Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di androx2k » 26/03/2018, 15:55

Immagine

Ho trovato questo workflow in rete. Mi sembra abbastanza sensato, anche se per alcune cose un po' diverso dal nostro (forum) approccio.
Che ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di Artic1 » 26/03/2018, 17:00

È carino e per certi versi anche ben fatto. Però è molto incentrato sulla effettiva presenza della CO2 che determina a monte una scelta basilare che non reputo invece fondamentale.

Inoltre quel che dice è corretto ma non tiene alcuna considerazione della diversa risposta vegetale. Ad esempio piante a foglie strette difficilmente manifestano la clorosi con le nervature scure, cosa invece molto più evidente in piante a foglia larga. Si potrebbero fare anche molti altri esempi :-?
Personalmente credo si potrebbe ipotizzare un articolo un poco più dettagliato e con una struttura a "chiave dicotomica" che permetta di identificare al meglio le carenze rispondendo a semplici quesiti del tipo Si/No svolti a catena... :-?
L'idea non è affatto male... :-?
Io parteciperei anche volentieri ad un simile articolo. Vediamo cosa ne dicono gli altri.

Se lo vogliamo portare avanti richiederebbe certamente l'esperienza "Fertilizzazione" (per la conoscenza generica dei nutrienti vegetali) e di quella del settore "Piante" (per la conoscenza dei sintomi specifici nelle varie specie vegetali) e aggiungerei anche il settore "Chimica" (per prendere in considerazione alcuni effetti quali durezze, pH, conducibilità sulla biologia vegetale).

Ragazzi che ne dite?
Sarebbe un lavorone ma verrebbe fuori una chiave dicotomica ben dettagliata e che potrebbe essere la base di aiuto per moltissimi utenti.

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Taggo gli Admin che magari coinvolgono anche altri singolarmente :)
@Saxmax @cicerchia80 @Sini @DxGx.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di Saxmax » 26/03/2018, 19:04

Eh? Si mangia? :-?

:-??
Mi sa che non posso esservi di grande aiuto. Mi sono perso alla clorosi.. :-??

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2018, 19:24

Mi immaginavo la risposta =))
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di Sini » 26/03/2018, 21:13

Questa sera lo guardo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di scheccia » 26/03/2018, 21:38

La mancanza di ferro dovrebbe essere sulle foglie giovani

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di Sini » 26/03/2018, 22:39

Allora...
Se volete scŕivete pure e poi... :ymdevil:
Per me le variabili sono troppe, e poi la legge del minimo, l'interferenza tra i nutrienti, luce, fondo, pesci... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di Artic1 » 26/03/2018, 23:46

Sini ha scritto: Allora...
Se volete scŕivete pure e poi... :ymdevil:
Per me le variabili sono troppe, e poi la legge del minimo, l'interferenza tra i nutrienti, luce, fondo, pesci... :-??
Verissimo, però una linea guida che identifichi le principali carenze in modo generico potrebbe starci. Di fatto è quello che si fa quando si cerca di capire se è un elemento mobile o meno, quando si osservano o sintomi... Di fatto sarebbe un mettere assieme diverse cose che già ci sono nell'articolo dei nutrienti e impaginarle a mo di "chiave dicotomica". :-?

Sax vi linko una pagina di wiki almeno capite cosa intendo con "chiave dicotomica"
Wiki: Chiave dicotomica
Andate al paragrafo "organizzazione della chiave" almeno capite subito.

Vi faccio un esempio, ogni volta che la risposta è "si" si avanza sulla medesima chiave:

1 - carenza manifesta sui tessuti giovani
1.1 - Alterazione di forma delle foglie giovani
1.1.1 - Durezza carbonatica dKH molto bassa
Carenza di calcio
1.1.2 - Durezza carbonatica dKH nella norma
1.1.2.1 - etc etc
1.2 - Alterazione del colore delle foglie giovani
1.2.1 - Nervature scure e lanima fogliare chiara
Carenza di magnesio.
1.2.2 - Lamina fogliare uniformemente decolorata
1.2.2.1 - etc etc...
2 - Carenza manifesta sui tessuti vecchi
2.1 - etc etc

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Abbiate pazienza la chat non mi consente di lasciare degli spazi uoti per simulare un maggior rientro man mano che si scende nella medesima chiave.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2018, 0:20

Artic1 ha scritto: Sax vi linko una pagina di wiki almeno capite cosa intendo con "chiave dicotomica"
Sax hai i pesci rossi.... :))
Per le piante è il meno indicato

Secondo me ê irrealizzabile :-??


Ti faccio un paio di esempi al tuo grafico...
Artic1 ha scritto: carenza manifesta sui tessuti giovani
DSC_0062.JPG

Questa è una carenza di magnesio....eppure sono i tessuti giovani
Screenshot_2018-03-27-00-10-20.png
Questa è la stessa pianta il giorno dopo aver messo magnesio.....e già siamo fuori strada ~x(
Artic1 ha scritto: Durezza carbonatica dKH molto bassa
Carenza di calcio
IMG_20180325_231349.jpg
55 µS Di conducibilità appena misurata....ieri era 58 :-?? ....pH 5.3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Infografica fertilizzazione, che ne pensate?

Messaggio di trotasalmonata » 27/03/2018, 0:44

Seguo... si o no? :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti