Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Andrea26 » 18/11/2018, 15:30

Ciao
Visto il mio ultimo fallimento con il cubetto da 30L invaso da alghe e moria generale delle piante ho deciso di....smontare tutto e ripartire senza molte pretese ma almeno da iniziare a capire sul serio come funziona la fertilizzazione in acquario
Nel cubo ho seguito alla lettera il protocollo avanzato sachem ma dopo aver salvato il salvabile di piante ho deciso di sistemare il 60L con loro
La prima domanda è quando inizio a fertilizzare? L'ultima volta ho iniziato quando le hygrophile e le limnophilla hanno iniziato a soffrire di ferro (sbiancamento delle foglie)
Il protocollo va seguito alla lettera come somministrazioni e dosi o devo valutare volta per volta se un elemento serve davvero o meno?
Essendo previsto l'excel che sarebbe CO2 da quel che ho capito posso farne a meno di quella esterna essendoci cmq piante non molto esigenti ed avendo un 20w a LED mi sembra

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Marta » 18/11/2018, 16:42

Ciao @Andrea26

Ben arrivato in sezione!
Dimmi, da quanto hai avviato questa vasca?
Come hai composto il fondo?
Della seachem hai già tutto?
Io, sinceramente ti sconsiglio di usare Excel..se ti serve la CO2..meglio prendere in considerazione un impiantino artigianale o altro.. :-?
La vasca è quella del profilo? :-?
:)

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Andrea26 » 18/11/2018, 16:48

Marta ha scritto: Ciao @Andrea26

Ben arrivato in sezione!
Dimmi, da quanto hai avviato questa vasca?
Come hai composto il fondo?
Della seachem hai già tutto?
Io, sinceramente ti sconsiglio di usare Excel..se ti serve la CO2..meglio prendere in considerazione un impiantino artigianale o altro.. :-?
La vasca è quella del profilo? :-?
:)
Ciao Marta :-h
La vasca è quella della foto allegata avviata da circa 9 mesi e fino a 2 mesi fa c'erano dei similis poi gli ho spostati nel 100 L e nel 60L in questione son finiti i platy le piante son state messe 3 giorni fa prima c'era solo vallisneria e pistia ;)
Il fondo è inerte no fondo fert. Della linea ho tutto tranne appunto l'excel ma volevo evitare CO2 per il momento valori sono sul neutro circa
pH 7.5
KH 7
GH 9
Poi volendo ho le tabs fluorish della sachem da mettere nel fondo :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Wavearrow » 18/11/2018, 17:39

Ciao @Andrea26. Scusa se mi intrufolo
Andrea26 ha scritto: Il protocollo va seguito alla lettera come somministrazioni e dosi o devo valutare volta per volta se un elemento serve davvero o meno?
Puoi cominciare con il prodotto “base”, il Flourish che dovrebbe consentiti di aggiungere sia Micro che macro ma pioché
Andrea26 ha scritto: Visto il mio ultimo fallimento con il cubetto da 30L invaso da alghe e moria generale delle piante ho deciso di....smontare tutto e ripartire
Direi di cominciare con piú prudenza (estrema direi) ... 1ml ogni 100 litri ogni 10 giorni. Si fa sempre in tempo a mettere che a togliere.
Poi puoi regolarti guardando le carenze delle piante. Il protocollo é a elementi separati quindi puoi decidere cosa giungere.
L'excel lo eviterei... Contiene disinfettante ospedaliero che ti aiuta contro le alghe e come effetto collaterale fornisce CO2.... Con il tempo può creare accumuli in vasca ed é meglio evitarli.
Un impiantino artigianale di CO2 sarebbe perfetto.... :-??

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Andrea26 » 18/11/2018, 17:54

@Wavearrow
Per la CO2 ci penso valuterò strada facendo ma con la fertilizzazione mi conviene partire subito o quando iniziano ad avere segni di carenza?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Nijk » 18/11/2018, 17:55

Andrea26 ha scritto: ripartire senza molte pretese
Andrea26 ha scritto: protocollo avanzato sachem
Queste due affermazioni purtroppo vanno in contrasto, innanzitutto io al tuo posto metterei da parte Seachem Flourish Nitrogen e Seachem Flourish Phosphoru, già così ti semplifichi di molto le cose e passi dal protocollo "avanzato" a quello "base", sicuramente più adeguato alla tua vasca.
Andrea26 ha scritto: La prima domanda è quando inizio a fertilizzare
In genere si aspetta circa 15/20 giorni in modo tale da dare alle piante il tempo di cominciare ad adattarsi alle nuove condizioni di crescita offerte ( luce temperatura valori acqua ecc ), il momento giusto sarà comunque quando vedrai le piante iniziare a crescere tramite i nuovi germogli.
Comincia a dosi ridotte ( metà di quelle consigliate da bugiardino, calcola che devi fertilizzare l'acqua e non la vasca intera, quindi se hai un 60 litri probabilmente avrai circa 10 litri di fondo calcola le dosi per 50 litri d'acqua, rifai il conto da te comunque )
Andrea26 ha scritto: L'ultima volta ho iniziato quando le hygrophile e le limnophilla hanno iniziato a soffrire di ferro (sbiancamento delle foglie)
Le foglie vecchie in fase di allestimento non devi contarle, saranno comunque sostituite piano a piano e non si recuperano, quello che conta e che ti interessa sono i nuovi getti.
Andrea26 ha scritto: Il protocollo va seguito alla lettera come somministrazioni e dosi o devo valutare volta per volta se un elemento serve davvero o meno?
Di partenza essendo un protocollo, già studiato e ben proporzionato, in quanto tale certamente bisogna seguirlo alla lettera, sarebbe inoltre estremamente difficile capire esattamente cosa mettere oppure no, quello che puoi fare tu è cominciare con dosi ridotte andando poi eventualmente ad aumentare nel tempo con l'aumentare della massa vegetale.
Seachem di sicuro non può sapere come fertilizzare il tuo acquario, quei protocolli però sono studiati per soddisfare le esigenze di vasche altamente piantumate, nel tuo caso le piante sono ancora giovani e la massa vegetale non è ancora sviluppata bene, anche per questo ti consiglio di darne di meno concime, il di più che inserisci va alle alghe inevitabilmente.
Andrea26 ha scritto: Essendo previsto l'excel che sarebbe CO2 da quel che ho capito posso farne a meno di quella esterna essendoci cmq piante non molto esigenti ed avendo un 20w a LED mi sembra
Excell e CO2 non sono la stessa cosa, probabilmente nel tuo caso puoi fare a meno anche di entrambe le cose.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Marta (18/11/2018, 18:42) • Wavearrow (18/11/2018, 19:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Andrea26 » 18/11/2018, 18:01

@Nijk grazie per le delucidazioni..per il protocollo avanzato intendevo che cmq ho tutto apparte l'excel ma se mi dici che mi basta il base ben venga anche perché secondo me nel 30L le ho letterlamente bruciate e per lq CO2 sinceramente vorrei farne a meno se posso per questo ho scelto piante poco esigenti diciamo

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Nijk » 18/11/2018, 18:09

Il Protocollo avanzato @Andrea26 si differisce da quello base perchè aggiunge nitrati e fosfati, ma aggiungere questi due macro senza aumentare l'aspettativa nutrizionale delle piante ( tramite CO2, che non utilizzi, e Luce, da profilo vedo che decisamente non parliamo di luci particolarmente potenti ) non ha alcun senso, l'unica cosa che ottieni in questo modo è una proliferazione eccessiva delle alghe.

In genere alle piante basta poco e nel tuo caso non parliamo di piante complicate, avresti potuto anche optare per qualcosa di più semplice da utilizzare ma seachem è certamente molto buono.
L'unico appunto che mi sento di farti è che io assolutamente non avrei coperto la flourite con la sabbia, al massimo avresti potuto fare il contrario, lapillo o gravelit sotto per fare volume e flourite sopra.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Andrea26 » 18/11/2018, 18:39

@Nijk non ho fluorite ma è semplice sabbia indiana ;)
La fluorite l'avevo nell'amazzonico ma non andando d'accordo con i nani l'ho tolta tempo zero =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info fertilizzazione prot.avanzato sachem

Messaggio di Nijk » 18/11/2018, 18:53

Leggevo nel profilo sabbia + flourite, peccato perché di un fondo del genere le piante ne avrebbero sicuramente beneficiato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti