Iniziamo a fertilizzare correttamente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di cosmico » 09/11/2016, 17:40

Daniela ha scritto:Ciao Cosimo !
Guarda sono stata tutto il pomeriggio a studiarmi la tua situazione che mi risulta essere piuttosto difficile
Daniela davvero grazie! @};-
Daniela ha scritto:1) I tuoi test sono affidabili ? Se si ...
Sono test a strisce della JBL.. 6 in 1.. aperti da qualche anno, sempre tenuti nel loro cilindro e non scaduti.. forse non sono più attendibili? cioè se aperti da tempo sballano? #-o
Daniela ha scritto:noto carenza di Magnesio
Poi mi spieghi come interpreti i segni delle piante per le singole carenze per cortesia? grazie :ymblushing:
Daniela ha scritto:Cambi d'acqua con una minerale povera di Calcio, con pH a 7 - 7,2 e povera di Sodio.
Inizierei con un 50 litri, poi tra 7 gg altri 50 litri.
seguo il vostro consiglio, faccio i cambi, ma con povera di calcio e sodio dovrei stare su quali valori? Uso demineralizzata? che marca di acque commerciali mi consiglieresti in alternativa?
Daniela ha scritto:Ora io mi faccio un bel carpiato sul divano, visto che sono dalle 14,30 sul tuo Topic e mi sparo un bel Gray's Anatomy
mi dispiace averti fatto perdere tempo :( avrei necessità di ripetizione continue per capire la vasca...
Daniela ha scritto:Ciao carissimo e buona serata !
Grazie infinitamente Daniela per il supporto, per la comprensione e per il tuo tempo... :ymapplause: :-h @};- @};-
Daniela ha scritto:Non ti preoccupare, una vo,ta che superiamo questa situazione, secondo me possiamo utilizzare la tua acqua di rete tranquillamente
Speriamo!
Mind is everything. What you think you become.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di Matty » 09/11/2016, 19:07

Mentre Daniela si riposa provo a risponderti io...
I test si rovinano nel tempo (soprattutto quelli a reagente)...i tuoi mi sembra siano aperti da parecchio tempo e inoltre quelli a striscette.sono già meno precisi del loro, quindi potrebbero dare risultati sballati....

Daniela ti ha.consigliato di eseguire i cambi d acqua con acqua minerale in bottiglia, povera di calcio e sodio....
Se può esserti utile ti allego una foto per farti vedere come si calcolano KH e GH...il resto invece lo trovi già riportato in etichetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Daniela (10/11/2016, 7:34) • cosmico (14/11/2016, 13:16)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di Daniela » 10/11/2016, 8:44

Buon giorno ragazzi !!
Cosimo è un piacerissimo aiutarti, oltretutto con la scusa imparo anch'io :D

Per i test ti ha risposto Matty, in generale, possono andare anche bene le strisce, ma consiglio i regaenti in fase iniziale e, sopratutto, quando sussistono situazioni un pò complicate.
Cosimo sono spese iniziali che poi non dovrai più affrontare in quanto, poi, non li userai quasi più ;)
cosmico ha scritto:Poi mi spieghi come interpreti i segni delle piante per le singole carenze per cortesia? grazie
Ci provo :D

MAGNESIO

Tendenzialmente le foglie di quasi tutte le piante tendono al giallo, poi ho visto la Hydrocotyle che lo segnala molto bene, e ne ho avuto conferma.
Guarda come il giallo parte dai bordi, con le venature piuttosto distinte e assenza di buchi...
Primo segnale. :)

POTASSIO

Guardando le Hygrophila ho notato buchetti nelle foglie basse. Poi hai la Heteranthera dove non vedo getti laterali importanti e la Limnophilla pittosto striminzita.
Alcune piante mostrano trasparenza nelle foglie.

VARIE ED EVENTUALI

Sempre nella Heteranthera noto radici avventizie.
Di solito la mia le mostra in caso di carenza di NO3- o PO43-.
Tu ne hai quindi, probabilmente non riesce a "prenderli".


- Comunque non è detto che siano "carenza" in quanto tu puoi mettere tutto ma se c'è uno squilibrio, le piante non riescono ad immagazzinare un determinato elemento traendoti in inganno... Quindi tu metti roba che fa solo aumentare la conducibilità. Il famoso minimo di Liebeg :).

Cosimo hai tante piante che ti segnalano tante cose.
Bisognerebbe studiare ognuna di loro, o comunque quelle rapidi, e imparare a capirne ogni singola esigenza e peculiarità.
Poi incrociare i dati tenendo sempre presente il fondo che si ha, l'acqua che si usa, le luci, la CO2 etc etc :)
cosmico ha scritto:seguo il vostro consiglio, faccio i cambi, ma con povera di calcio e sodio dovrei stare su quali valori? Uso demineralizzata? che marca di acque commerciali mi consiglieresti in alternativa?
Se usiamo la demineralizzata rischiamo di scendere troppo con il pH, noi dobbiamo erogare anche la CO2....per questo non l'ho presa in considerazione :)

Sodio solitamente le minerali ne hanno poco vedi quella che a parità di pH ne ha meno.. oppure che costa meno :)

Per la marca devi vedere quella che hai a disposizione, spesso trovi la stessa marca ma da fonti differenti, cambiando anche i valori. Io mi trovavo bene con la Guizza fonte Caudana ma non so se dalle tue parti la trovi :-??
Caso mai fai qualche foto e ti aiutiamo ;)
cosmico ha scritto:mi dispiace averti fatto perdere tempo avrei necessità di ripetizione continue per capire la vasca...
Non dirlo manco per scherzo ! È sopratutto da queste situazioni che s'impara e ...Credimi è un piacere \:D/
Spero tanto di risolvere la situazione al più presto, poi ti seguiamo passo passo con la fertilizzazione :)
Allora a presto amico ! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
cosmico (14/11/2016, 13:00)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di cosmico » 14/11/2016, 13:16

Daniela ha scritto:Buon giorno ragazzi !!
Cosimo è un piacerissimo aiutarti, oltretutto con la scusa imparo anch'io
Ciao Daniela grazie davvero!

Negli ultimi giorni ho girato un po' i diversi supermercati in cerca di un'acqua con poco sodio che non costasse una fortuna.. io vivo a Treviso, quindi la San Benedetto è di casa, ma la Guizza Fonte Caudana non l'ho trovata #:-s
Ho trovato invece un'altra a acqua naturale della Guizza che costa poco ed i valori sono

Calcio (Ca++): 46
Magnesio (Mg++): 31
Sodio (Na+): 7,7
Potassio (K+): 1,1
Bicarbonato (HCO3-): 296
Solfato (SO4--): 4,6
Cloruro (Cl-): 2,8
Nitrato (NO3-): 7,5
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 17
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Altro non ho trovato.... che dici?

Grazie :)
Mind is everything. What you think you become.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di Matty » 14/11/2016, 13:58

Questa mi sembra un po troppo dura, sentiamo @Daniela che dice

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 8:16

Matty ha scritto:Questa mi sembra un po troppo dura, sentiamo @Daniela che dice
Giorno ragassi :)
Confermo Matty...
Cosimo dai calcoli dell'acqua che hai postato mi risulta :

KH 13,7 c.a
e GH 13 c.a
Anche troppo Sodio ..

Direi che per il nostro scopo non và bene ...
A questo punto, piuttosto, proviamo a tagliare con demineralizzata :)
Io proverei con 50 lt 1/4 circa, e vediamo di quanto scendono i valori sopratutto il pH.
Poi ci muoviamo di conseguenza :)
Cosimo secondo me le striscette JBL potrebbero essere andate... se riesci a procurarti dei test più recenti e affidabili sarebbe meglio ;)
Facci sapere !!! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di cosmico » 16/11/2016, 13:36

Buongiorno carissimi è sempre un piacere leggervi, mi fa sentire meno solo in questo mondo sommerso! :x
Daniela ha scritto:Io proverei con 50 lt 1/4 circa, e vediamo di quanto scendono i valori sopratutto il pH.
Poi ci muoviamo di conseguenza
Farò il cambio con 50 litri di demineralizzata, trovata anche ad un prezzo abbastanza onesto (20 cent a litro)...
Vorrei una vasca esplosa di piante! e vi adoro per il "cammino" che mi state indicando :ymapplause: :ymapplause:
soluzione concrete e alla portata di tutti!
Daniela ha scritto:Cosimo secondo me le striscette JBL potrebbero essere andate... se riesci a procurarti dei test più recenti e affidabili sarebbe meglio
ho appena ordinato i test a reagente della Aquili, appena arrivano ritesto tutto!

Grazie, Grazie e mille volte Grazie! :-h :-h :-h ;) ;)
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di Daniela » 17/11/2016, 9:20

cosmico ha scritto:Buongiorno carissimi è sempre un piacere leggervi, mi fa sentire meno solo in questo mondo sommerso!
:ymblushing: stessa cosa per me !
Dai mod agli utenti... gente meravigliosa e che oramai chiamo amici :)
cosmico ha scritto: Farò il cambio con 50 litri di demineralizzata, trovata anche ad un prezzo abbastanza onesto (20 cent a litro)...
:-bd :-bd :-bd
cosmico ha scritto:Vorrei una vasca esplosa di piante! e vi adoro per il "cammino" che mi state indicando
:)) :)) il tuo entusiamo è contagioso Cosimo !!! Grazie :ymblushing:
E ...Assolutamente !!! Ti voglio vedere nei prossimi concorsi e magari arrivare primo :D ;) !
cosmico ha scritto:ho appena ordinato i test a reagente della Aquili, appena arrivano ritesto tutto!
Ottimissimo !!
Allora ci aggiorniamo !
:-h e Buona giornata carissimo !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di cosmico » 21/11/2016, 10:10

Buongiorno ragazzi, tutto bene? spero di sì :-bd

Allora questo weekend ho fatto il cambio suggerito.. 50 litri di demineralizzata..
I valori attuali sono:
pH 6,9
KH 6
GH 21
NO2- 0
NO3- 25
Cond. 553
la concetrazione di CO2 è 26

stasera ritesto e misuro anche i po3, che dite?

grazie :ymapplause: :-h
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente

Messaggio di cosmico » 21/11/2016, 10:11

Daniela ha scritto:E ...Assolutamente !!! Ti voglio vedere nei prossimi concorsi e magari arrivare primo !
Al prossimo partecipo di sicuro! \:D/
Mind is everything. What you think you become.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Giovanni10 e 5 ospiti