Impariamo a fertilizzare...
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Impariamo a fertilizzare...
Ecco le foto della vasca... Guardando le foglie della proserpinaca e della rotala metterei il ferro subito cosa ne dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Impariamo a fertilizzare...
Bhe Giordano , anche io lo avrei fatto... ( scusa il ritardoGiordano16491 ha scritto:@ersergio io il ferro l'ho messo.. Spero di aver fatto bene

Hai anche risposto alla mia domanda sul pH, che a 6.4 e con quella luce e con quella composizione di piante, fa si che le stesse, richiedano oligo ( compreso e soprattutto ferro) con la pala...
Stiamo a vedere la reazione....e facci sapere...
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Giordano16491 (05/10/2016, 22:59)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Impariamo a fertilizzare...
Vi aggiorno dopo una settimana e vediamo se inizio a capirci qualcosina...
La zosterifolia cresce benissimo, myriophyllum è stato aggiunto da 5 giorni e sta iniziando a crescere ora, la cabomba fa nuovi getti quasi rossi! E questo mi dovrebbe far capire che sono ok con il ferro e che gode di una buona luce, noto degli internofi abbastanza lunghi sulla rotala rotundifolia e la cadenza di diverse foglie basse sulla proserpinaca, mentre le foglie nuove sono leggermente ricurve verso il basso e non sono né arancioni ne rosse.. Un pallido verde chiaro...
Anche Per la proserpinaca dedurrei di aggiungere potassio e magari più rinverdente per le nuove foglie?
Ricordo che sono ripartito con 4 ore al giorno per dare il tempo alle piante di adattarsi e non lasciare tutti i fertilizzanti alle alghe che ancora ho in vasca, ma dal momento che sono partite direi di rimettere le 8 ore.
(Meglio un'ora ogni 2-3 giorni o gli sparo le 8 ore già da oggi??)
Conducibilità iniziale 650us adesso sono a 670us.
Io fertilizzerei così domani:
15ml di potassio, magnesio non ho idea, 3 ml rinverdente...
Vi metto un po di foto delle piante:
La zosterifolia cresce benissimo, myriophyllum è stato aggiunto da 5 giorni e sta iniziando a crescere ora, la cabomba fa nuovi getti quasi rossi! E questo mi dovrebbe far capire che sono ok con il ferro e che gode di una buona luce, noto degli internofi abbastanza lunghi sulla rotala rotundifolia e la cadenza di diverse foglie basse sulla proserpinaca, mentre le foglie nuove sono leggermente ricurve verso il basso e non sono né arancioni ne rosse.. Un pallido verde chiaro...
Anche Per la proserpinaca dedurrei di aggiungere potassio e magari più rinverdente per le nuove foglie?

Ricordo che sono ripartito con 4 ore al giorno per dare il tempo alle piante di adattarsi e non lasciare tutti i fertilizzanti alle alghe che ancora ho in vasca, ma dal momento che sono partite direi di rimettere le 8 ore.
(Meglio un'ora ogni 2-3 giorni o gli sparo le 8 ore già da oggi??)
Conducibilità iniziale 650us adesso sono a 670us.
Io fertilizzerei così domani:
15ml di potassio, magnesio non ho idea, 3 ml rinverdente...
Vi metto un po di foto delle piante:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Impariamo a fertilizzare...
La proserpinaca sembra in adattamento. Ma la parte nuova cresce verde e sembra bene, quindi aspetterei e monitorerei...
Il fotoperiodo alzalo più gradualmente. Mezz'ora a settimana è il consiglio standard. La fretta porta guai!
Le idee base le hai caro Giordano! Il magnesio non manca quasi mai, ma se non lo hai mai somministrato un pochino mettilo e stai tranquillo per un bel po'! Male non fa!
Gli elementi non incidono in egual modo sulla conducibilità. Ma tutti la influenzano!
Il discorso che maggiormente ha attirato la mia attenzione e che non ti è stato chiarito bene, mi pare, è questo:
Tra 3, 4 o magari 5 settimane le piante staranno bene e cresceranno tutte. Tu avrai già un'idea di quanto "consumino" e saprai quanto fertilizzare e quando, senza dover aspettare la carenza.
A questo scopo ti consiglio di annotarti tutto quello che fai su un "diario". Così tra un mese vedrai ogni quanto hai fertilizzato il potassio (dico potassio ma vale per tutti gli elementi) e quanto ne hai messo. In modo da avere un'idea del consumo "medio" della tua vasca. Da lì partirai per evitare le carenze!
Il giochino è: fertilizzare senza far andare in carenza le piante, ma mettere la giusta dose per non creare eccessi o far salire alle stelle la conducibilità!
Il fotoperiodo alzalo più gradualmente. Mezz'ora a settimana è il consiglio standard. La fretta porta guai!

Le idee base le hai caro Giordano! Il magnesio non manca quasi mai, ma se non lo hai mai somministrato un pochino mettilo e stai tranquillo per un bel po'! Male non fa!
Gli elementi non incidono in egual modo sulla conducibilità. Ma tutti la influenzano!
Il discorso che maggiormente ha attirato la mia attenzione e che non ti è stato chiarito bene, mi pare, è questo:
Tu adesso devi fare proprio così. L'acquario tra un mese non sarà come lo hai immaginato quando sei partito. Ci vuole un po' di tempo. Adesso devi pian piano fertilizzare cosa manca. Cercare di vedere differenze nelle piante quando hanno tutto o quando manca qualcosa. Ti aiuti con i test e chiedi aul forum. Quando vedi una carenza allora fertilizzi. Così hai modo di vedere cosa cambia nelle piante quando qualcosa non va.Giordano16491 ha scritto:Un'altra cosa che non mi è chiara... Bisogna aspettare per forza per vedere i a carenza prima di inserire qualcosa? (apparte il rinverdente che va dosato a ogni settimana)
Se così fosse non avremo sempre piante rovinate per una carenza per vedere cosa manca e fertilizzare?
Tra 3, 4 o magari 5 settimane le piante staranno bene e cresceranno tutte. Tu avrai già un'idea di quanto "consumino" e saprai quanto fertilizzare e quando, senza dover aspettare la carenza.
A questo scopo ti consiglio di annotarti tutto quello che fai su un "diario". Così tra un mese vedrai ogni quanto hai fertilizzato il potassio (dico potassio ma vale per tutti gli elementi) e quanto ne hai messo. In modo da avere un'idea del consumo "medio" della tua vasca. Da lì partirai per evitare le carenze!

Il giochino è: fertilizzare senza far andare in carenza le piante, ma mettere la giusta dose per non creare eccessi o far salire alle stelle la conducibilità!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Giordano16491 (08/10/2016, 13:26)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Impariamo a fertilizzare...
Grazie mille del chiarimento Alessio
Quindi per adesso vado di potassio e rinverdente. Il magnesio l'ho messo 2 settimane fa e un po la settimana scorsa. Quindi ci dovrebbe essere...
Il ferro ne ho messo un po mercoledì... Un arrossamento dell'acqua appena visibile e aspetterei a giovedì così a occhio.. Poi ovviamente vedo come vanno le piante.. Ma con la zosterifolia che va a razzo mi sa proprio che dovrò metterlo...
Metto anche una foto dei nuovi getti della cabomba...


Quindi per adesso vado di potassio e rinverdente. Il magnesio l'ho messo 2 settimane fa e un po la settimana scorsa. Quindi ci dovrebbe essere...
Il ferro ne ho messo un po mercoledì... Un arrossamento dell'acqua appena visibile e aspetterei a giovedì così a occhio.. Poi ovviamente vedo come vanno le piante.. Ma con la zosterifolia che va a razzo mi sa proprio che dovrò metterlo...
Metto anche una foto dei nuovi getti della cabomba...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti