[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di Coga89 » 04/10/2019, 17:09

Buongiorno a tutti
Solo a titolo informativo
Vorrei cortesemente sapere di cosa sono ghiotte queste piante, in quale modo possono aiutarmi a vedere eventuali carenze e se preferibilmente si nutrono in colonna o fondo
Le piante sono in adattamento quindi nulla è ancora certo
Comunque sia di piante nuove ho:
- Hygrophila carimbosa siamensis
- Criptocoryne varierà Brown
- Proserpinaca palustris
- rotala rotundifoglia
- saggitaria

Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di supersix » 04/10/2019, 19:42

Crypro radicale
Cryptocoryne in acquario
Palustris da colonna esigente in ferro, nitrati e CO2
Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario
La carimbosa non ha particolari esigenze ne di luce ne di fert e gradisce gli stick
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
La rotala cè anche lei un articolo
Rotala rotundifolia e Rotala indica
La saggitaria vuole luce medio forte e CO2

@Marta @GiuseppeA sicuro hanno dei consigli piu mirati ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Coga89 (04/10/2019, 21:03)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di Marta » 06/10/2019, 10:43

Coga89 ha scritto:
04/10/2019, 17:09
- Hygrophila carimbosa siamensis
- Criptocoryne varierà Brown
- Proserpinaca palustris
- rotala rotundifoglia
- saggitaria
Ciao @Coga89
A quello detto da @supersix aggiungo le mie esperienze:
- Hygrophila corimbosa: si nutre anche molto volentieri dal fondo.. ma non disdegna la colonna. E' una delle prime piante a manifestare la carenza da rame e, come tutte le hygrophila ama il potassio.
- Crypto: sinceramente se hanno cibo dal fondo, hanno bisogno di nulla...
- Proserpinaca: una delle mie piante preferite! Esigente in fatto di ferro, è vero, come tutte le belle rosse. In realtà i nitrati non le piacciono (se la vuoi rossa) e cresce benissimo con NO3- bassi.. vuole la luce e CO2.
- Rotundifolia: è una pianta molto strana.. a volte le dai tutto e lei imbruttisce.. ci ho litigato per mesi. Nel complesso vuole luce, tanta e ferro per essere rossa.. ma lei vive bene anche verde, perciò lì è una nostra scelta.
Vuole potassio, questo sì... anche se non si direbbe. Bisogna far attenzione che le foglie in basso ricevano luce, o lei fa subito ad abbandonarle al loro triste destino.
Per il resto è una pianta robusta e pure la CO2, sebbene aiuti, non è essenziale.
- Sagittaria: della stessa famiglia degli echinodorus.. si nutre dal fondo. Non la conosco bene.. mi spiace

Per le carenze... beh.. non sono utilissime loro... ma su una rotala puoi vedere abbastanza bene carenze di mg (venature), ferro (perdita di colore) e k (buchi).
Su proserpinaca puoi vedere carenze di k (fusti morbidi), ferro e/o abbondanza di NO3- e su di lei puoi regolare il pH :)) scherzo, non è così rapida, ma cambia davvero le foglie in base al pH che hai..
Sull'hygro puoi vedere la carenza di rame e micro, sicuramente di mg (le foglie larghe sono molto comode) e di K (i soliti buchi).

L'azoto è un po' più insidioso.. così come i fosfati, ma lì i test ci vengono in soccorso.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Coga89 (06/10/2019, 10:52) • supersix (06/10/2019, 13:35)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di Coga89 » 06/10/2019, 11:00

Ok, Grazie
Insomma devo fare una abbonamento al potassio
Già in vasca ho la sessiliflora e 2 steli di polisperma (ed ecco spiegati i buchi, Infatti anche la sessiliflora era morbida)
Molto bene per la rotola che mi indica il ferro
La corimbosa me la sono fatta dare apposta per mg
Non avevo nessun indicatore

Per le crypto se non ci metto stick vanno avanti comunque?

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
PS
A questo punto mi serve una pianta che va via principalmente a NO3-
Cosa mi consigli?
Perche qui devo far piovere nk13-46 a volontà
Ieri avevo per la prima volta gli NO3- a 25 (da 50) e PO43- li tengo a 2
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di supersix » 06/10/2019, 13:35

Io con sessiliflora e hydro leucocephala sono sempre a 0 di NO3-

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di mmarco » 06/10/2019, 14:51

Ciao a tutti.
Post interessante.
Scusate ma non ho approfondito tutto.
Una curiosità: ma integrare il rame (se carente) si concilia con la presunta tossicità per i pesci?
Di rame, e non solo, ne so poco per cui, siate clementi :)
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di Coga89 » 06/10/2019, 14:56

mmarco ha scritto:
06/10/2019, 14:51
Ciao a tutti.
Post interessante.
Scusate ma non ho approfondito tutto.
Una curiosità: ma integrare il rame (se carente) si concilia con la presunta tossicità per i pesci?
Di rame, e non solo, ne so poco per cui, siate clementi :)
Grazie
Mi sembra che nell'articolo del pmdd consigliano di usare una moneta da 1o2 centesimi
Quindi lanciala dentro l'acquario ed esprimi un desiderio
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di mmarco » 06/10/2019, 15:11

...non ci penso neanche....
:)
I centesimi li tengo nel portafoglio...

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di Coga89 » 06/10/2019, 15:22

mmarco ha scritto:
06/10/2019, 15:11
...non ci penso neanche....
:)
I centesimi li tengo nel portafoglio...
Con tutto il lavoro che ti fanno le piante
Nemmeno gli spiccioli? :))
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

[info] nuove piante, nuova fertilizzazione, nuove carenze

Messaggio di mmarco » 06/10/2019, 15:24

Coga89 ha scritto:
06/10/2019, 15:22
mmarco ha scritto:
06/10/2019, 15:11
...non ci penso neanche....
:)
I centesimi li tengo nel portafoglio...
Con tutto il lavoro che ti fanno le piante
Nemmeno gli spiccioli? :))
...e no...
Purtroppo sono tirchio che neanche puoi immaginare.
Faccio impallidire gli scozzesi :D
Scherzi a parte (senza esagerare però perché gli spiccioli contano :) ) siamo proprio sicuri che la monetina faccia bene?
Per me no....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti