Inizio fertilizzazione 60l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 06/10/2017, 17:48

Diego ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Non è standard 0,04 ml?
Penso dipenda dalla pipetta/siringa che usi :-


Posted with AF APP
Posted with AF APP
E come la misuro :-o

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 17:51

Prova a contare le gocce che servono a fare 2-3 ml e fai la proporzione.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Giordano16491 (06/10/2017, 18:03)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 06/10/2017, 18:06

Oppure uso questa e vado ad ml e non a gocce.. Magari mi tengo ancora più basso mettendo caso che non sia tarata benissimo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 18:10

Va bene, se hai una siringa così precisa è meglio delle gocce :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 07/10/2017, 16:17

Vi metto i movimenti che ho fatto questi giorni.
Mi manco solo il fosforo che lo metterò domani.
Praticamente sto mettendo un po' di tutto il pmdd.
Speriamo solo di non peggiorare la situazione filamentose😕

Ho il filtro esterno che mi fa i capricci! Mi entra aria da qualche parte. Ho una strana idea di staccarlo perché non riesco a capire da dove può entrare l'aria, ma se lo stacco ho paura di fare un casino con le alghe...


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/10/2017, 21:56

Giordano16491 ha scritto: Speriamo solo di non peggiorare la situazione filamentose

Ho il filtro esterno che mi fa i capricci! Mi entra aria da qualche parte. Ho una strana idea di staccarlo perché non riesco a capire da dove può entrare l'aria, ma se lo stacco ho paura di fare un casino con le alghe...
Probabilmente se stacchi il filtro le filamentose, almeno nel primo periodo, potrebbero anche aumentare :-??

Potrebbe essere invece una idea migliore aprire un topic in tecnica per vedere se riescono a darti un aiuto gli specialisti di sezione ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 07/10/2017, 23:20

FrancescoFabbri ha scritto: Probabilmente se stacchi il filtro le filamentose, almeno nel primo periodo, potrebbero anche aumentare
Suggerisci di rimanere ancora a 4 ore di fotoperiodo finché le vedo?
2 giorni di buio totale aiuterebbe?


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2017, 11:05

Giordano16491 ha scritto: Suggerisci di rimanere ancora a 4 ore di fotoperiodo finché le vedo?
2 giorni di buio totale aiuterebbe?
Suggerisco prima di provare a trovare una soluzione per il filtro ed eventualmente sostituire quello che c'è da sostituire.

Secondo me se tieni le mani in tasca dopo quello che ti abbiamo suggerito di fare, col tempo si sistema tutto in completa autonomia e senza intervenire con dei giorni di buio :-

Se proprio vuoi staccare il filtro, personalmente ti direi di aspettare prima di tornare ad una situazione di stabilità, ad esempio come eri prima senza che tu fertilizzassi... Solo in quella situazione credo che sia il momento migliore per destabilizzare il meno possibile l'acquario con un intervento del genere :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (08/10/2017, 12:24)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Giordano16491 » 08/10/2017, 13:04

@FrancescoFabbri una cosa non ho capito... Meglio restare sulle 4 ore di fotoperiodo o aumento di mezz'ora a settimana nonostante ho ancora qualche filamentosa?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione 60l

Messaggio di Diego » 08/10/2017, 14:04

Proverei ad andare lo stesso con un fotoperiodo leggermente più lungo, ad esempio sei ore. Così miglioriamo un po' per le piante ma senza favorire troppo le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Giordano16491 (08/10/2017, 14:20)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti