Ciao @
mmarco
facciamo 70 litri per sicurezza.. così, al massimo, si da meno in vece che troppo.
mmarco ha scritto: ↑21/06/2019, 8:53
Ma, a questo punto, vale la pena somministrarlo o è meglio un rinverdente vero e proprio?
Che non ho idea di cosa sia?
Io ti sconsiglio un prodotto che dentro ha un po' di tutto.
Ti consiglio una fertilizzazione a componenti separati così da dare quel che serve, quando serve e nella dose che serve.
Perciò mi orienterei verso un rinverdente che contenga solo micro elementi senza NPK (azoto, fosforo e potassio). Esempi di rinverdente li puoi trovare qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD. Io il rinverdente sprint flortis l'ho trovato da Leroy Merlin.
Detto ciò, visto il titolo del tocpic, direi che, se fossi interessato a continuare il discorso fertilizzazione, sarebbe meglio se tu aprissi un nuovo topic apposito.
Riportando tutti i dati utili sulla vasca (che dovresti aver messo anche nel profilo, per comodità),la data di avvio, le analisi dell'acqua di rete (le trovi online sul sito del gestore) nonché i valori della vasca (pH, GH, KH, NO
3-, PO
43- e conducibilità) e qualche foto.
Le foto, in modo particolare, ci possono permettere di valutare sia le condizioni delle piantine, sia la massa vegetale.