inizio fertilizzazione con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di ersergio » 29/09/2015, 11:14

Allora Ondulino sembra proprio che tu sia partito col piede giusto :-bd
Puoi assolutamente fare come hai detto col test NO3- :-bd
Ti consiglio di aprire dei topic nelle sezioni dedicate su CO2 e sui nematodi se vuoi più informazioni e soprattutto per essere seguito meglio...tanto non si pagano mica =)) =))
Ogni topic deve trattare l'argomento a cui fa riferimento il titolo...
Per quanto riguarda la CO2 e Rox ....sappi che per noi comuni mortali, non è semplice far crescere un' Alternanthera o una Ludwigia senza erogazione di CO2....a lui riescono cose particolari....sembra che qualcuno abbia visto Rox con un'Alternanthera cresciuta sul cruscotto della sua macchina =)) =)) =))
Torniamo seri...quando ti ho detto di non mettere le mani in vasca intendevo di metterti comodo su una poltrona e guardare il tuo angolo di natura che prende vita, è la stessa cosa mettere le pinze o le mani!!
Io intendevo proprio di fare i minimi interventi possibile....
Ultimissima cosa, ho notato che molto cordialmente ringrazi dicendo esplicitamente "GRAZIE" ai tuoi interlocutori...
Sappi che esiste una funzione qui sul forum,ovviamente da usare non incondizionatamente ma solo quando reputi la risposta ricevuta meritevole di tale "premio".
Qui di seguito l'approfondimento, se già non lo hai letto...
La funzione "Grazie"
... e tienici aggiornati!!
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Rob75 » 29/09/2015, 11:19

ondulino ha scritto:isi, il mio punto interrogativo era su nematodi si/no, li ho studiati all'università ma quelli erano "leggermente" più grandi e a casa non ho uno stereomicroscopio per provare a guardare questi
Curiosità:cosa hai studiato? !
ondulino ha scritto:grazie mille del consiglio, ho una pinza di acciaio che uso per il 99,9% delle operazioni, quando non basta ho sempre premura di avere le mani ben lavate e sciacquate
Quando diciamo "non mettere le mani in vasca" vogliamo dire che non devi fare nulla, nemmeno alzare il coperchio :)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Rox » 29/09/2015, 11:52

ondulino ha scritto:Secondo Rox
"Secondo Rox"... la CO2 era inutile perché eri pieno di galleggianti, che avrebbero lasciato al buio le piante sommerse.
Se quelle galleggianti sono state ridotte, ora cambia tutto.

In un altro topic, hai mostrato la superficie quasi tutta libera, adesso la luce passa... e la CO2 diventa un grosso aiuto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di ondulino » 29/09/2015, 19:42

ersergio ha scritto:Allora Ondulino sembra proprio che tu sia partito col piede giusto :-bd
soltanto grazie a voi!
ersergio ha scritto: Torniamo seri...quando ti ho detto di non mettere le mani in vasca intendevo di metterti comodo su una poltrona e guardare il tuo angolo di natura che prende vita, è la stessa cosa mettere le pinze o le mani!!
Io intendevo proprio di fare i minimi interventi possibile....
Rob75 ha scritto: Quando diciamo "non mettere le mani in vasca" vogliamo dire che non devi fare nulla, nemmeno alzare il coperchio :)) =))
ahahahahah scusate ragazzi, non avevo colto la metafora... sono proprio rallentato! =))
ersergio ha scritto:Ultimissima cosa, ho notato che molto cordialmente ringrazi dicendo esplicitamente "GRAZIE" ai tuoi interlocutori...
Sappi che esiste una funzione qui sul forum,ovviamente da usare non incondizionatamente ma solo quando reputi la risposta ricevuta meritevole di tale "premio".
urca, devo dire che avevo notato questa voce nei profili ma ho sempre dimenticato di approfondirne il significato... ho letto l'articolo e appena avrò un attimo spulcerò i miei topic e assegnerò i meritatissimi grazie!
Rob75 ha scritto:Curiosità:cosa hai studiato? !
Triennale in Scienze Naturali con tesi sui piccoli carnivori del Gran Sasso, specialistica in Scienze Ambientali, tesi sul telerilevamento della vegetazione (terrestre!!! :)) ). Ora sono alla fine del primo anno di dottorato in Scienze Ambientali, sempre in telerilevamento.
Rox ha scritto:"Secondo Rox"... la CO2 era inutile perché eri pieno di galleggianti, che avrebbero lasciato al buio le piante sommerse.
Se quelle galleggianti sono state ridotte, ora cambia tutto.

In un altro topic, hai mostrato la superficie quasi tutta libera, adesso la luce passa... e la CO2 diventa un grosso aiuto.
Grazie Rox, mi ero scusato preventivamente per l'eccessiva semplificazione. Spero di ripristinare presto l'impianto e riuscire a regolare più finemente il flusso, tornerò ad aggiornare il topic apposito nei prossimi giorni!

Mi applicherò nell'uso dei "grazie", ma continuo anche a farlo qui, che mi resta più diretto :D
Grazie a tutti!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Rob75 » 29/09/2015, 19:47

ondulino ha scritto: Triennale in Scienze Naturali con tesi sui piccoli carnivori del Gran Sasso,...
Te lo chiede un abruzzese: che ci fai a Milano?! :-!!!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di ondulino » 29/09/2015, 19:57

Rob75 ha scritto:
ondulino ha scritto: Triennale in Scienze Naturali con tesi sui piccoli carnivori del Gran Sasso,...
Te lo chiede un abruzzese: che ci fai a Milano?! :-!!!
io sono umbro, di San Gemini, ma ho passato quasi 10 mesi tra Gran Sasso e Laga... un contesto straordinario, davvero, sia per la natura sia per le persone... sono arrivato a Milano proprio per l'università, prima ero a Perugia ma ero stanco di un mondo universitario che mi offriva molto poco, e poi sono rimasto per il dottorato.

Ma torno eh!!! Anche perché mi sono portato dietro la fidanzata di San Gemini e siamo in due a programmare il ritorno futuro :) mi sono preso un acquario piccolo per questo!!! :)) :)) :))

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Rob75 » 29/09/2015, 20:00

Comunque i tuoi Sisi ti Asheboro pet la gestione del tuo acquario :-bd .....o forse sarà il contrario =)) =)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di ondulino » 30/09/2015, 13:04

Rob75 ha scritto:Comunque i tuoi Sisi ti Asheboro pet la gestione del tuo acquario :-bd .....o forse sarà il contrario =)) =)) =))
Oddio Rob, mi sfugge qualcosa del tuo messaggio o la correzione automatica ha fatto brutti scherzi?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di ersergio » 30/09/2015, 16:16

ondulino ha scritto:
Rob75 ha scritto:Comunque i tuoi Sisi ti Asheboro pet la gestione del tuo acquario :-bd .....o forse sarà il contrario =)) =)) =))
Oddio Rob, mi sfugge qualcosa del tuo messaggio o la correzione automatica ha fatto brutti scherzi?
....delle volte il lambrusco fa brutti scherzi!!! =)) =)) =))
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: inizio fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Rob75 » 01/10/2015, 23:40

Rob75 ha scritto:Comunque i tuoi Sisi ti Asheboro pet la gestione del tuo acquario :-bd .....o forse sarà il contrario =)) =)) =))
Comunque i tuoi studi ti aiuteranno per la gestione del tuo acquario :-bd .....o forse sarà il contrario
ersergio ha scritto:....delle volte il lambrusco fa brutti scherzi!!!
Se fosse il vino non m'incazzerei :-!!! , ma è 'sto maledetto correttore automatico ~x(
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti