Ciao ragazzi volevo fare qualche domandina generale per vedere se ho capito bene il concetto del pmdd e poi un po' più specifica:
Allora da profilo vedete le piante che ho, per come ho inteso io:
Cryptochorine e Lilaeopsis si nutrono principalmente per via radicale quindi giù di stick NPK sotto,
tutte le altre invece si nutrono per via fogliare quindi pmdd base più cifo fosforo e azoto al bisogno.
Detto questo dal momento che gli stick già rilasciano N, P e K devo fare comunque finta che non ci siano perchè verranno principalmente ciucciati da chi c'è sopra o invece no?
Nello specifico invece chiedo soprattutto perchè dopo una fase iniziale di crescita abbondante di tutte le piante in seguito a 2 stick (fra sotto le radici (di tutte) e un pezzetto in colonna) ora le piante si sono bloccate e alcune presentano chiari segni di carenza di potassio (almeno a mio modesto parere, ma vi metto le foto che tanto lo so che me le chiedete

). Sabato ho quindi messo un terzo del pmdd base (magnesio, potassio, ferro) perchè così mi è stato consigliato in base all'assenza di CO
2 (che sto tentando di mettere ma con qualche problema) e al fatto che le luci non sono tanto forti (e fra parentesi devo ancora fare i cambi per ridurre il sodio...madonna che disastro sono...

)
Ad ora però non ho visto nessun miglioramento...sono troppo impaziente o sono stato troppo blando nel fertilizzare?
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere oggi ho rimesso circa uno stick (in totale) sotto tutte le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.