inizio ferilizzazione per muschio e prato

Sia per l'acqua che per il fondo
Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 24/03/2017, 2:17

quote="Nijk"]Ti servono delle Tabs fertilizzate da mettere sotto il prato e sotto la Cryptocoryne.
Vedi cosa riesci a recuperare e poi vediamo come metterle sotto il manado.[/quote]
non so proprio quali tabs prendere non avendoli mai usati. uno delle due potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 24/03/2017, 2:24

anzi, forse meglio se mi dite voi uno dei migliori provati da voi..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 24/03/2017, 10:26

Jeck ha scritto:anzi, forse meglio se mi dite voi uno dei migliori provati da voi..
Prova a guardare gli stick NPK per piante da vaso. Sono molto più concentrati delle tabs da acquaristica e costano molto meno.
Per esempio, se trovassi i Compo sarebbe ottimo (ma anche altri vanno bene).
Trovi un approfondimento qui: PMDD - Protocollo avanzato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 24/03/2017, 12:50

Diego ha scritto:
Jeck ha scritto:anzi, forse meglio se mi dite voi uno dei migliori provati da voi..
Prova a guardare gli stick NPK per piante da vaso. Sono molto più concentrati delle tabs da acquaristica e costano molto meno.
Per esempio, se trovassi i Compo sarebbe ottimo (ma anche altri vanno bene).
Trovi un approfondimento qui: PMDD - Protocollo avanzato
Ho appena letto l'articolo, per me servirebbe il compo? Se lo trovo compro quello ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 24/03/2017, 12:52

Jeck ha scritto:Ho appena letto l'articolo, per me servirebbe il compo? Se lo trovo compro quello ?
Se trovi quello bene, altrimenti vanno bene anche quelli di altre marche.
Unica cosa da controllare è che non devono contenere Carbonio di origine organica. Se c'è questa dicitura, non prenderli, non vanno bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 24/03/2017, 13:06

Diego ha scritto:
Jeck ha scritto:Ho appena letto l'articolo, per me servirebbe il compo? Se lo trovo compro quello ?
Se trovi quello bene, altrimenti vanno bene anche quelli di altre marche.
Unica cosa da controllare è che non devono contenere Carbonio di origine organica. Se c'è questa dicitura, non prenderli, non vanno bene.
Ok va bene, vi informerò.per ora grazie mille !

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 29/03/2017, 19:56

Questo va bene? Ho trovato questo per fertilizzare?

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 29/03/2017, 19:58

Questo potrebbe andare bene per fertilizzare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 29/03/2017, 22:19

Sì vanno bene, sono con macroelementi, magnesio e ferro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 29/03/2017, 23:09

Diego ha scritto:
29/03/2017, 22:19
Sì vanno bene, sono con macroelementi, magnesio e ferro.
Quando è come devo iniziare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti