Inizio con il PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 18/10/2016, 16:35

Eccoci, dopo un week end abbastanza impegnativo :(( sono di nuovo qua per l acquario, con che dosi mi consigliate di cominciare il pmdd?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Daniela » 19/10/2016, 8:12

Giorno Dodo !!
Finalmente incominciamo ;)
Le dosi sono da intendersi come iniziali, le aggiusteremo man mano in base alla reazione della tua vasca :)
Non hai tante rapide, niente CO2 e le luci con 15 watt non sono potenti...
Ti faccio mettere un pò meno dell'articolo :D

Prima di iniziare testa gli
NO3-
PO43-
KH
GH


Potassio
Misura la conducibilità e poi inserisci 10 ml di soluzione di potassio.
Fai passare il tempo necessario che la soluzione si mescoli, 30 minuti- 1 ora dovrebbero bastare e rimisuri.
Così capisci di quanto aumenta con 10 ml di Potassio.
Questo ci servirà a capirne l'andamento ;)
Tieni presente che il Potassio aumenta anche gli NO3- che poi scenderanno nel giro di 4-5 gg.
Scriviti tutto :)

Magnesio
Dopo aver misurato la conducibilità del Potassio dosiamo il Magnesio. 2,5 ml.
Fai passare un pò di tempo e rimisuri la conducibilità.
Il Magnesio aumenta anche il GH.
Puoi ritestarlo per valutare di quanti punti sale con 2,5 ml :)

Rinverdente
2,5 ml.
Aumenta di poco la conducibilità.
Se ti compaiono GDA sui vetri ( sono le alghe polverose ) la prossima volta ne dosiamo meno.

Ferro
Fino ad arrossamento.
Io uso il metodo Rox :D
Ne metti dentro un tappino ( o ml magari inizia con 3 ml )
proprio vicino alla pompa d'uscita dell'acqua in modo che si mescoli.
Vai via qualche minuto..
Se al tuo ritorno l'acqua è leggermente arrossata ti fermi altrimenti rifai il tutto.

Cadenza:

Potassio a necessità
Magnesio a necessità
Ferro ogni 15 gg se noti carenza anche prima
Rinverdente 1 volta a settimana.

PO43- - NO3-
Aspettiamo il test.

Comunque i PO43- per sicurezza sarebbe meglio dosarlo lontano dagli altri fertilizzanti.
L'Azoto mai con il Potassio altrimenti stressiamo troppo la fauna e non capisci di quanto aumenta in quanto si sovrappone con gli NO3- del Potassio.
Questi due con cautela e a gocce.
Ma lo vedremo a parte ;)

Dopo aver terminato il primo step dobbiamo valutare le piante, la conducibilità e i test ;)

Qualsiasi dubbio siamo qui !
Allora buona fertilizzazione \:D/
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dodo99 (19/10/2016, 16:17)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 19/10/2016, 16:27

Ciao Daniela,
Spero di non aver fatto casini, ieri prima di leggere il tuo messaggio ho cominciato a fertilizzare, ma prima di cominciare ho misurato solo la conducibilità, che era intorno ai 450. Dopo 10 ml di potassio e 2 di magnesio ferro e rinverdente è salita di 100 circa. I pesci e le piante solo quasi 24 ore non sanno segni di morte =)) e non sono stato invaso dalle piante.
Di ferro credo d averne aggiunto troppo poco perché l acqua non si è colorata di rosso, ne metterò di più la prossima volta :-bd
Un aumento della conducibilità di 100 è normale o è troppo basso/troppo alto?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Daniela » 20/10/2016, 8:45

Dodo99 ha scritto:Ciao Daniela,
Spero di non aver fatto casini, ieri prima di leggere il tuo messaggio ho cominciato a fertilizzare, ma prima di cominciare ho misurato solo la conducibilità, che era intorno ai 450. Dopo 10 ml di potassio e 2 di magnesio ferro e rinverdente è salita di 100 circa. I pesci e le piante solo quasi 24 ore non sanno segni di morte =)) e non sono stato invaso dalle piante.
Di ferro credo d averne aggiunto troppo poco perché l acqua non si è colorata di rosso, ne metterò di più la prossima volta :-bd
Un aumento della conducibilità di 100 è normale o è troppo basso/troppo alto?
:)) :)) no tranquillo nessun casino !
Ti avevo dato delle linee guida per semplificarci il futuro ;)
100 di conducibilità mi sembrano ok basandomi sul mio acquario...
Per il Magnesio vedi se e di quanto il GH ti è aumentato.
Ci serve per regolarci nel dosaggio ;)

Per il resto ....

Ferro puoi già metterlo o aspettare decidi tu :)
Con lui non esistono dosi standard ma dipende dall'assorbimento ;)
Esempio ...
Se magari ieri non raggiungevi l'arrossamento con 10 ml, oggi con 3 potresti raggiungerlo.

Ora farei un bel giro di test in cui vedremo anche NO3- e PO43- !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti