Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 18/01/2025, 20:33
Fosforo solitamente in vasche giovani consigliano di tenerlo intorno a 1.
Nitrati intorno a 10 (tranne con il cifo azoto che non viene rilevato).
Con il nitro però gli dai anche potassio, rischi di andare in eccesso.
Certcertsin ha scritto: ↑10/01/2025, 21:02
Potassio portalo a sette 8 mgl come assaggio, prossina semana raddoppi.
Poi basta per un mese e guardi vasca piante e conducibilità.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
L azoto vien da se
Messaggio di settimana scorsa
Io darei anche un assaggio di micro
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 18/01/2025, 22:26
Will74 ha scritto: ↑18/01/2025, 20:33
Fosforo solitamente in vasche giovani consigliano di tenerlo intorno a 1.
Nitrati intorno a 10 (tranne con il cifo azoto che non viene rilevato).
Con il nitro però gli dai anche potassio, rischi di andare in eccesso.
Certcertsin ha scritto: ↑10/01/2025, 21:02
Potassio portalo a sette 8 mgl come assaggio, prossina semana raddoppi.
Poi basta per un mese e guardi vasca piante e conducibilità.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
L azoto vien da se
Messaggio di settimana scorsa
Io darei anche un assaggio di micro
Quindi raddoppio le dosi della settimana scorsa e magari integro il profito??
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 19/01/2025, 17:39
ClaBosUD ha scritto: ↑18/01/2025, 22:26
Quindi raddoppio le dosi della settimana scorsa
Così scriveva cert, un pochino di profito e fosforo un po' di più dell'altra volta, perché sei tornato a 0
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
La conducibilità come si è mossa in questo periodo?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 19/01/2025, 18:04
Will74 ha scritto: ↑19/01/2025, 17:47
ClaBosUD ha scritto: ↑18/01/2025, 22:26
Quindi raddoppio le dosi della settimana scorsa
Così scriveva cert, un pochino di profito e fosforo un po' di più dell'altra volta, perché sei tornato a 0
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
La conducibilità come si è mossa in questo periodo?
Il giorno 9 gennaio avevo queste analisi
pH 6,4
GH 8
KH 5
NO
2- 0,05
NO
3- <0,5
PO
43- <0,02
Conducibilità 319 πs
Ieri erano così
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO
2- 0,05
NO
3- 1
PO
43- <0,02
Conducibilità 370 µS
Quindi siamo passati da 319 a 370 µS/cm ...calcola che ho aggiunto,a metà delle due analisi,20 litri di Ro per rialzare il livello in vasca (in settimana dovrebbe arrivarmi un plexiglass che farà da coperchio)
L'altra volta non ho dato il profito.Ieri sera ha messo 50 ml di nitro (il doppio della volta precedente) e 20 ml di Profito.
Oggi ho dato 20 ml di Fosfo
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 19/01/2025, 18:20
Il profito visto che lo usi solo per i micro e viste le alghe forse è un pelo abbondante. Segnati con un pennarello il livello dell'acqua e il giorno prima dei test rabbocchi sempre al livello altrimenti i valori di lettura sono sballati. Misura e oggi visto che ieri l'hai alzata con il potassio così tra una settimana vedi se scende
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 20/01/2025, 13:41
Buongiorno.
Io ho forse scritto male e mi scuso.
Riguardo al nitrato intendevo 8 mg/l una settimana altri 8 mg/l settimana dopo.
Ormai è messo ma per almeno un mese stop.
Micro pure io uso il profito ma ne do davvero pochi.
Su 150 litri bho ora non ricordo perfettamente ma un 10 15 ml al mese.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 20/01/2025, 14:27
Certcertsin ha scritto: ↑20/01/2025, 13:41
Buongiorno.
Io ho forse scritto male e mi scuso.
Riguardo al nitrato intendevo 8 mg/l una settimana altri 8 mg/l settimana dopo.
Ormai è messo ma per almeno un mese stop.
Micro pure io uso il profito ma ne do davvero pochi.
Su 150 litri bho ora non ricordo perfettamente ma un 10 15 ml al mese.
Buongiorno, nessuno problema.
Di Profito ho dato la dose scritta sulla confezione per 200 litri e cioè 20 ml.
Di nitro ho fatto il doppio della settimana scorsa e cioè 50 ml in 200 litri.
Adesso tengo monitorata la situazione e vedo come evolve.
Eventualmente,se faccio le analisi prossima settimana,cosa può farmi mettere in allarme?
C'è un o più valori da tenere d'occhio?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Will74 ha scritto: ↑19/01/2025, 18:20
Il profito visto che lo usi solo per i micro e viste le alghe forse è un pelo abbondante. Segnati con un pennarello il livello dell'acqua e il giorno prima dei test rabbocchi sempre al livello altrimenti i valori di lettura sono sballati. Misura e oggi visto che ieri l'hai alzata con il potassio così tra una settimana vedi se scende
Questa settimana la vedo dura fare test, comunque se trovo un'attimo li faccio
Posted with AF APP
ClaBosUD
-
Will74
- Messaggi: 1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 20/01/2025, 15:12
Per monitorare tramite EC, misura solo la conducibilità qualche ora dopo aver dato potassio (o magnesio) così sai il valore da dove parti e nelle settimane a seguire vedi se scende, resta fermo o sale. Misura sempre allo stesso livello acqua.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti