Iniziamo a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 04/03/2025, 11:02

Perfetto , grazie . 
Con che frequenza? Una volta a settimana ? 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Marta » 05/03/2025, 8:22


Simsim94 ha scritto:
04/03/2025, 11:02
Con che frequenza?
Prova ogni 15 giorni. Se vedi che ti arrivano le polverose (le GDA) sui vetri, sospendi i micro. In quel caso riduci ad 1 volta al mese.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 05/03/2025, 8:40

Grazie ancora della disponibilità, ne approfitterò più in là per imparare a fertilizzare 😁

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Marta » 06/03/2025, 8:17


Simsim94 ha scritto:
05/03/2025, 8:40
Grazie ancora della disponibilità, ne approfitterò più in là per imparare a fertilizzare
Prego, figurati. 
Quando vuoi siamo qui ​ :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 15/03/2025, 3:12

Eccomi qua , che durante il turno di notte continuo a pensare al mio acquario 😁
La situazione è questa :​
20250314_190740.webp
Le piante crescono bene ma non benissimo, la limnophila e la heteranthera sembrano non avere problemi, mentre la saggittaria continua la sua perenne  sofferenza anche se sta emettendo nuove piantine , la hydrocotyle cresce ma la vedo un po' in sofferenza con delle foglie gialle . Negli ultimi 10 giorni ho aggiunto una nuova lampada LED arrivando a un totale di 45 lm/l ,aggiunto la rotala rotundifolia e inserito dei gymnocorymbus.
I valori sono rimasti uguali tranne la conducibilità che è aumentata di una 20 µS/cm.
Pensavo che con tutte queste piante avere nitatri e fosfati a 0 potrebbe essere un fattore limitante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 17/03/2025, 19:32


Simsim94 ha scritto:
15/03/2025, 3:12
Eccomi qua , che durante il turno di notte continuo a pensare al mio acquario 😁
La situazione è questa :​20250314_190740.webp
Le piante crescono bene ma non benissimo, la limnophila e la heteranthera sembrano non avere problemi, mentre la saggittaria continua la sua perenne sofferenza anche se sta emettendo nuove piantine , la hydrocotyle cresce ma la vedo un po' in sofferenza con delle foglie gialle . Negli ultimi 10 giorni ho aggiunto una nuova lampada LED arrivando a un totale di 45 lm/l ,aggiunto la rotala rotundifolia e inserito dei gymnocorymbus.
I valori sono rimasti uguali tranne la conducibilità che è aumentata di una 20 µS/cm.
Pensavo che con tutte queste piante avere nitatri e fosfati a 0 potrebbe essere un fattore limitante?

@Marta  

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Marta » 18/03/2025, 11:05

Eccomi @Simsim94  ​
Simsim94 ha scritto:
15/03/2025, 3:12
mentre la saggittaria continua la sua perenne  sofferenza anche se sta emettendo nuove piantine
Hai messo dei pezzettini di stick sotto? La saggittaria ama usare le radici.
Potremmo provare ad aiutarla da lì. 

Simsim94 ha scritto:
15/03/2025, 3:12
hydrocotyle cresce ma la vedo un po' in sofferenza con delle foglie gialle
Scusa, mi ricordi se hai la CO2?

Simsim94 ha scritto:
15/03/2025, 3:12
con tutte queste piante avere nitatri e fosfati a 0 potrebbe essere un fattore limitante?
Lo è sempre. Soprattutto i fosfati; perché di azoto in vasca spesso un minimo ce n'è sempre anche se non lo rilevi.
 
Valori aggiornati di tutti i test?
 
Che metteresti di fertilizzazione?
Fai qualche simulazione col calcolatore e poi vediamo,  ok?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 18/03/2025, 13:06

@Marta  buongiorno e grazie .

Marta ha scritto:
18/03/2025, 11:05
Hai messo dei pezzettini di stick sotto? La saggittaria ama usare le radici.
Potremmo provare ad aiutarla da lì.

No ,non ho inserito niente perché ho il fondo fertile .​
Marta ha scritto:
18/03/2025, 11:05
Scusa, mi ricordi se hai la CO2?

Si erogo CO2
I valori attuali sono :
Temp =24 C 
pH =6.8
GH =7
KH=5
Ec =390
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0
Vorrei aumentare un po' i nitatri e i fosfati. Per quanto riguarda i nitatri in base al calcolatore se non ho sbagliato aggiungendo 0.2 ml di cifo azoto dovrei raggiungere i 5 mg/l . Invece per i fosfati non so proprio come fare .

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Marta » 18/03/2025, 14:51


Simsim94 ha scritto:
18/03/2025, 13:06
No ,non ho inserito niente perché ho il fondo fertile .​
Ah, allora dovrebbe trovare da sola il sostentamento. Magari non riesce perché non è riuscita ad adattarsi. Succede a volte.
 

Simsim94 ha scritto:
18/03/2025, 13:06
Si erogo CO2
I valori attuali sono :
Temp =24 C 
pH =6.8
GH =7
KH=5
Ec =390
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0
Ok, senz'altro alzerei azoto e fosfati.
Hai il cifo azoto, ma hai pure il cifo fosforo?
In 85 lt darei 0,2 ml di entrambi: il cifo azoto è un po' poco (ma va bene o sali troppo con i nitriti) mentre il fosforo un pochino troppo (ma male non fa tranquillo). Ma sono dosi già piccoline, diminuire ancora è problematico.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simsim94
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/21, 3:32

Iniziamo a fertilizzare

Messaggio di Simsim94 » 18/03/2025, 16:27

Si si ho anche il cifo fosforo . Mentre per potassio e ferro ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti