Il mio diario di fertilizzazione
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Buongiorno @RaffaellaG
Sì pensavo a 12 ml di Kalium che apporterebbe quasi 5 mg/l di K.
Ma in fondo si potrebbe comunque dare 10 ml poi, settimana prossima misuri almeno la conducibilità (meglio pure GH e NO3- se possibile) e vediamo se ne serva ancora.
Il resto come detto su.
Il cifo fosforo lo puoi tranquillamente dare insieme al resto, oppure dopo qualche giorno, come preferisci. Basta che le siringhe/dosatori siano diverse o ben sciacquate, se in comune con gli altri elementi.
Sì pensavo a 12 ml di Kalium che apporterebbe quasi 5 mg/l di K.
Ma in fondo si potrebbe comunque dare 10 ml poi, settimana prossima misuri almeno la conducibilità (meglio pure GH e NO3- se possibile) e vediamo se ne serva ancora.
Il resto come detto su.
Il cifo fosforo lo puoi tranquillamente dare insieme al resto, oppure dopo qualche giorno, come preferisci. Basta che le siringhe/dosatori siano diverse o ben sciacquate, se in comune con gli altri elementi.
Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Ok @Marta
Ho dato 10ml per ora di kalium, a metà settimana vediamo. E ho dato rinverdente e cifo azoto. La conducibilità post è di 224.
Intanto guardo per gli strumenti, son carucci! Ho visto che ci sono anche quelli “all in one”, perché di conduttivimetri non mi hai dato consigli
Ho dato 10ml per ora di kalium, a metà settimana vediamo. E ho dato rinverdente e cifo azoto. La conducibilità post è di 224.
Intanto guardo per gli strumenti, son carucci! Ho visto che ci sono anche quelli “all in one”, perché di conduttivimetri non mi hai dato consigli
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Bene.
Normale visto che hai dato Kalium.
No, meglio uno strumento per ogni cosa.
Sì, hai ragione. Il fatto è che il conduttivimetro è più facile.
Puoi cercare delle stesse marche, ma anche su Amazon, facendoti guidare dal prezzo.
Seppur è vero che c'è chi ha avuto buone esperienze con conduttivimetri molto economici, se ti orienti su prezzi dai 25-30 € in su dovresti essere più tranquilla.
Io presi, ormai diversi anni fa, questo: E poi questo: Mi hanno parlato bene di questo, anche perché è stabile (i precedenti due no) ed è tedesco e non Cinese:
Puoi fare qualche ricerca e vedere un po' che trovi.
Eviterei le cinesate a poco, ma sono pareri.
Bene.
Normale visto che hai dato Kalium.
No, meglio uno strumento per ogni cosa.
Sì, hai ragione. Il fatto è che il conduttivimetro è più facile.
Puoi cercare delle stesse marche, ma anche su Amazon, facendoti guidare dal prezzo.
Seppur è vero che c'è chi ha avuto buone esperienze con conduttivimetri molto economici, se ti orienti su prezzi dai 25-30 € in su dovresti essere più tranquilla.
Io presi, ormai diversi anni fa, questo: E poi questo: Mi hanno parlato bene di questo, anche perché è stabile (i precedenti due no) ed è tedesco e non Cinese:
Puoi fare qualche ricerca e vedere un po' che trovi.
Eviterei le cinesate a poco, ma sono pareri.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RaffaellaG
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Buongiorno @Marta 
Ho rifatto i test che mi avevi detto. Premetto che ieri ho aggiunto un pochino di demineralizzata, ma poca roba… spero di non aver sbagliato!
Comunque, ecco i risultati:
Conducibilità: 206 (era 224 post ferti)
pH: 7/8 (uguale; non era pienamente 8 ma nemmeno chiaro come il 7)
GH: 5 (era 6: quando l’avevo fatto il colore iniziale era più pallido, oggi era bello carico l’arancio)
NO3- : 0 (eppure abbiamo dato 0.3ml di cifo azoto
… mi sarei aspettata 10, come le altre volte in cui lo abbiamo dato… c’è da dire che vedo che le piante stanno mangiando bene però)
Che ne pensi?
Ho rifatto i test che mi avevi detto. Premetto che ieri ho aggiunto un pochino di demineralizzata, ma poca roba… spero di non aver sbagliato!
Comunque, ecco i risultati:
Conducibilità: 206 (era 224 post ferti)
pH: 7/8 (uguale; non era pienamente 8 ma nemmeno chiaro come il 7)
GH: 5 (era 6: quando l’avevo fatto il colore iniziale era più pallido, oggi era bello carico l’arancio)
NO3- : 0 (eppure abbiamo dato 0.3ml di cifo azoto
Che ne pensi?
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Tutto normale direi.
L'unica cosa non ho capito il discorso del colore del GH.
Tutto normale direi.
L'unica cosa non ho capito il discorso del colore del GH.
Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Ottimo
No niente, era solo per dire, magari il fatto che il colore fosse più acceso poteva esserti utile per analizzare i dati
Non ricordo cosa devo dare in questa settimana: il cifo fosfo e basta? Il ferro avevamo detto niente, giusto?
Ottimo
No niente, era solo per dire, magari il fatto che il colore fosse più acceso poteva esserti utile per analizzare i dati
Non ricordo cosa devo dare in questa settimana: il cifo fosfo e basta? Il ferro avevamo detto niente, giusto?
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Quando fai i test delle durezze devi procedere così: una goccia alla volta e scuotere la provetta tra una goccia e l'atra. Meglio se attendo qualche secondo tra una scossa e la goccia successiva.
In questo modo dai tempo al reagente di agire in toto.
Questo è importante in particolar modo sull'ultima goccia perché, a volte, può metterci un attimo a completare il viraggio.
Una volta che il viraggio è arrivato non devi mettere altre gocce per "sicurezza" o per vedere se il colore si intensifica.
Il valore che ci interessa è al momento del viraggio da giallo a blu (KH) e da rosso a verde (GH).
Ovviamente più l'acqua è dura e più i colori saranno intensi, ma questo è indipendente dalle gocce.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Sì.
Ferro no, hai dato il Rinverdente.
Usi 5 o 10 ml d'acqua?RaffaellaG ha scritto: ↑16/11/2023, 8:39era solo per dire, magari il fatto che il colore fosse più acceso poteva esserti utile per analizzare i dati
Quando fai i test delle durezze devi procedere così: una goccia alla volta e scuotere la provetta tra una goccia e l'atra. Meglio se attendo qualche secondo tra una scossa e la goccia successiva.
In questo modo dai tempo al reagente di agire in toto.
Questo è importante in particolar modo sull'ultima goccia perché, a volte, può metterci un attimo a completare il viraggio.
Una volta che il viraggio è arrivato non devi mettere altre gocce per "sicurezza" o per vedere se il colore si intensifica.
Il valore che ci interessa è al momento del viraggio da giallo a blu (KH) e da rosso a verde (GH).
Ovviamente più l'acqua è dura e più i colori saranno intensi, ma questo è indipendente dalle gocce.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Sì.
Ferro no, hai dato il Rinverdente.
Posted with AF APP
- RaffaellaG
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Buongiorno @Marta grazie 
Senti, sto notando alcuni sassolini verdini: pensi possano essere ciano batteri? Ti metto foto, non si vedranno tantissimo…se sono ciano come mi comporto? Preciso che ogni tanto vedo questi sassolini che diventano di questo verde smeraldo poi però scompare tutto da solo solitamente… grazie
Senti, sto notando alcuni sassolini verdini: pensi possano essere ciano batteri? Ti metto foto, non si vedranno tantissimo…se sono ciano come mi comporto? Preciso che ogni tanto vedo questi sassolini che diventano di questo verde smeraldo poi però scompare tutto da solo solitamente… grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18257
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Il mio diario di fertilizzazione
Sì, in effetti sembrano un principio di ciano. Ma potrebbero essere anche semplici alghette.
Se non aumentano lascia correre.
Il fondo bianco mette sempre in evidenza ogni cosa.
Sì, in effetti sembrano un principio di ciano. Ma potrebbero essere anche semplici alghette.
Se non aumentano lascia correre.
Il fondo bianco mette sempre in evidenza ogni cosa.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti