Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nric2019
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/11/19, 0:42

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di nric2019 » 02/02/2020, 20:29

Buonasera a tutti,
vorrei un aiuto per la fertilizzazione per un acquario wave 30 litri di dimensioni 30x30x35.
L'acquario è stato iniziato lo scorso dicembre e il ciclo di maturazione è andato correttamente.
Inizialmente utilizzavo un filtro interno Eheim Acqua 60 che ho sostituito con uno a zainetto AquaClear 20 per praticità di pulizia. L'Acqua 60 riversava molti detriti quando dovevo pulire la spugna.Nell'AcquaClear ho reinserito i PureMax Askoll mini che avevo inserito nell'Acqua 60.
Le piante sono state inserite dall'inizio ed ho utilizzato 20 litri di acqua di osmosi con 10 litri di acqua di rubinetto. Ho tagliato perchè l'acqua di rubinetto è molto dura con presenza eccessiva di sodio (vedi file allegato).
Come fondo ho utilizzato un manado della JBL e substrato Floredepot della Sera.
L'illuminazione è la lampada fornita a corredo dell'acquario e il fotoperiodo è di circa 5 ore (dalle 13:00 alle 18:00)
I risultati degli utlimi test, fatti con test a reagente, sono:
  • pH = 7
  • GH = 7
  • KH = 4
  • NO2- = 0
  • NO3- = 15
  • Conducibilita = 300
No CO2
Le piante inserite nell'acquario sono:
  • Microsorum
  • Anubias
  • Cryptocoryne
  • Limnophila sessiliflora
  • Muschi di giava su tronco
  • Lemna minor
Al momento la fauna presente è:
  • n.2 Ancistrus
  • n.3 Japonica
  • n.2 Albina Pink
e l'obiettivo è di inserire un Betta Splendens maschio.

Ho visto il prodotto Prodibio BioVert Plus dal momento che, per motivi di lavoro, spesso sono fuori casa per tutta la settimana vorrei sapere se è possibilie utilizzare questo prodotto e sono ben accetto ad un aiuto per una fertilizzazione da fare una volta a settimana.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni o altro

Sono ben accette qualsiasi consiglio per il miglioramento dell'acquario.
Grazie a tutti e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di fablav » 02/02/2020, 23:22

Ciao
Hai effettuato altri cambi dopo il primo riempimento, se sì che acqua hai utilizzato?
Supponendo invece che non hai fatto altri cambi dovresti avere valori leggermente diversi (KH 8 e GH 9), quindi non mi trovo.
nric2019 ha scritto:
02/02/2020, 20:29
ho utilizzato 20 litri di acqua di osmosi con 10 litri di acqua di rubinetto. Ho tagliato perchè l'acqua di rubinetto è molto dura con presenza eccessiva di sodio (vedi file allegato).
Il sodio é ancora alto, l'acquade rubinetto ha sodio 53, anche diluiendo al 33% sei a 16,5. É.preferibile che stia sotto i 10, anche se credo tu abbia fatto altri cambi con demineralizzata.
nric2019 ha scritto:
02/02/2020, 20:29
Come fondo ho utilizzato un manado della JBL e substrato Floredepot della Sera
No é proprio un abbinamento ideale, in quanto il manado é un fondo "drenante".
La sua caratteristica é quella di lasciar passare i fertilizzanti in colonna e renderli disponibili alle radici delle piante. Quando si inserisce un fondo fertile il rischio che i fertilizzanti del fondo si riversino in colonna diventa reale con la conseguenza di alghe.
Ti lascio la scheda sul Manado
É molto interessante.
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
nric2019 ha scritto:
02/02/2020, 20:29
e l'obiettivo è di inserire un Betta Splendens maschio
Ecco, qui abbiamo un problema.
I Betta necessitano di pH molto bassi, intorno al 6,5.
Il manado a quei valori di pH rilascia carbonati, facendo aumentare il KH e quindi l'effetto tampone sul pH aumenta facendotelo salire.
In pratica più cercherai di abbassare il pH, più questo salirà.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
nric2019
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/11/19, 0:42

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di nric2019 » 03/02/2020, 9:38

Ho effettuato cambi ogni settimana con acqua di osmosi. Circa il 15% ogni volta.
Per il pH voglio inserire della torba per capire se riesco a scendere. Inizialmente il valore era di circa 8 e dopo i cambi è comunque sceso.
In alternativa potrei provare anche con CO2 che però non voglio mantenere per sempre.
Se non ci riuscirò allora cambierò progetto.
Sulla base di questo sarebbe importante avere un aiuto anche con la fertilizzazione.
Grazie

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di fablav » 03/02/2020, 11:37

nric2019 ha scritto:
03/02/2020, 9:38
In alternativa potrei provare anche con CO2 che però non voglio mantenere per sempre
Ok allora meglio lasciar perdere, anche perché in 30 litri pisogna stare attenti.
Per scendere con il pH conviene abbassare il KH con i cambi e provare o con la torba o con foglie di quercia e pignette di ontano.
Se non riesci probabile che la colpa sia del Manado. Ma con il tempo si stabilizzerà.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
nric2019
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/11/19, 0:42

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di nric2019 » 03/02/2020, 20:07

Provo con la torba e cambi.
Aspetto. Se non ho valori ottimali non inserisco alcun pesce all'interno.

Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti