salve a tutti. mi accingo ad iniziare la fertilizzazione della mia vasca da 500 litri con il protocollo pmdd da voi illustrato.
chiedo pareri sul quantitativo di fertilizzante da usare, in quanto ho timore di fare danni in questa prima fertilizzazione.
il quantitativo di piante è molto limitato in quanto mi sto dando del tempo per piantumare cercando di scambiare con altri utenti un po di varietà e piante diverse.
possiedo limnophilla sessiliflora, ludwigia repens, rotala rotundifolia, microsorum pteropus.
no fondo fertile.
i valori della mia vasca sono i seguenti
pH 7.6
NO2- 0
NO3- 0
KH 9
GH 30+
PO43- 1 mg/l
fe 0
nh3 nh4 0.25
la vasca è matura, avendo già fatto ciclo dell'azoto (verificato) nonostate ora gli NO3- siano a 0, valore riconducibile alle piante che sono cresciute un bel po.
presentano delle carenze evidenti di potassio ( radici avventizie smisurate sulla ludwigia ma molte meno sulla limnophilla)
e di ferro.
il GH è impossibile da misuare in quanto alle stelle causa acqua del rubinetto con 242 mg/l di bicarbonato (tacci loro). sono arrivato fino a 30 gradi e poi ho desistito nel continuare.
dopo questa lunga pergamena vi chiedo, ho ipotizzato di inserire 15 ml di rinverdente flortis e 80 ml di nitrato di potassio, arrivando cosi a tali valori:
fe 0.27
NO3- 23
k 15.3
puo' andare bene?
inizio fertilizzazione acquario 500 litri
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- euwork92
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19/09/23, 14:53
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione acquario 500 litri
Ciao @euwork92 ben arrivato da noi.
Perché non metti qualche foto della vasca (sia panoramica che piùravvicinate)? Così vediamo se le piante dicono qualcosa e vediamo anche la quantità.
Come prima cosa un consiglio: non avere fretta. Prima analizza e poi fertilizza.
Ti faccio qualche domanda:
Da quanto è avviata la vasca?
Quanti litri netti è?
Che fondo hai?
Ma soprattutto, con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi del gestore?
Ci sono delle stranezze che vorrei analizzare prima di pensare a fertilizzare.
Ma vediamo le analisi, se no non si può parlare
Se ci sono eccessi (com'è probabile) bisogna prima riequilibrare la faccenda o non si va da nessuna parte.
Perché non metti qualche foto della vasca (sia panoramica che piùravvicinate)? Così vediamo se le piante dicono qualcosa e vediamo anche la quantità.
Come prima cosa un consiglio: non avere fretta. Prima analizza e poi fertilizza.
Ti faccio qualche domanda:
Da quanto è avviata la vasca?
Quanti litri netti è?
Che fondo hai?
Ma soprattutto, con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi del gestore?
Cosa usi per i test? Non hai il conduttivimetro? Col PMDD è fondamentale.
Ci sono delle stranezze che vorrei analizzare prima di pensare a fertilizzare.
Questa è una cosa da modificare. Il GH non dipende assolutamente dai bicarbonati (o meglio non solo).
Ma vediamo le analisi, se no non si può parlare
Aspetta, aspetta. Prima sistemiamo l'acqua.
Se ci sono eccessi (com'è probabile) bisogna prima riequilibrare la faccenda o non si va da nessuna parte.
Posted with AF APP
- euwork92
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19/09/23, 14:53
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione acquario 500 litri
ti ringrazio per la risposta tempestiva innanzitutto, ho qualsiasi cosa a livello di materiale tecnico, conduttivimetro, CO2, sistema aquatronica, sensore redox e pH, insomma non sono primo pelo
.
come ms sono sui 440 e oscilla di +- 20. nel mio profilo ho caricato la tecnica che possiedo, misure vasca e tutto.
Per i valori dell'acqua di rete ecco qui
Aggiunto dopo 32 secondi:
test utilizzo a reagente sia sera che jbl
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
per la foto non prima di domani sera riesco a farne purtroppo.
come fauna ho una 50ina tra poecilidi di vario tipo e molti avanotti che stanno spuntando come funghi tra le potature che sto lasciando fluttuare per tenerli riparati

come ms sono sui 440 e oscilla di +- 20. nel mio profilo ho caricato la tecnica che possiedo, misure vasca e tutto.
Per i valori dell'acqua di rete ecco qui
Aggiunto dopo 32 secondi:
test utilizzo a reagente sia sera che jbl
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
per la foto non prima di domani sera riesco a farne purtroppo.
come fauna ho una 50ina tra poecilidi di vario tipo e molti avanotti che stanno spuntando come funghi tra le potature che sto lasciando fluttuare per tenerli riparati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti