In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Ciao,
per quanto riguarda le potature, ripianta sempre le cine tagliate. Se la parte bassa della pianta è brutta la puoi eliminare altrimenti la lasci li che ricresce.
Con il cifo azoto rileverai sempre NO3- a zero. Non puoi rilevarlo con il test.
Ora vedo il diario e ti dico
Aggiunto dopo 31 minuti 27 secondi:
Questa settimana metterei:
cifo azoto 0,6 ml
Cifo fosforo 0,6 ml
per quanto riguarda le potature, ripianta sempre le cine tagliate. Se la parte bassa della pianta è brutta la puoi eliminare altrimenti la lasci li che ricresce.
Con il cifo azoto rileverai sempre NO3- a zero. Non puoi rilevarlo con il test.
Ora vedo il diario e ti dico
Aggiunto dopo 31 minuti 27 secondi:
Questa settimana metterei:
cifo azoto 0,6 ml
Cifo fosforo 0,6 ml
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Ciao @aldopalermo per quanto riguarda il cifo azoto tutto insieme?
Poi posso chiederti come mai questa settimana niente ferro e da cosa lo capisci grazie mille
Poi posso chiederti come mai questa settimana niente ferro e da cosa lo capisci grazie mille
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
si
Puoi chiedere quello che vuoi
Non abbiamo messo il ferro perche lo hai rilevato con il test.
Comunque è un microelemento e quindi ne basta pochissimo alle piante.
E poi lo abbiamo messo abche con il rinverdente
si
Puoi chiedere quello che vuoi

Non abbiamo messo il ferro perche lo hai rilevato con il test.
Comunque è un microelemento e quindi ne basta pochissimo alle piante.
E poi lo abbiamo messo abche con il rinverdente

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buongiorno @aldopalermo sono un pò preoccupata per questa becopa
Secondo te gli arriva troppa poca luce? O ha altri problemi?
Domani sera quando torno da lavoro faccio tutti i test ma volevo capire perché è così strana con foglie trasparenti e praticamente crescita pari a zero
Secondo te gli arriva troppa poca luce? O ha altri problemi?
Domani sera quando torno da lavoro faccio tutti i test ma volevo capire perché è così strana con foglie trasparenti e praticamente crescita pari a zero
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Le altre piante che dicono?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
@aldopalermo
Allora per quanto riguarda le altre piante mi sembrano in salute.
Rotala dopo la potatura mi sembra comunque messa bene
Ludwigia dopo la potatura è un pò più lenta nella crescita ma anche prima non era assai veloce però penso stia bene
Hygrophila sta diventando assai invadente con tronco bello ciccione settimana prossima la poto
Egeria sta invadendo ogni buco che trova con le sue lunghe cime restano internodi molto lontani ma credo anche qui a causa di scarsa luce dovuta al prato di galleggianti sopra anche lei settimana prossima verrà portata e risistemata.
Queste è la situazione di tutta la vasca alghe c'è ne sono veramente pochissime solo qualche piccolo spot ma nulla di che.
Che dici meglio diradare un pò le galleggianti che hanno tappezzato metà vasca o forse meglio alzare l intensità della luce?
Allora per quanto riguarda le altre piante mi sembrano in salute.
Rotala dopo la potatura mi sembra comunque messa bene
Ludwigia dopo la potatura è un pò più lenta nella crescita ma anche prima non era assai veloce però penso stia bene
Hygrophila sta diventando assai invadente con tronco bello ciccione settimana prossima la poto
Egeria sta invadendo ogni buco che trova con le sue lunghe cime restano internodi molto lontani ma credo anche qui a causa di scarsa luce dovuta al prato di galleggianti sopra anche lei settimana prossima verrà portata e risistemata.
Queste è la situazione di tutta la vasca alghe c'è ne sono veramente pochissime solo qualche piccolo spot ma nulla di che.
Che dici meglio diradare un pò le galleggianti che hanno tappezzato metà vasca o forse meglio alzare l intensità della luce?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Le galleggianti devono far passare la luce, con poca luce le piante sotto non crescono bene. Sfoltisci più spesso.
A quanti lumen sei? ore di fotoperiodo?
Temperatura acqua?
Le galleggianti devono far passare la luce, con poca luce le piante sotto non crescono bene. Sfoltisci più spesso.
A quanti lumen sei? ore di fotoperiodo?
Temperatura acqua?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Per quanto riguarda la temperatura è sempre costante tra i 25 e i 26 gradi ho trovato il modo per tenerla stabile anche con il gran caldo.
Fotoperiodo sono 7 ore per i lumen dovrei essere intorno ai 8700lumen sto aumentando piano piano durata fotoperiodo e intensità.
Ok quindi lunedì che ho un pò più di tempo sfoltisco le galleggianti in modo da far passare un pò più di luce
Fotoperiodo sono 7 ore per i lumen dovrei essere intorno ai 8700lumen sto aumentando piano piano durata fotoperiodo e intensità.
Ok quindi lunedì che ho un pò più di tempo sfoltisco le galleggianti in modo da far passare un pò più di luce
Posted with AF APP
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Buonasera @aldopalermo
Devo fare una correzione per il post precedente le ore di luce attualmente sono 7:30 da domani passano a 8.
Poi riguardante le ore di luce ho una domanda a 8 mi fermo o devo continuare se si fino a quante ore?
Diario fertilizzazione
Come fertilizzazione per questa settimana ho più dubbi del solito
0.6 cifo fosforo questo credo sia assodato
30 ml di solfato di magnesio visto il calo di 1 punto nel GH ci potrebbe stare
Potassio non sempra che la vasca ne consumi tanto quindi sono indecisa se inserire nitrato di potassio o cifo azoto
Ferro il test non lo rileva aggiungerei 0.3 ml di cifo ferro
Aspetto tue indicazioni prima di far qualsiasi cosa perché effettivamente sono un pò in difficoltà.
Aggiungo che questa settimana porterò l egeria per prima già martedì e venerdì l Hygrophila anche se un pò mi dispiace potarla è veramente bella
Devo fare una correzione per il post precedente le ore di luce attualmente sono 7:30 da domani passano a 8.
Poi riguardante le ore di luce ho una domanda a 8 mi fermo o devo continuare se si fino a quante ore?
Diario fertilizzazione
Come fertilizzazione per questa settimana ho più dubbi del solito
0.6 cifo fosforo questo credo sia assodato
30 ml di solfato di magnesio visto il calo di 1 punto nel GH ci potrebbe stare
Potassio non sempra che la vasca ne consumi tanto quindi sono indecisa se inserire nitrato di potassio o cifo azoto
Ferro il test non lo rileva aggiungerei 0.3 ml di cifo ferro
Aspetto tue indicazioni prima di far qualsiasi cosa perché effettivamente sono un pò in difficoltà.
Aggiungo che questa settimana porterò l egeria per prima già martedì e venerdì l Hygrophila anche se un pò mi dispiace potarla è veramente bella
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Che in 240 litri netti sono 36 lumen/litro, giusto?
Più luce passa meglio è. Le piante vivono di luce
Io mi fermerei
Aspetta che guardo.
Aggiunto dopo 21 minuti 16 secondi:
240 litri netti, giusto?
Dato che hai il potassio bassino metterei
15 ml nitrato di potassio
Per non far andare i fosfati a 0 ne metterei un po' di più
cifo fosforo 0 7 ml
Ferro 0,3 ml
Magnesio ne metterei mezzo GH
Solfato di magnesio 15 ml
Che in 240 litri netti sono 36 lumen/litro, giusto?
Più luce passa meglio è. Le piante vivono di luce

Io mi fermerei

Aspetta che guardo.
Aggiunto dopo 21 minuti 16 secondi:
240 litri netti, giusto?
Dato che hai il potassio bassino metterei
15 ml nitrato di potassio
Per non far andare i fosfati a 0 ne metterei un po' di più
cifo fosforo 0 7 ml
Ferro 0,3 ml
Magnesio ne metterei mezzo GH
Solfato di magnesio 15 ml
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mauro.i e 2 ospiti