Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Will74 » 09/01/2025, 23:11

No, gli 8 gradi di GH sono composti in totale da calcio e magnesio, ma che io sappia per conoscere il valore esatto devi sapere almeno quanto è uno dei 2 e l'altro lo estrapoli. Io ho usato il test del calcio e il magnesio lo ricavo.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Se dovessi tirare dei numeri forse sei più simile a questi sotto, il magnesio lo ipotizziamo sulla differenza tra KH e GH

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di ClaBosUD » 09/01/2025, 23:30


Will74 ha scritto:
09/01/2025, 23:15
No, gli 8 gradi di GH sono composti in totale da calcio e magnesio, ma che io sappia per conoscere il valore esatto devi sapere almeno quanto è uno dei 2 e l'altro lo estrapoli. Io ho usato il test del calcio e il magnesio lo ricavo.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Se dovessi tirare dei numeri forse sei più simile a questi sotto, il magnesio lo ipotizziamo sulla differenza tra KH e GH

Ok quindi il Calcio si attesta sui 35 mg/l circa mentre il magnesio è sui 13 mg/l.
 
Ora che ho ottenuto questi dati cosa devo dosare?
So che nitro mi serve per il potassioa al momento non lo diamo per via delle alghe e profito dovrebbe essere per i macro (azoto e fosforo)...
Per arrivare a 0,1 mg/l dovrò aggiungere 5 ml di Profito 

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Nel frattempo ho ordinato e sono in arrivo domani 5 Anubias Nana Coin ("Round Leaf"),1 Limnobium Laevigatum e 1 Nymphoides Taiwan (Flipper) giusto per dare un po' di carico vegetale 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Will74 » 10/01/2025, 9:03


ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
Calcio si attesta sui 35 mg/l circa mentre il magnesio è sui 13 mg/l
prendili con le pinze perchè sono ipotesi in bae ai valori che hai, ma tali valori potrebbero essere dati da altri sali oltre a calcio e magnesio, è per quello che ti dicevo che io uso il test del calcio e mi ricavo con quello anche il magnesio, non avendo CO2 artificiale in vasca, per stare sotto a ph7 tengo il KH basso e di conseguenza lavoro sul filo per quel che riguarda il calcio.

ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
cosa devo dosare?
secondo me, sicuramente fosforo, come avevamo detto sopra, sicuramente un pò di ferro, hai le punte bianche e non lo hai mai dato, magnesio no, se prendiamo per buono il divario KH/GH e le foglie della hydrocotile, potassio se già ne avevi dato altre volte, non andrei oltre i 4/5 mg/L (in totale), azoto boh, ci sono le alghe che viaggiano, un pò dovrebbe esserci in altre forme, vedi tu se vuoi fargli usmare un pò di nitro.

ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
nitro mi serve per il potassio
se non ho capito male il protocollo easy, nitro dovrebbe essere come il nitrato di potassio del PMMD AF, solo più diluito, il nitrato di potassio lo usiamo per il potassio e l'azoto è un piacevole effetto secondario, loro però lo danno per integrare nitrati, quindi non saprei cosa risponderti, però usato spesso per integrare nitrati secondo me vai presto in eccesso di potassio. La cosa comoda del cifo azoto è che ha solo azoto, (in varie forme e non misurabili ​ :)) ) però è solo azoto.
In teoria loro per il potassio ti danno il kalium.​
ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
profito dovrebbe essere per i macro
profito qui lo usano per i micro ​ :-
non mi tornano i conti del fosforo, sull'articolo parla di 2ml x 100L x 0.1mg/L quindi a te servirebbero x 200L 40ml per arrivare a 1mg/L tu scrivi 20, hanno cambiato la composizione in etichetta?
nitro si parlava in articolo di 4ml x 200L= 2N e 1.3K 
kalium 20mlx200L= 4mg/L

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di ClaBosUD » 10/01/2025, 9:34

Ieri sera ho dato 20 ml di Fosfo in modo graduale sopra l'uscita del filtro.
 
Da scheda profito trovo scritto questo 
 
Screenshot_2025-01-10-09-23-51-452-edit_com.android.chrome_5491479750416548957.webp
 
10 ml ogni 100 litri quindi nel mio caso 20 ml per i 200 litri.
 
Il kalium 
 
Screenshot_2025-01-10-09-24-58-021-edit_com.android.chrome_3553920003119310285.webp
 
E il ferro 
 
Screenshot_2025-01-10-09-32-56-533-edit_com.android.chrome_8372736455664684539.webp
 
Sul ferro non so..ho sempre letto che lo si dosa guardando l'arrossamento dell'acqua...qui invece 5 ml ogni 100 litri 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Will74 » 10/01/2025, 10:48

tratto dal web per il fosfo "10 ml per 500 litri incrementa la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm" quindi (10/500)*200)= 4mlx0.1mg/l 20ml/4 = dovresti aver dato 0.5mg/L di fosforo.
Il ferro è chelato DTPA (come il cifo liquido 6%) stabile fino a ph7,5 e tu ci sei, è gnucco come chelante, sei a zero e non hai gamberetti, quindi potresti anche usare la dose consigliata, incrociando le dita per le alghe... però c'è anche nel profito quindi se dai tutti e due è da valutare, per il profito non capisco quanto ce ne vuole per arrivare a 0,1mg/L di ferro inserito, scivono le % e non sono un chimico, mi spiace, qui non posso aiutare.

ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
Anubias Nana Coin
carico vegetale sempre cosa buona e giusta contro le alghe, ok le galleggianti (la salvinia quando parte è speedy gonzales limnobium mai avuto), ma la anubias è una bella decorazione ​ :))
 
 
 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di ClaBosUD » 10/01/2025, 10:59


Will74 ha scritto:
10/01/2025, 10:48
tratto dal web per il fosfo "10 ml per 500 litri incrementa la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm" quindi (10/500)*200)= 4mlx0.1mg/l 20ml/4 = dovresti aver dato 0.5mg/L di fosforo.
Il ferro è chelato DTPA (come il cifo liquido 6%) stabile fino a ph7,5 e tu ci sei, è gnucco come chelante, sei a zero e non hai gamberetti, quindi potresti anche usare la dose consigliata, incrociando le dita per le alghe... però c'è anche nel profito quindi se dai tutti e due è da valutare, per il profito non capisco quanto ce ne vuole per arrivare a 0,1mg/L di ferro inserito, scivono le % e non sono un chimico, mi spiace, qui non posso aiutare.

ClaBosUD ha scritto:
09/01/2025, 23:34
Anubias Nana Coin
carico vegetale sempre cosa buona e giusta contro le alghe, ok le galleggianti (la salvinia quando parte è speedy gonzales limnobium mai avuto), ma la anubias è una bella decorazione ​ :)) .

Appena torno a casa faccio una foto di quanto scritto sui flaconi e vediamo il da farsi.
 
A sto punto non so più se sia meglio dare profito o ferro nella mia vasca.
A vederla così e dalla poca esperienza sarei più propenso a dare profito in modo da inserire più elementi però non vorrei sbagliarmi.
 
Le Anubias le andrei a sostituire con alcune bucephalandra invase dalle alghe.
 
Le altre due le ho prese più che altro per aiutare le altre rapide nella lotta contro le alghe.
 
Magari tra un po' valuterò di aggiungerne altre specie 

Posted with AF APP

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di ClaBosUD » 10/01/2025, 17:52

IMG_20250110_175002_301698638414965061.webp
 
IMG_20250110_175016_7188078940383250811.webp
 
IMG_20250110_175034_7639765367763115789.webp
 
IMG_20250110_175047_8287001233228666270.webp

Aggiunto dopo 13 minuti :

Will74 ha scritto:
10/01/2025, 9:03
profito qui lo usano per i micro ​ :-
non mi tornano i conti del fosforo, sull'articolo parla di 2ml x 100L x 0.1mg/L quindi a te servirebbero x 200L 40ml per arrivare a 1mg/L tu scrivi 20, hanno cambiato la composizione in etichetta?
nitro si parlava in articolo di 4ml x 200L= 2N e 1.3K
kalium 20mlx200L= 4mg/L

Il fosfo sull'etichetta dice:10 ml per 100 litri innalzano la concentrazione di PO43- di 1 mg/l,senza nitrati.
 
Il nitro invece 10 ml in 100 litri innalzano gli NO3- di 10 mg/l e il potassio di 6,3 mg/l
 
Il profito:10 ml per 100 litri innalza 1,5 mg/l di potassio e 0,2 mg/l di ferro 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Visto che dovrei arrivare a 0,1 di ferro inserendolo con il profito devo dosare 10 ml ... perché se dice 10 ml in 100 litri da 0,2 di ferro... corretto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Will74 » 10/01/2025, 19:46

Se vuoi la conferma per il fosforo basta che lo misuri adesso, se lo hai dato ieri.
A me i micro con alghe in vasca fanno paura, io aspetterei la prox settimana e questa darei ferro, visto il chelante e la carenza ne darei 0,5mg/L.
Un po' di nitro, diciamo per 5mg/L (viste le alghe) e potassio quanto manca al nitro per arrivare sui, non so quanto ne hai in vasca. 
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di ClaBosUD » 10/01/2025, 20:19


Will74 ha scritto:
10/01/2025, 19:46
Se vuoi la conferma per il fosforo basta che lo misuri adesso, se lo hai dato ieri.
A me i micro con alghe in vasca fanno paura, io aspetterei la prox settimana e questa darei ferro, visto il chelante e la carenza ne darei 0,5mg/L.
Un po' di nitro, diciamo per 5mg/L (viste le alghe) e potassio quanto manca al nitro per arrivare sui, non so quanto ne hai in vasca.
Cosa ne pensi?

Il test per il fosforo lo faccio tra un'oretta circa.
 
Quindi facciamo: oggi 0,5 mg/l di ferro con 10 ml di ferro (10 ml in 100 litri=1mg/l) e con il nitro anche qui 10 ml per lo stesso dosaggio sopra.
 
Poi il profito prossima settimana.
 
Può essere corretto il dosaggio che ho scritto?
 
Il potassio non ho i test per misurarlo 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Iniziare fertilizzazione nuova vasca

Messaggio di Certcertsin » 10/01/2025, 20:55


ClaBosUD ha scritto:
10/01/2025, 20:19
oggi 0,5 mg/l di ferro

Fai metà è già un bell assaggio.
Con tutto parti basso a salire è un attimo.
Il profito vedilo come fonte di micro e stop.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
ClaBosUD (10/01/2025, 21:02)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti