Iniziamo da 0 con il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 23:02

Ok allora userò quelli.. Il problema è regolarsi all'inizio... [emoji29]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di giampy77 » 09/11/2015, 23:23

Giordano16491 ha scritto:Diciamo che in vasca ho diversi tipi di alghe.. Non conosco i nomi precisi sinceramente ma le posso discrivere: alghe nere abbastanza spesse a ciuffi,
Alghe verdi sui vetri che se non pulisco una volta ogni 10 giorni diventano peli, pelurie di alghe verdi sulle foglie delle piante

Per il phosforus seachem ecco cosa ho trovato in rete che lo descriva un po..
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per i dosaggi lo dicono loro come fare, nella parte finale di quel foglio descrittivo che hai postato ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 23:24

Si lo so è un prodotto che uso da tempo giampy [emoji6]
Io dicevo a regolarsi con gli stick


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di ersergio » 09/11/2015, 23:25

Giordano16491 ha scritto:Ok allora userò quelli.. Il problema è regolarsi all'inizio... [emoji29]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova inizialmente con un piccolo dosaggio e vedi come va...
Il bello del nostro hobby Giordano è anche la sperimentazione;
Se notiamo qualcosa che non va per il verso giusto, apportiamo una modifica e attendiamo di vedere se abbiamo centrato il problema.
L'errore più comune ,soprattutto per chi si affaccia al mondo dell'acquariologia per la prima volta , è il voler vedere subito l'effetto della modifica apportata.
Cosi ci si rende conto di aver modificato 5 o 6 cose nel giro di una settimana, per la smania di dover fare qualcosa a tutti i costi.
Se la situazione migliora poi qual'è stata la modifica che mi ha portato il miglioramento?
Non lo sapremo mai se continuiamo a mettere le mani in vasca e si procederà sempre a tentoni, senza essere mai veramente consapevoli di ciò che si fa e perchè lo si fa...
Ecco il perchè del nostro bellissimo slogan(cit. Giampy)
► Mostra testo
Per concludere Giordano, siamo arrivati all'undicesima pagina di questo topic ,se vuoi continuare a parlare della tua fertilizzazione, è meglio che ne apri uno nuovo con un riassuntino delle cose principali, altrimenti qui non ci capiamo più niente ,inoltre chi ti vuole dare una mano è costretto a leggersi tutte e 11 le pagine...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di giampy77 » 09/11/2015, 23:26

Se ti regoli con i millilitri in base ai galloni per un coefficiente fisso, immaginati tu con la regola dei pizzichi, spruzzi e gocce =))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Iniziamo da 0 con il pmdd

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 23:30

Ok ho capito.. Per il momento direi che sono apposto.. Poi se mi verranno in mente altre domande aprirò di sicuro un altro topic! Grazie a tutti dei consigli e della collaborazione! [emoji38][emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 6 ospiti