le cime delle piante sono mollicce, quindi non belle croccanti, probabilmente manca potassio.

È aggiungo pure carenza di ramificazioni in piante che ramificano e ben illuminate.
Aggiungo pure occhio a non esagerare che a volte ,se esageriamo, tendiamo a confondere un suo eccesso con una carenza.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 08/02/2024, 11:16

@Certcertsin  @aldopalermo  
Buongiorno ieri ho misurato la conducibilità dell'acqua e il risultato è stato 520.... mi sembra un po altino per un acqua con i valori su indicati. Cosa ne pensate?
Qualche giorno fa avevo aggiunto un pezzettino di stick e poco prima 1 ml di soluzione di potassio 
Ora mi fermo per qualche giorno a fertilizzare e la tengo monitorata
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 08/02/2024, 12:48


Rogue73 ha scritto:
08/02/2024, 11:16
Buongiorno ieri ho misurato la conducibilità dell'acqua e il risultato è stato 520.... mi

Ante fertilizzazione quanto era?
Stick quale e quanto grammi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 08/02/2024, 14:37

​​
Certcertsin ha scritto:
08/02/2024, 12:48
Ante fertilizzazione quanto era?

Non lo so non ho controllato prima...
 

Certcertsin ha scritto:
08/02/2024, 12:48
Stick quale e quanto grammi?
1707399233003.webp
1707399233024.webp
 
una fettina di 2/3 mm
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 09/02/2024, 10:46


Rogue73 ha scritto:
08/02/2024, 14:37
Non lo so non ho controllato prima...

Ehm per me difficile indagare senza sapere un idea di massima .
Se sale di 10 o di 50 o di 100.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
La conduttività è il mio test preferito (forse perche il più semplice ed immediato).
Ti da già una bella idea su cosa succede in vasca

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 09/02/2024, 11:07


Certcertsin ha scritto:
09/02/2024, 10:47

Rogue73 ha scritto:
08/02/2024, 14:37
Non lo so non ho controllato prima...

Ehm per me difficile indagare senza sapere un idea di massima .
Se sale di 10 o di 50 o di 100.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
La conduttività è il mio test preferito (forse perche il più semplice ed immediato).
Ti da già una bella idea su cosa succede in vasca
Hai ragione....
Ho cominciato a registrare tutto, tra conducibilità e fertilizzazione. 
Cercherò anche di misurare il peso di eventuali pezzi di stick prima di inserirli.
Per ora controllo se la conducibilità scende per vedere se i nutrienti calano.
Nella situazione attuale, con le piante messe come in foto, nell'attesa tu cosa faresti? 
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 11/02/2024, 14:28


Rogue73 ha scritto:
09/02/2024, 11:07
foto, nell'attesa tu cosa faresti?

Per attesa cosa intendi?
Mi scuso ma ultimamente non riesco a seguire il forum come vorrei.
I tuoi Stick hanno un po' di tutto.
Le piante non mi sembrano mal messe a parte forse un po' la salvinia?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 11/02/2024, 14:44

Non ti preoccupare se non riesci a seguire tranquillo. Si volevo sapere se continuare con gli stick e magari in che quantità. Ho sempre paura di esagerare con le dosi

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 8 ospiti