Ratio ha scritto: ↑31/12/2024, 9:50
Non mi sono ancora procurato il solfato di magnesio.
Lo farei quanto prima. In farmacia solitamente lo hanno sempre.
Ti bastano 5 bustine (150 gr in totale) che poi andrai a sciogliere un una bottiglia da 500 ml. Metà dose (rispetto alla ricetta PMDD) ti basterà per molto tempo.
Poi vediamo quanto dosarne in vasca.
Ratio ha scritto: ↑31/12/2024, 9:50
Ho scritto sul forum e mi hanno
Non è che sia sbagliato, ma hai unito due acque e quindi uniti i valori dei vari elementi. Alcuni non fa niente, altri era meglio evitare. Ma nulla di che. E poi pace, se l'altra non c'era non potevi fare altrimenti.
Ratio ha scritto: ↑31/12/2024, 14:50
Ho misurato ancora perchè non ero troppo convinto di NO
3- e infatti sono ancora a 1.
Gli NO
3-, solitamente, si alzano verso la fine del picco degli NO
2-. Ma non è detto che tu colga né il picco degli NO
2- né l'aumento degli NO
3-.
A volte è leggero e veloce. Non ti preoccupare troppo.
Ratio ha scritto: ↑31/12/2024, 14:50
ho una patina sul pelo dell'acqua. Ho ridotto il flusso della pompa a min.
Perché hai ridotto il flusso?
Se il getto è sotto l'acqua non fa nulla. L'importante è non rompere la superficie, almeno non più di tanto, per preservare la CO
2.
Ratio ha scritto: ↑31/12/2024, 16:14
Ho preso 5 bustine da g.30 di solfato di magnesio. Più tardi preparo la soluzione.
Ottimo. Mi raccomando che la bottiglia sia da 500 ml e usa demineralizzata.