Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 26/06/2019, 23:55
Ok affermativo @
Marta e @
GiuseppeA
2 ml aggiunti!
tropicano
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 27/06/2019, 23:25
Fra quanto dovrei vedere i primi progressi @
Marta ?
Sarà il caso di dare anche 1ml di magnesio e 1ml di rinverdente (puro) ?
tropicano
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 28/06/2019, 6:56
Buongiorno @
tropicano
I progressi li vedrai a partire dalle foglie nuove, li vedrai se le piante riprendono a crescere ecc..
Le parti rovinate non si sistemano. Almeno non queste.
tropicano ha scritto: ↑27/06/2019, 23:25
Sarà il caso di dare anche 1ml di magnesio e 1ml di rinverdente (puro) ?
È per questo che consiglio una gestione settimanale
Il giorno prestabilito fa un bel giro di test, foto fresche e vediamo.
Curiosità, cosa intendi per rinverdente puro?
Posted with AF APP
Marta
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 28/06/2019, 11:51
Ciao @
Marta
Marta ha scritto: ↑I progressi li vedrai a partire dalle foglie nuove, li vedrai se le piante riprendono a crescere ecc..
Fra quanto teoricamente dovrebbero ripartire? Una settimana?
Marta ha scritto: ↑È per questo che consiglio una gestione settimanale
Il giorno prestabilito fa un bel giro di test, foto fresche e vediamo.
Quindi in pratica dici di scegliere un giorno la settimana e fare ogni volta un giro di test completo (o bastano NO
3- e PO
43- ?) e decidere se e come fertilizzare... giusto?
Marta ha scritto: ↑Curiosità, cosa intendi per rinverdente puro?
Cioè intendevo usato tal quale, non prediluito... o va fatta una soluzione con acqua distillata anche di quello prima di utilizzarlo?
tropicano
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 28/06/2019, 19:23
tropicano ha scritto: ↑28/06/2019, 11:51
Fra quanto teoricamente dovrebbero ripartire? Una settimana?
Non lo so.. in genere sì. Ma dipende da molti fattori.
Ricorda che la temperatura infernale di sti giorni non aiuta affartto. Le piante tenderanno a rallentare.
tropicano ha scritto: ↑28/06/2019, 11:51
Quindi in pratica dici di scegliere un giorno la settimana e fare ogni volta un giro di test completo (o bastano NO
3- e PO
43- ?) e decidere se e come fertilizzare... giusto?
Sì, esatto. Il giorno prima rabbocchi, se necessario. Il giorno dopo giro di test (NO
3-, GH, KH, PO
43- e conducibilità) e osservazione delle piante.
A quel punto si decide.
E, ricorda, annota tutto sul diario!
tropicano ha scritto: ↑28/06/2019, 11:51
Cioè intendevo usato tal quale, non prediluito
No, il rinverdente è già un luquido e si usa così com'è.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Forst, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti