Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Daniela » 18/04/2018, 8:11

Isomaltosio ha scritto: @Daniela strano le avevo postate le foto ieri pomeriggio e sono scomparse... :-?
Comunque i valori sono pH 6, KH 3, GH 3, No4 assenti, NO2- <0,05, NO3-< 10 conducibilità 918 allego foto...
Magari non ha fatto in tempo a caricarle e non te ne sei accorto !!
Ok come non detto x_x hai piante da urlo !! Che belle Iso.. :ymapplause: Quindi procediamo normalmente ;)
Io non vedo problematiche urgenti...
Allora Iso se sai che le tue piante per averle così necessitano tot di PO43- e non li hai aggiusti loro !
Idem per gli NO3-...
Hai piante belle belle stai procedendo bene, io non ho capito perchè hai bisogno di noi sinceramente :ymdevil: ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 18/04/2018, 8:18

@Daniela Per capire come procedere con la fertilizzazione e perché si sporca subito di verde il vetro...quando protocollavo con Ada il vetro era sempre bello pulito o si sporcava giusto un po’...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Daniela » 18/04/2018, 8:32

Isomaltosio ha scritto: @Daniela Per capire come procedere con la fertilizzazione e perché si sporca subito di verde il vetro...quando protocollavo con Ada il vetro era sempre bello pulito o si sporcava giusto un po’...
È una gestione differente Iso, ed è solo questione di tempo ;)
La natura è natura, il fondo, i fertilizzanti accumulati, l'acqua, i pesci, le scorie... tutto può produrre alghe, in natura non ho mai visto angoli totalmente puliti ;)
Detto questo,
- diminuisci o elimina i micro e vedi come si comportano "i vetri "
Su come continuare ti posso fare degli esempi :D

Oggi 15 Aprile hai :
PO43- a 2
NO3- a 20
GH a 8
KH 3
CO2 30 mg/lt
pH 6,5
Cond 300
Tra una settimana noti radici avventizie sulla Bacopa ritesti e hai

PO43- a 0
NO3- a 10
Il resto uguale magari un pò calata la conducibilità...
Allora capisci che hanno ciucciato i macro e che la tua vasca necessita di tot PO43- e NO3- per stare ok !

Oppure :
Vedi i bordi delle foglie sbiancate o comunque non in ottima forma..
Misuri il GH e lo trovi a 6 anzichè a 8
Misuri la conducibilità ed è a 250...
Cosa vuol dire ? Che manca Magnesio ! Allora lo metti !

Oppure ...
I valori tutto ok ma noti un verde pallido, magari le foglie giovani arricciate e brutte..
Prendi il foglio e vedi che non metti ferro da mesi ma che il resto hai aggiunto tutto..
Allora ecco il tuo minimo il ferro ! E metti lui....

Oppure...
Hai tutto tutto tutto ma noti un certo afflosciamento... guardi il foglio e non manca nulla, allora ti chiedi come mai e pensi al tuo probabile minimo, controlli la CO2 e ti trovi la bombola vuota !!! Quindi pH alto e Carbonio scarso ! Sistemi lui ;)

Se invece tutto procede bene cerca di ricordare qual'è la situazione che ti porta ad avere questi risultati e cerchi di mantenerla, ricordando la differenza tra piante che si nutrono per via radicale e non ;)

Io fertilizzavo così all'inizio, con molta metodicità, tenendo a portata di mano gli articoli, aiutandomi con i test, sperimentando, toccando il meno possibile la vasca, osservando i pesci, facendo foto, incrociando i dati, conoscendo le piante che coltivo loro bisogni e peculiarità, ma sempre sempre sempre tenendo a mente il mio minimo ! Quando sei incrisi poniti la domanda.. quale potrebbe essere al momento il mio minimo ? Analizzi e ti rispondi ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 18/04/2018, 8:40

@Daniela grazie... :)
Mi auguro di non fare casini...
Comunque ho notato che le Cryptocoryne sono le uniche che stentato a riprodursi o ad aumentare le foglie,..
Il GH una settimana fa era a 4 ed ora è a 3 può essere che il magnesio si sia abbasato come elemento? o deve abbassarsi anche la conducibilità per dire che il magnesio stia diminuendo? :-?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Daniela » 18/04/2018, 21:11

Isomaltosio ha scritto: Comunque ho notato che le Cryptocoryne sono le uniche che stentato a riprodursi o ad aumentare le foglie,..
Allelopatia ? Echino > Crypto per via radicale...
Secondo me anche se lontane, anche se separate da lastra, o qualsiasi escamotage si adotti, prima o poi... :-s
Se poi ha tutto sotto e magari sopra.... :)
Isomaltosio ha scritto: GH una settimana fa era a 4 ed ora è a 3 può essere che il magnesio si sia abbasato come elemento? o deve abbassarsi anche la conducibilità per dire che il magnesio stia diminuendo?
:-bd :ymapplause: :ymparty: ;)
A me quando scende il Magnesio cala anche la conducibilità e solitamente mi avvisano anche le piante, la Hydrocotyle in primis, magari datti altri 5 gg e vedi che succede ! :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Isomaltosio (18/04/2018, 21:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 13:29

Sono finalmente arrivato dopo un piccolo periodo di fermo :- :(
Daniela ha scritto: A me quando scende il Magnesio cala anche la conducibilità e solitamente mi avvisano anche le piante, la Hydrocotyle in primis, magari datti altri 5 gg e vedi che succede ! :)
giusto, sono d'accordo :)

Ma se nel caso tu abbia una carenza di magnesio protratta a lungo nel tempo, la conducibilità ti torna pure a salire (e io ne so qualcosa :- ) :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Daniela » 23/04/2018, 14:44

FrancescoFabbri ha scritto: Ma se nel caso tu abbia una carenza di magnesio protratta a lungo nel tempo, la conducibilità ti torna pure a salire (e io ne so qualcosa )
Guarda mi hai messo la scimmia e così ho testato la conducibilità :D

11/03 GH 8 conducibilità 357
18/03 GH 6 conducibilità 330

Carenza magnesio manifesta aggiunto sempre il 18/03 10 ml di Magnesio.

Non ho più testato la conducibilità. Ma credo che come al solito era passata da 330 a 380..più o meno...
Leggera ripresa della pianta...

Oggi 23/04 carenza di Magnesio credo da almeno 10 gg forse anche di più
Testata conducibilità 334 :-??

Non ho tempo di testare il GH scusate !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 15:47

@Daniela, siamo OT, ma a me successe una volta con il potassio... :D

In pratica (scemo che sono hahahah) ho ignorato la carenza di potassio delle piante tempo fa per più di un mese, convinto di averlo in abbondanza e mentre la carenza di potassio peggiorava (e io che non lo mettevo perché ero convinto che fosse stata una conseguenza di un blocco "alla Liebig") la conducibilità mi era iniziata leggermente a salire :D

Ovviamente appena poi mi son deciso di ascoltare le piante e messo potassio, la conducibilità è ripartita subito a calare :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Daniela (23/04/2018, 15:50)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di Daniela » 23/04/2018, 15:49

Ps se siete d'accordo non tocco più la vasca per 10 gg e vediamo che succede 😊
No fertilizzo no cambi acqua no nulla solo rabbocco ! Che dite sperimentiamo ? Socio @FrancescoFabbri lo famo ? E quasi dimenticavo... ben tornato Fra ci 6 mancato ❤️

Aggiunto dopo 40 secondi:
Ahahah sei telepatico ?!? Scusa avevo già scritto 😅
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 18:55

Off Topic
Daniela ha scritto: No fertilizzo no cambi acqua no nulla solo rabbocco ! Che dite sperimentiamo ?
Rischi di avere una invasione di alghe con questo calduccio :(

Io per sperimentare aspetterei fine estate, perché sennò se facciamo disastri c'è lì portiamo per tutta l'estate :(
Daniela ha scritto: E quasi dimenticavo... ben tornato Fra ci 6 mancato
Dani... Mi siete mancati tutti voi qua su AF :-* @};-

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti