Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 20/07/2024, 17:36
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑20/07/2024, 14:31
Perfetto allora mi procuro quei due test!
 
Veramente sono 3 
 
 
Ricciooo ha scritto: ↑20/07/2024, 14:31
Per l'impianto ne hai uno da consigliare?
 
Io non ho preso un impianto, ho comprato i singoli pezzi e li ho assemblati 

Servono soltanto:
Riduttore di pressione
tubo per CO
2
diffusore
bombola
Test CO
2 permanente (opzionale ma molto consigliato)
 
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 23/07/2024, 17:55
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Tutor, @
aldopalermo  , ti aggiorno :
Sono arrivati i test di PO
43- e NO
3-, purtroppo il misuratore di conducibilità arriva domani (so però i valori dal quale parto, magari tornano utili).
I valori sono :
GH 6
KH 4
pH 7,3
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0       (è normale che siano tutti a 0??)
Per la conducibilità so di per certo che l'osmotica inserita ha 6 µS/cm e quella di rete invece 368 circa. Sonostate inserite con raporto 3 a 1 (110 a 35).
Altri valori dellacqua di rete li allego.
Grazie mille come al solito  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 25/07/2024, 8:47
			
			
			
			
			Arrivato il tester, il valore misurato per la conducibilità è :220 µS/cm.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 26/07/2024, 22:04
			
			
			
			
			Che dicono le piante? Crescono?
Che fertilizzanti hai?
Fatto il diario?
			
									
						
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 27/07/2024, 11:29
			
			
			
			
			Diario fatto, le piante sembra che alcune (bleheri, eleocharis parvula e qualche ciuffo di egeria) stiano sopravvivendo, mentre le Echino compacta e il Matogrossense stanno morendo, alcune sono già morte.
Devo recuperare fertilizzanti, oggi posso procurarmeli, come mi consigli di procedere?
			
													
					Ultima modifica di 
Ricciooo il 27/07/2024, 12:06, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
  
- Messaggi:  5684
- Messaggi: 5684
- Ringraziato: 1144 
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio 
 25 multidentata
 Tante Boraras briggitae circa 30.
 Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
 Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
 Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
- 
    Grazie inviati:
    357 
- 
    Grazie ricevuti:
    1144 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 27/07/2024, 11:47
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑27/07/2024, 11:29
Echino compacta e
 
mi sento di darti un cosiglio visto che sono tra le poche piante che coltivo da sempre 

La.compacta ancor più che le altre echino ha bisogno di nutrimento da sotto...di quello che c'è in colonna se ne sbatte allegramemte 

  e vuole piu luce del normale.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rindez per il messaggio: 
- Ricciooo (27/07/2024, 12:03)
 
	 
	
			Fosfati alti sempre 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 27/07/2024, 12:04
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑27/07/2024, 11:47
Ricciooo ha scritto: ↑27/07/2024, 11:29
Echino compacta e
 
mi sento di darti un cosiglio visto che sono tra le poche piante che coltivo da sempre 

La.compacta ancor più che le altre echino ha bisogno di nutrimento da sotto...di quello che c'è in colonna se ne sbatte allegramemte 

 e vuole piu luce del normale.
 
Grazie mille del consiglio, quale stick usi? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
  
- Messaggi:  5684
- Messaggi: 5684
- Ringraziato: 1144 
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio 
 25 multidentata
 Tante Boraras briggitae circa 30.
 Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
 Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
 Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
- 
    Grazie inviati:
    357 
- 
    Grazie ricevuti:
    1144 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 27/07/2024, 12:13
			
			
			
			
			In realtà non ricordo nome e marca 

 ma comunque un 10/10/10 classico
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rindez per il messaggio: 
- Ricciooo (27/07/2024, 13:14)
 
	 
	
			Fosfati alti sempre 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 27/07/2024, 12:13
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑27/07/2024, 11:29
Diario fatto
 
Mettilo qua che lo vediamo
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 27/07/2024, 13:17
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑27/07/2024, 12:13
Ricciooo ha scritto: ↑27/07/2024, 11:29
Diario fatto
 
Mettilo qua che lo vediamo
 
Eccolo, non ho test per ferro, potassio e magnesio, posso solo ricavarlo dai valori di quella di rete (che è 1 a 3 con quella osmotica).
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti