Il mio diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 21/09/2023, 9:15

@Marta  guarda che bella l’egeria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 21/09/2023, 14:31

​​
RaffaellaG ha scritto:
21/09/2023, 9:15
guarda che bella l’egeria
Sì, molto ​ ^:?^
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 10/10/2023, 17:00

Buon pomeriggio @Marta  ☺️
È passato quasi un mese, cavolo 😅
Ci son state un po’ di cose in ballo e non ho guardato molto l’acquario. Oggi però l’ho preso di petto e gli ho dato una sistemata! 
Ho potato la lunghissima egeria, che mi stava invadendo la vasca, pulito fondo, filtri, spostato gli arredi, cambiato 6 litri d’acqua in tutto.
Le piante stanno bene, ho un paio di segnetti come di fessurine su un paio di foglie di Anubias, ma le altre stanno bene…
Ho avuto molte alghe sul vetro.
La Pistoia aumenta di numero ma non di volume, e le foglie hanno dei buchini sopra.
 
Questi sono i valori di oggi: che ne pensi? Non riesco a capire cosa manca, a parte forse il magnesio?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 12/10/2023, 7:46


RaffaellaG ha scritto:
10/10/2023, 17:00
Questi sono i valori di oggi: che ne pensi? Non riesco a capire cosa manca, a parte forse il magnesio?

No, magnesio non direi. È calato il KH non il GH.
Ottimo che sia scesa anche la conducibilità, il che vuol dire che le piante consumano.
Di ferro non ne dai da agosto, se escludiamo il Rinverdente.
 
Però vorrei aspettare qualche foto delle piante (egeria soprattutto) per vedere se indicano qualcosa di specifico.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 12/10/2023, 9:25

@Marta  non riesco a caricare foto

Aggiunto dopo 48 secondi:
Proviamo poco per volta, la linea è lenta

Aggiunto dopo 15 minuti 12 secondi:
​Ecco le altre @Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 12/10/2023, 10:41


RaffaellaG ha scritto:
12/10/2023, 9:41
foto

Beh non male, l'egeria è bellissima. Senti, hai visto se, per caso, i rossi smangiucchiano la pistia? Le radici, soprattutto.
 
Darei un pochino di ferro.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 12/10/2023, 11:04


Marta ha scritto:
12/10/2023, 10:41
Senti, hai visto se, per caso, i rossi smangiucchiano la pistia? Le radici, soprattutto.

vedo che si avvicinano, ma forse più che altro per cercare cibo…vedo che provano a mangiare la vallisneria, ogni tanto un pezzo mi svolazza, e l’egeria naturalmente, infatti qualche fusto l’ho tagliato perché mangiucchiato. La pistia cresce di numero ma non di volume: le radici non si allungano e se lo fanno va molto lenta. E ha quei buchi tondeggianti sulle foglie.
Però leggevo da qualche parte-correggimi se sbaglio, e sicuramente sbaglio- che forse le radici della pistia si allungano quando hanno scarsità di nutrienti e vanno a cercare? E quindi il fatto che siano corte non è un male? 
Quindi diamo solo ferro oggi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 9:14


RaffaellaG ha scritto:
12/10/2023, 11:04
Quindi diamo solo ferro oggi?

Sì.

RaffaellaG ha scritto:
12/10/2023, 11:04
le radici non si allungano e se lo fanno va molto lenta. E ha quei buchi tondeggianti sulle foglie.

Sì vedo. Mi chiedevo se fosse colpa dei rossi che ne danneggiano le radici. Ma se così non fosse, sarà una carenza. Potremmo pure aumentare un po' i nutrienti, ma non vorrei esagerare perché, di fondo, le piante stanno abbastanza bene. Se la pistia non si adatta pace.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 13/10/2023, 9:55


Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:14
Sì vedo. Mi chiedevo se fosse colpa dei rossi che ne danneggiano le radici. Ma se così non fosse, sarà una carenza. Potremmo pure aumentare un po' i nutrienti, ma non vorrei esagerare perché, di fondo, le piante stanno abbastanza bene. Se la pistia non si adatta pace

vediamo come va, intanto il Ferro l’ho dato…

Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
Mi sa che la conducibilità di partenza è errata. L’ho misurata adesso, tarando lo strumento con acqua di conducibilità nota e nell’acquario rilevo meno di quella rilevata al momento dei test, due ore dopo aver dato il ferro (l’ho dato stamattina). 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 11:07


RaffaellaG ha scritto:
13/10/2023, 10:04
L’ho misurata adesso, tarando lo strumento con acqua di conducibilità nota e nell’acquario rilevo meno di quella rilevata al momento dei test

Cerca di misurarla una volta a settimana sempre alla stessa ora e dopo aver rabboccato (diverse ore prima).
E se serve ritarare lo strumento ogni tanto, fallo prima di misurare la EC, così riduciamo le variabili.
 
Ora quanto di porta?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti