Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 7:25
			
			
			
			
			darioc ha scritto:La Ludwigia cresce o è bloccata anche lei? 

 
Ciao. La ludwigia cresce abbastanza bene. Mi manca da inserirle un chiodo sotto e basta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 7:26
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto:Sotto i piedi ha un pezzo di stick?
Si giampy. Ne ho inserito un pezzo quando mi hai consigliato di metterlo anche sotto alla stauro
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 7:28
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto:saviola ha scritto:PO43-. 5
I fosfati devo controllarli
li hai appena scritti. Erano sbagliati???  
 
 
Comunque 
se adesso sei a ZERO di fosfati devi alzarli.
Non ricordo da che valore partivi ma per il momento aspetterei che la conducibilità scenda per benino, idem il magnesio (GH e KH molto distanti tra loro). Secondo me per due settimane almeno questi due li puoi evitare.
Per la Bacopa, visto il caso specifico cerco di coinvolgere qualcuno degli esperti di piante, secondo me è in stasi per colpa dello shock e magari sta cercando di radicare e convoglia li le risorse...  
 
 
Vediamo che dicono gli altri...  

 
Ciao. Partivo da 5 e ora sono a zero. Quondi mi consigli di non inserire per un paio di settimane ul potassionr il magnesio?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 02/02/2016, 8:45
			
			
			
			
			Se sei a zero non va bene  
 
 
Comincia a reintegrarli
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 9:35
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto:Se sei a zero non va bene  
 
 
Comincia a reintegrarli
 
Lo so ma mi risulta strana la cosa... Non mi é mai successo di andare a zero... Quindi inizio finalmente a capirci qualcosa? [emoji6] 
Per ora ho solo gli stick compo e mi manca il cifo fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 02/02/2016, 9:40
			
			
			
			
			Togliamoci il dubbio sulle radici, poi vediamo il resto...
Saviola, dovresti tirare leggermente la Bacopa verso l'alto.
Ci sono tre possibilità:
1) Oppone resistenza e non viene su. Ti fa capire che ci vorrebbe più forza, per sradicarla.
Questa è l'ipotesi migliore, significa che le radici le ha fatte ed è solo rallentata.
2) Ti resta in mano la parte alta, con lo stelo che si spezza o si sfilaccia senza alcuno sforzo, appena la tocchi.
E' il fenomeno della "marcescenza dal basso"; se non ha preso tutta la pianta, prova a ripiantare la talea più alta.
3) Si sfila facilmente dal fondo, venendo su per intero come quando ce l'hai messa, senza un filo di radici.
In questo caso, prova a ripiantarla in un altro punto dell'acquario... sperando che sia ancora viva.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rox per il messaggio: 
- saviola (02/02/2016, 13:22)
 
	 
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 13:24
			
			
			
			
			Rox ha scritto:Togliamoci il dubbio sulle radici, poi vediamo il resto...
Saviola, dovresti tirare leggermente la Bacopa verso l'alto.
Ci sono tre possibilità:
1) Oppone resistenza e non viene su. Ti fa capire che ci vorrebbe più forza, per sradicarla.
Questa è l'ipotesi migliore, significa che le radici le ha fatte ed è solo rallentata.
2) Ti resta in mano la parte alta, con lo stelo che si spezza o si sfilaccia senza alcuno sforzo, appena la tocchi.
E' il fenomeno della "marcescenza dal basso"; se non ha preso tutta la pianta, prova a ripiantare la talea più alta.
3) Si sfila facilmente dal fondo, venendo su per intero come quando ce l'hai messa, senza un filo di radici.
In questo caso, prova a ripiantarla in un altro punto dell'acquario... sperando che sia ancora viva.
Rox appena rientro a casa dopo le 21 lo faccio. Ma se fosse la  seconda ipotesi? É alta 5 cm che faccio? Ne ripianto 2 cm?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
  
- Messaggi:  5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542 
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
 alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
 valori aggiornati al 8/8/2015:
 NO3-=50  mg/l    o più
 NO2-=0
 KH= 3,5°d
 pH= 6.4
 GH=6°d
 CL2=0
 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
 temp.=26°c
 fotoperiodo=8 ore
 fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 02/02/2016, 13:29
			
			
			
			
			Devi tenere lqbparte sana, certo 2 cm sono pochi.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 02/02/2016, 13:32
			
			
			
			
			saviola ha scritto:Ne ripianto 2 cm?
Tentar non nuoce...
Ho visto piante ricrescere da due sole foglie.
Se invece siamo arrivati tardi, pazienza... 
 
 
Quando capiti in negozio, non c'è altra soluzione che ricomprarla; ma almeno ci abbiamo provato.
Se ci riesci, è una bella soddisfazione. 

	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
- Messaggi:  1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
 cyperus helferi
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
 13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
 Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
 CO2 pro green system
 Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
 Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 02/02/2016, 13:48
			
			
			
			
			Questo é vero, ma non riesco a capire come mai é bloccata li. Le altre stanno bene e perlano che é un piacere[emoji6]
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti