Impostare PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Borin
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2016, 23:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
Fauna: guppy
Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
Grazie inviati: 11
Grazie ricevuti: 7

Impostare PMDD

Messaggio di Borin »

Ciao ragazzi, il mio acquario ha un mese di vita e settimana prossima pensavo di iniziare a mettere i pesci (guppy per cominciare).
Vorrei i vostri consigli per impostare il PMDD nel modo migliore possibile.
L'acqua che ho usato ha questi parametri:
Parametro Campione Unità di misura
pH 7,8 pH
residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza 21 °F
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L

I valori misurati circa una settimana fa sono:
KH 12, GH 15, NO3- 30, NO2- 0-0,5, PO43- >1,8
Purtroppo non ho ancora pHmetro e conduttivimetro (arrivano a breve) e al momento non erogo CO2 ma inizierò a brevissimo con lieviti.

Subito dopo l'avvio ho messo 2 stick Flortis divisi in vari pezzi messi sotto le piante e un pezzo nel filtro.
La bacopa e l'hygrofila crescono bene, fanno tante foglie nuove.
La lilaeopsis è malconcia, non cresce e anzi alcune foglie stanno ingiallendo.
La criptocoryne sembra stare bene ma cresce lentamente (come credo debba fare visto che non ha terreno fertilizzato). L'egeria è inserita solo da una settimana e credo che ancora si debba adattare, è bloccata ma in buone condizioni.

Penso che alcune delle carenze, soprattutto per la lilaeo miglioreranno con la CO2 ma al di là di questo come mi consigliate di impostare la fertilizzazione? Gli stick ogni quanto li metto e cosa altro mi conviene inserire e in che quantità (indicative ovviamente)?
Grazie!!!!
Avatar utente
Borin
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2016, 23:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
Fauna: guppy
Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
Grazie inviati: 11
Grazie ricevuti: 7

Re: Impostare PMDD

Messaggio di Borin »

Dimenticavo, mi è stato consigliato di tagliare l'acqua per abbassare il sodio ma per il momento non l'ho fatto per paura di alterare la maturazione del filtro. Visti i nitriti penso di poterlo azzardare, spero di riuscire in settimana a trovare un'acqua adatta.
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Impostare PMDD

Messaggio di fernando89 »

una foto generale della vasca?cmq nell articolo sul pmdd (Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD) ci sono consigliate le dosi iniziali da somministrare (devi fare un rapporto tra quelle dosi e la tua vasca, litraggio, percentuale di fondo coperto da vegetazione ecc)

una volta fatto il tuo dosaggio iniziale devi sopperire settimanalmente (o anche ogni 10-15 gg) le carenze alla prima apparizione (aiutati con il forum, foto ecc nei topic, con gli articoli e con il conduttivimetro, dove noti l assorbimento dei nutrienti in base al calo di conducibilità)

dopo qualche settimana capirai cosa vogliono le tue piante e saprai all incirva cosa chiedono settimanalmente senza molti scrupoli ;)

secondo me il cambio d acqua puoi farloma aspettiamo altri pareri

PS di magnesio ne hai abbastanza in vasca secondo me grazie alla tua acqua di rete ma per sicurezza vedremo i valori di GH e KH dopo il taglio
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
Borin
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2016, 23:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
Fauna: guppy
Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
Grazie inviati: 11
Grazie ricevuti: 7

Re: Impostare PMDD

Messaggio di Borin »

Ecco la foto. Non saprei bene come definire la percentuale di piantumazione. Cosa dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Impostare PMDD

Messaggio di fernando89 »

io direi di partire con le dosi dimezzate consigliate nel pmdd :-?

io farei così se fosse la mia vasca

se vuoi aspetta pure altri consigli ;)

la composizione degli stick che hai?perchè forse aumenterei un po l azoto..per avere un po di riserva.. .e il fosforo ce l hai :-? hai sentito parlare di cifo azoto? forse in futuro ti servirà ;)

PMDD - Protocollo avanzato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
Borin
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2016, 23:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
Fauna: guppy
Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
Grazie inviati: 11
Grazie ricevuti: 7

Re: Impostare PMDD

Messaggio di Borin »

Si si avevo letto, ed è nei programmi acquistarlo.
Gli
stick sono (da calcoli di Rox nell'articolo) 12-5-10
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Impostare PMDD

Messaggio di fernando89 »

Borin ha scritto:Si si avevo letto, ed è nei programmi acquistarlo.
Gli
stick sono (da calcoli di Rox nell'articolo) 12-5-10
nell attesa del cifo azoto ti consiglio di mettere mezzo stick in infusione (in modo da dare i nitrati all egeria di riserva, considera che lei vorrebbe nitrati maggiori di 30 se non ricordo male)

la crypto ha 1/3 di stick sotto?lei ha bisogno di nutrienti dal fondo!

tutto sommato dalla foto le vedo stare bene le tue piantine ;)

PS se vuoi mettere anche un pezzo di stick sbriciolato darà una botta di azoto in vasca..prossima settimana prima di andare a prendere i pesciotti dai un occhio a nitriti e nitrati ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Impostare PMDD

Messaggio di cicerchia80 »

Borin ha scritto:La lilaeopsis è malconcia, non cresce e anzi alcune foglie stanno ingiallendo.
Secondo me è un problema di luce
Borin ha scritto:Dimenticavo, mi è stato consigliato di tagliare l'acqua per abbassare il sodio ma per il momento non l'ho fatto per paura di alterare la maturazione del filtro. Visti i nitriti penso di poterlo azzardare, spero di riuscire in settimana a trovare un'acqua adatta.
Mica tanto :-? 0.2 non è un valore basso

Ps.....il pH della fonte non corrisponde a quello in bottiglia,ne tantomeno a quello in vasca :(
Ma se fosse 7.8 le piante fanno molta difficoltà ad assorbire nutrimenti
Stand by
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Impostare PMDD

Messaggio di ersergio »

Borin ha scritto:Ciao ragazzi, il mio acquario ha un mese di vita e settimana prossima pensavo di iniziare a mettere i pesci (guppy per cominciare).
Vorrei i vostri consigli per impostare il PMDD nel modo migliore possibile.
L'acqua che ho usato ha questi parametri:
Parametro Campione Unità di misura
pH 7,8 pH
residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza 21 °F
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L

I valori misurati circa una settimana fa sono:
KH 12, GH 15, NO3- 30, NO2- 0-0,5, PO43- >1,8
Purtroppo non ho ancora pHmetro e conduttivimetro (arrivano a breve) e al momento non erogo CO2 ma inizierò a brevissimo con lieviti.

Subito dopo l'avvio ho messo 2 stick Flortis divisi in vari pezzi messi sotto le piante e un pezzo nel filtro.
La bacopa e l'hygrofila crescono bene, fanno tante foglie nuove.
La lilaeopsis è malconcia, non cresce e anzi alcune foglie stanno ingiallendo.
La criptocoryne sembra stare bene ma cresce lentamente (come credo debba fare visto che non ha terreno fertilizzato). L'egeria è inserita solo da una settimana e credo che ancora si debba adattare, è bloccata ma in buone condizioni.

Penso che alcune delle carenze, soprattutto per la lilaeo miglioreranno con la CO2 ma al di là di questo come mi consigliate di impostare la fertilizzazione? Gli stick ogni quanto li metto e cosa altro mi conviene inserire e in che quantità (indicative ovviamente)?
Grazie!!!!
Finchè stai senza CO2, puoi anche usare un dosaggio molto blando....anche meno di 1/3 della dose dell'articolo, anche perchè non è che tu abbia molta luce...poi occhi aperti ad osservare le reazioni delle piante...
Domandina....a quanto sei col fotoperiodo?
Dipende molto anche da questo...
Anche gli stick ( non me ne vorrà il buon fernando ), li sospenderei del tutto , almeno per il momento....NO3- a 30 mg/l e PO43- maggiori di 1,8 mg/l , direi che ad un mese dall'avvio , sono piu che sufficienti....
Per quanto riguarda il cambio per il sodio, dovrai certamente farlo....già intorno ai 10 mg/l ,siamo su valori limite...io mi terrei ad almeno la metà di quei 14 mg/l che hai ora....
Visto che vorrai mettere Poecilidi, dovrai effettuare il cambio "riparatore" con un 'acqua minerale povera di sodio, ma che non ti abbassi il calcio ( per i Poecilidi si consiglia di non scendere sotto ai 60mg/l circa...)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Borin
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/2016, 23:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino
Flora: Hygrophila corymbosa Thailand
Cryptocoryne Wendtii
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Anubias nana
Elodea canadiensis
Limnobium laevigatum
Fauna: guppy
Altre informazioni: Cond 0,83 ms/cm
KH 11
GH 15
NO3- 40
NO2- 0
PO43- 1,8
Temperatura 24°C
pH 8,2
CO2 No
Grazie inviati: 11
Grazie ricevuti: 7

Re: Impostare PMDD

Messaggio di Borin »

ersergio ha scritto: Domandina....a quanto sei col fotoperiodo?
Dipende molto anche da questo...
Al momento sono a 6 ore, sto aumentando di mezz'ora a settimana partendo da 4ore ma avevo ridotto di nuovo perché avevo un inizio di alghe su un vetro.

Allora sospendo gli stick e vado di PMDD a 1/2 appena metto la CO2, prevedo di farlo in settimana e spero sempre in settimana di ricevere il phmetro e il conduttivimetro.
Può andare? Poi fra una settimana rivedo i test e decido se fare il cambio e inserire i pesci
Bloccato