Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 17/12/2024, 7:40
ClaBosUD ha scritto: ↑16/12/2024, 21:07
Scusa,ho dimenticato di specificare...devo preparare la bottiglia del potassio e quella del magnesio... così posso iniziare a dare potassio e fosforo
A ok .
Se ti va fai bottigliette da mezzo litro.
125 grammi il nitrato di K
150 grammi il solfato di magnesio.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 17/12/2024, 7:47
Alla fine ho seguito l'articolo del PMDD e ho fatto con quelle da 1 litro.
Oggi vado in farmacia per acquistare la siringa per insulina e stasera al rientro dal lavoro inizio a fertilizzare.
Approfitto per una curiosità.
Ieri sera ho tolto un po' di alghe e le stesse puzzavano molto di stagnante... è normale? anche alcune piante galleggianti che ho tolto per pulirle puzzavano.
Il filtro,dal giorno dell'avvio,non l'ho ancora aperto e come mangime ho messo solo 3 tabs da sabato per i pesci quindi non credo di aver ecceduto con il mangime
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 17/12/2024, 9:55
ClaBosUD ha scritto: ↑17/12/2024, 7:47
sera ho tolto un po' di alghe e le stesse puzzavano molto di stagnante... è normale
Foto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 17/12/2024, 10:37
Stasera ti faccio foto

Posted with AF APP
ClaBosUD
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 17/12/2024, 23:05
Certcertsin ha scritto: ↑17/12/2024, 9:55
ClaBosUD ha scritto: ↑17/12/2024, 7:47
sera ho tolto un po' di alghe e le stesse puzzavano molto di stagnante... è normale
Foto
IMG_20241217_224912_4415072217053088658.webp
Ecco quia vasca com'è oggi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/12/2024, 10:51
Buongiorno.
Mia osservazione mia semplice osservazione.
I muschio nei plant acquari rompono le scatole.
Soprattutto in zone illuminate.
Le alghe si trovano bene con loro .
Stavo guardando le rapide a disposizione.
Limno (poca) e cerato (poco).
Ecco da tenere ben presente .
Hai dato ora i macro?
Aggiornaci e prossima settimana vediamo il resto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 18/12/2024, 11:06
Ieri sera ho dato 0,45 ml di fosforo e 15 ml di potassio.
I muschi che sia il caso di toglierli ora ed eventualmente rimetterli in futuro??
Ceratophillym in arrivo oggi altri 2 "mazzetti"... Limnophila dici di acquistarne altra oppure attendo un'attimo e poto e ripianto?
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/12/2024, 12:04
ClaBosUD ha scritto: ↑18/12/2024, 11:06
muschi che sia il caso di toglierli ora ed eventualmente rimetterli in futuro??
Ma no dai sempre brutto .
Vedi come va
Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Per la limno se prende piede è un attimo riempire la vasca con potature.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 18/12/2024, 14:09
Io spero che adesso,con il fosforo e il potassio inizino a crescere un po' e che le alghe inizino a regredire.
Dall'avvio non ho mai aperto il filtro...che sia il caso di dare una pulita alla spugna?ho un filtro eheim caricato tutto a cannolicchi e nella parte alta una sola spugna...
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 19/12/2024, 8:00
ClaBosUD ha scritto: ↑18/12/2024, 14:09
Dall'avvio non ho mai aperto il filtro...che sia il caso di dare una pulita alla spugna?ho un filtro eheim caricato tutto a cannolicchi e nella parte alta una sola spugna...
Io di filtri mi intendo poco molto poco.
Credo che bisogna intervenire solo quando il flusso è ridotto ?
Aggiunto dopo 43 secondi:
I batteri in acquario
Meno li disturbiamo meglio sta la vasca.
Soprattutto in avvio.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin