Info su qualche carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di saviola » 25/01/2016, 21:59

Ciao a tutti. Volevo fare una domanda sulla conducibilità. Cambia qualcosa se la misuro direttamente in vasca o la misuro in un bicchiere? Stessa cosa per il pH. Posso prelevare un bicchiere senza sgasare l'acqua e misurare?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di ocram » 25/01/2016, 22:28

Assolutamente no. ;)
Però per il tempo che impieghi a misurare ci metti di più ad andare in cucina a prendere il bicchiere!


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di cicerchia80 » 25/01/2016, 22:31

Sul pH sinceramente non sono daccordo :-?
Stand by

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di saviola » 26/01/2016, 7:30

cicerchia80 ha scritto:Sul pH sinceramente non sono daccordo :-?
Perché dici questo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 7:36

saviola ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Sul pH sinceramente non sono daccordo :-?
Perché dici questo?
perchè il pH è alterabile da 1000 fattori,anche il minimo spostamento dell'acqua può far sgasare la CO2,e se ci pensi....secondo te e più stabile 100l d'acqua o un pò d'acqua in una tazzina ;)
Stand by

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di saviola » 26/01/2016, 8:18

Quello che dici non fa una piega, ma il pH in vasca non riesco a misurarlo in modo preciso. Basta che muovo lo strumento e cambia misurazione. La stessa cosa con il conduttivimetro. In vari punti della vasca varia da 720 a 780. In un bicchiere 680. Qual'é la misurazione giusta?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di Sini » 26/01/2016, 8:43

saviola ha scritto:Quello che dici non fa una piega, ma il pH in vasca non riesco a misurarlo in modo preciso. Basta che muovo lo strumento e cambia misurazione.
E' esattamente quello che dice Cicerchia. Basta muovere lo strumento in vasca e cambia la misurazione, figuriamoci se "smanacci" l'acqua...
saviola ha scritto: La stessa cosa con il conduttivimetro. In vari punti della vasca varia da 720 a 780. In un bicchiere 680. Qual'é la misurazione giusta?
Questo è il motivo per cui, qui nel forum, si dice che...
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
cicerchia80 (26/01/2016, 9:14)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 9:17

Ci tengo ad aggiungere che i nostri sono strumenti giocattolo....

Basti pensare cche io,da un punto all'altro della vasca ho un escursione di 4 decimi(0.4)di pH ;)

La conducibilità non ti dico,anche rimisurando nello stesso punto varia tra una misurazione e l'altra

Fermo restando che per avere una misurazione buona,lo strumento dovrebbe restare qualche minuto in vasca
Stand by

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di saviola » 26/01/2016, 9:45

cicerchia80 ha scritto:Ci tengo ad aggiungere che i nostri sono strumenti giocattolo....

Basti pensare cche io,da un punto all'altro della vasca ho un escursione di 4 decimi(0.4)di pH ;)

La conducibilità non ti dico,anche rimisurando nello stesso punto varia tra una misurazione e l'altra

Fermo restando che per avere una misurazione buona,lo strumento dovrebbe restare qualche minuto in vasca
Quindi faccio più misurazioni e poi la media? Certe volte la cond cambia di 50 punti

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Info su qualche carenza

Messaggio di Sini » 26/01/2016, 9:50

saviola ha scritto: Quindi faccio più misurazioni e poi la media? Certe volte la cond cambia di 50 punti
Non è necessario...

Lasci il conduttivimetro in vasca e vai a farti un giro. Quando torni guardi il valore e lo segni. Le variazioni importanti si misurano a due cifre ma soprattutto, come scrivevo, la cosa importante è la variazione nel tempo e in seguito alla fertilizzazione: aumenta? diminuisce? Tanto? Poco?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite