INIZIO CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

INIZIO CO2

Messaggio di coscav » 25/01/2019, 23:00

Buongiorno a tutti. Sto installando il mio primo impianto CO2 nel tentativo di eliminare problema alghe e vedere delle belle piante floride. L'acquario è di 150 litri piantumato come lo vedete in foto. Non considerate il diffusore di CO2 che si vede che verrà sostituito.
Volevo chiedervi.... con quante bolle/min CO2 inizio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

INIZIO CO2

Messaggio di Wavearrow » 26/01/2019, 0:49

Il numero di bpm non é una grandezza di riferimento assoluta. Dipende molto da vasca a vasca sono tante le cose che entrano in gioco (acqua, dimensioni, acidificanti naturali, durezze, pH.....).
Dai una lettura a CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone.
Comunque ti c onsigli o di partire con una decina di bolle per minuto e verificare con l'aiuto del Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura o delle Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario il quantitativo di CO2 in acqua.... Poi incrementi o diminuisci molto lentamente il numero di bolle così da portarti tra i 20mg/l e i 30mg/l senza discostare molto il pH dal valore che ti serve.
Devi andare un po' a tentativi le prime volte, ma poi andrà meglio.
Ricorda che ad una variazione del numero di bolle erogate corrisponde una variazione del pH che si manifesta non prima di qualche ora (anche 6 o 8 ore)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
coscav (26/01/2019, 6:58)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

INIZIO CO2

Messaggio di coscav » 26/01/2019, 6:58

Grazie mille. :D
Se dovessi aver bisogno di regolare il KH come devo fare?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18139
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

INIZIO CO2

Messaggio di Marta » 26/01/2019, 8:06

Beh, normalmente il KH non si regola (anche, ovviamente è possibile), a meno che non sia quasi nullo (renderebbe il pH instabile e difficoltoso il dosaggio della CO2) o che non serva per la fauna.
Ma certo dipende da alcune cose:
Che pH ti serve?
Che KH hai?
Lo vuoi alzare o abbassare?

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

INIZIO CO2

Messaggio di coscav » 29/01/2019, 9:07

È consigliabile l'utilizzo dell'elettrovalvola per far andare la CO2 solo nel periodo di luce o è meglio che vada sempre?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

INIZIO CO2

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 9:53

coscav ha scritto: È consigliabile l'utilizzo dell'elettrovalvola per far andare la CO2 solo nel periodo di luce o è meglio che vada sempre?
ci sono due scuole di pensiero.....comunque se non noti grossi sbalzi del pH tra giorno e notte potresti tenerla H24
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

INIZIO CO2

Messaggio di coscav » 03/02/2019, 1:08

Qualche consiglio su dove posso trovare una bombola da 5kg (molto più conveniente) con riduttore di pressione nella zona di Padova/Venezia?
Grazie
Per ora ho trovato solo questo fornitore
https://www.tuttigassaldatura.it/index. ... ption=true

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

INIZIO CO2

Messaggio di Wavearrow » 03/02/2019, 8:52

Purtroppo su questo non posso aiutarti.... Il fattore M non vuole bombole a casa 8-|
Quindi uso citrico e bicarbonato.
Però in Tecnica sicuramente ti sapranno aiutare. Apri un topic dedicato

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

INIZIO CO2

Messaggio di coscav » 06/03/2019, 8:25

Buongiorno. Ho installato il mio impianto CO2. Ho iniziato con 10 gocce al minuto... il mio negoziante vedendo le piante e che l'acquario è da 150 litri mi ha detto di mettere a 30 bolle. Ora va a 30 bolle circa al minuto.... il pH rimane a 7 circa.... devo/posso aumentare? Pesci guppy, platy, neon, otocinclus.... allego foto....

Aggiunto dopo 45 secondi:
20190306_074552.jpg
Aggiunto dopo 32 secondi:
20190306_074542.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

INIZIO CO2

Messaggio di Wavearrow » 06/03/2019, 9:00

la CO2 viene utilizzata sia per fertilizzare (Carbonio) che per acidificare
(relazione tra pH e CO2)

per capire quante bolle al minuto devi erogare, devi calcolare la quantità disciolta di CO2 in vasca....lo puoi fare tramite il Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura oppure facendo riferimento alle Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario

in ogni caso l'obiettivo è quello di raggiungere la "zona verde" che indica una erogazione ottimale, per farlo occorre procedere per gradi misurare la quantità di CO2 disciolta (con i metodi che ti ho indicato) e regolare di conseguenza il numero di bolle al minuto incrementandone o decrementandone il numero....ogni variazione falla con estrema prudenza, bastano poche bolle in più o in meno per variare i valori in vasca......tieni conto inoltre che dopo aver variato il numero di bolle erogate, per "vederne" gli effetti in vasca dovrai aspettare qualche ora....aspetterei almeno 6 ore per fare nuove misurazioni (ma se aspetti qualche ora in più male non fai)

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
chiaramente poichè la CO2 acidifica , tieni presente che spesso non ci si può spingere ad erogazioni sostenute senza agire sul KH (effetto tampone) perchè ad esempio potremmo andare ad acidificare troppo a discapito degli ospiti in vasca
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti