Ecco i dati raccolti a quasi 40 ore dall’inserimento di 1/4 di stick e a 21 giorni dall’avviamento:
(PHmetro)
KH 8
GH 18
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0,1
pH 7,2-7,5 (7,61)
pH shakerato 7,8-8,3 (8,34)
µS/cm 692
Considerazioni:
NO
2- sono scesi nonostante la fertilizzazione, le piante li hanno divorati, mentre i fosfati sono saliti come previsto.
La CO
2 da calcolatore pare scarsa, inoltre con o senza l’opzione pH shakerato il valore di CO
2 è lo stesso, questo credo perché oltre l’impianto CO
2 non ho altri acidificanti così determinanti.
Volevo segnalare che usando i test jbl si forma una schiuma in superficie che rende difficile se non impossibile la lettura, a meno di toglierla con il chiucchiaino del reagente in polvere... è causata dalla CO
2? Di seguito una foto della bottiglia con l’acqua dell’acquario appena shakerata:
5DF90C53-319A-4A3C-8DE1-4DA71CF22CA8.jpeg
Di seguito trovate le foto dell’acquario oggi:
049CBC2D-075E-4FC8-AC0A-97E2E5F3182E.jpeg
0DCEA06D-7854-45AD-8B55-CA4CC098FD15.jpeg
Per ora penso di lasciare lo stick, vedere le piante come rispondono e rifare i test fra una settimana, nel frattempo vorrei abbassare il KH per ospitare i futuri ospiti con dei cambi di sola osmosi, con che frequenza mi consigliate di farlo per non impattare troppo sulla maturazione del filtro (già avvenuta) e le piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.