Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 19/12/2018, 17:19
Guiduc ha scritto: ↑19/12/2018, 16:12
Sono quindi pronto a rifare la vegetazione del mio acquario, avete qualche consiglio sul posizionamento delle piante?
Beh, se vuoi qualche consiglio su dove posizionare le piante, posta un paio di foto: una frontale e una dall'alto. Così così ci si rende conto degli spazzi
Per piantare le piante io ho sempre messo le mani in vasca. Ma se riesci puoi usare anche una pinza lunga. Trova il modo con cui sei più a tuo agio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Guiduc (19/12/2018, 18:28)
Marta
-
Guiduc

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17/10/18, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Ceratophyllum, Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Alternanthera
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guiduc » 19/12/2018, 18:29
Marta ha scritto: ↑Guiduc ha scritto: ↑19/12/2018, 16:12
Sono quindi pronto a rifare la vegetazione del mio acquario, avete qualche consiglio sul posizionamento delle piante?
Beh, se vuoi qualche consiglio su dove posizionare le piante, posta un paio di foto: una frontale e una dall'alto. Così così ci si rende conto degli spazzi
Eccole! Ho intanto provato a mettere la Hydrocotyle lì sul lato per vedere l'effetto.
b62a1354-0343-45a2-baf3-a2adb194066d.jpeg
06ab6e03-9db5-400b-b91a-a2fd36ccb37d.jpeg
6a521843-0abf-4a5c-9369-6663af9c77b7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guiduc
-
Guiduc

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17/10/18, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Ceratophyllum, Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Alternanthera
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guiduc » 26/12/2018, 20:57
Rieccomi. Ho riallestito con le nuove piante e fatto i test. I fosfati sono praticamente a zero (test a reagente JBL,) mentre i valori dell'acqua, a 25 gradi, sono
NO2- 0
NO3- 10
GH 12
KH 10
pH 7
(Test a reagente aquili)
Conducibilità 243 ppm (purtroppo non mi sono ancora procurato il conduttimetro a µS/cm).
Le piante presenti sono echinodorus (in sofferenza), anubias, microsorum, bucephalandra, hydrocotyle, Cladophora, limnophila, heteranthera, lotus zenkeri.
Con questi valori e queste piante cosa mi consigliate? Parto con il PMDD base?
Guiduc
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 26/12/2018, 22:33
Guiduc ha scritto: ↑Con questi valori e queste piante cosa mi consigliate? Parto con il PMDD base?
Oltre ai valori. Quando puoi posta anche delle foto.
Io alzerei solo i fosfati..... Con 3 gocce di Cifo fosforo li porterei circa a 1mg/l
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Guiduc (27/12/2018, 15:06)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Guiduc

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17/10/18, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Ceratophyllum, Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Alternanthera
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guiduc » 27/12/2018, 16:27
IMG_20181227_150421.jpg
IMG_20181227_150433.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
IMG_20181227_150427.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guiduc
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/12/2018, 18:04
io vista la poca luce fertilizzarei poco poco...

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Guiduc (27/12/2018, 20:09)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu