inizio ferilizzazione per muschio e prato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 11/05/2017, 23:36

Hai qualche valore aggiornato? Che fertilizzanti hai immesso? Hai fatto cambi o altro?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 12/05/2017, 19:30

20170512_172507.jpg
questo può andare? Ancora sono alla.alla . ricerca del rinverdente.. sono fermo con i fertilizzanti.. non trovo nulla dove vado vado.. devo ordinare su internet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 12/05/2017, 21:45

Jeck ha scritto: questo può andare?
Questo va bene per integrare ferro, ma non è il rinverdente che serve a noi.

Il rinverdente che ci serve di solito si trova nelle catene di negozi. Ad esempio: Brico Io, Auchan, Sma, Acqua e sapone...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 12/07/2017, 15:23

Buongiorno , oggi ho preso i vari prodotti per fertilizzare perché sto notando che non cresce nulla nel mio acquario , ho preso i prodotti elencati in protocollo pmdd, quindi il Nitro K, il sale inglese e il ferro che lato, tutto identico alle foto de'annuncio, ora però mi manca sempre il rinverdente che ancora non ho trovato, sapete qualche sito che posso trovarlo? Poi altra cosa, posso iniziare senza rinverdente a mettere gli altri 3 prodotti e per il dosaggio "già messo nelle bottiglie come detto sull'annuncio" cioè 10 bustine di sale inglese i 1 litro di acqua demineralizzata , 1 bustina di ferro in mezzo litro d'acqua e 250 g di nitrato di potassio in 1 litro di acqua, ora procedo con i dosaggi che mi dice la su cioè 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente e ferro quanto basta, guardando se diventa un po rossa o aspetto il rinverdente ? Grazie mille !

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 12/07/2017, 15:27

IMG-20170719-WA0000.jpg
ho liberato dentro i piccoli guppy che mi sono nati nel piccolo acquario . Questa è la foto appena fatta, come vedete il prato e tutto fermo anzi, pian piano sparisce, cosa faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 12/07/2017, 22:47

Aiuto amiciii, uppp :(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 10:48

Jeck ha scritto: mi manca sempre il rinverdente che ancora non ho trovato, sapete qualche sito che posso trovarlo?
Auchan, Simply, Brico Io, Coop, Acqua e sapone... di solito lo tengono in catene tipo queste.
Jeck ha scritto: posso iniziare senza rinverdente
Sì, puoi. Però ricordati che vale La Legge di Liebig
Quindi se la carenza è di un elemeno contenuto nel rinverdente, non risolvi molto.
Jeck ha scritto: ora procedo con i dosaggi che mi dice la su cioè 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente e ferro quanto basta
Va bene, metterei solo mezza dose di potassio (10 ml).
Jeck ha scritto: Questa è la foto appena fatta, come vedete il prato e tutto fermo anzi, pian piano sparisce, cosa faccio?
Bisogna fertilizzare. Hai anche qualche valore aggiornato dell'acqua? Temperatura?
Jeck ha scritto: Aiuto amiciii, uppp :(
Abbi pazienza, si è volontari, si fa tutto gratis ed è pure periodo di vacanze e ferie :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 12:06

Ok perfetto, ho visto sul forum che lo hanno anche da leroy Merlin un buon rinverdente, inanzitutto scusami se ho insistito per la domanda, ma sai, non lo posso più vedere così l acquario, poi per i valori eccoli qua, il GH e salito leggermente di 2 punti, il KH e sceso di qualche punto ed il pH dopo averci messo le foglie di quercia non si è mosso minimamente, :
GH=18 dH
KH=4 dKH
NO3-=10 mg/l
NO2-=<0.3 mg/l
pH=7.6
Temperatura con riscaldatore spento e a 28.5 gradi.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/07/2017, 12:11

Io mezzo stick NPK nel filtro lo metterei
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 12:16

Bolla&paciuli ha scritto: Io mezzo stick NPK nel filtro lo metterei
Con questi valori posso procedere a mettere potassio ecc. o devo fare qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti