luigidrumz ha scritto:Incredibile ma vero!! Udite udite...ho trovato tutto l'occorrente!!! Che le danze abbiano inizio !!! Ma la somministrazione dei concimi che frequenza deve avere, Settimanale?Inoltre in assenza di conduttivimetro, come potrei regalarmi?
Solitamente la fertilizzazione ha una cadenza settimanale...ma è molto generico dire questo...
Il
conduttivimetro da un grande aiuto all'acquariofilo per capire quando ridosare il
potassio che nei nostri acquari iper-piantumati e iper-illuminati è quasi sempre carente,infatti la quantità che vedi nel dosaggio iniziale,è molto abbondante proprio per questo motivo ed è soprattutto solo una dose per partire e sarà proprio il nostro "amico" conduttivimetro a dirci quando dosare nuovamente.
Il
magnesio generalmente ,si dosa fino ad avere un delta tra KH e GH a favore di quest'ultimo di almeno 2 / 3 punti,quindi se questa condizione e già soddisfatta nella nostra acqua di rete ,potrebbe anche non essere necessario un suo inserimento, anche se ricordiamo che con il solfato di magnesio,introduciamo anche lo
Zolfo.
Quindi un controllo saltuario del GH,ci darebbe modo di capire quando ridosarlo(se ad esempio ho aumentato il mio GH di un punto portandolo a 9 ,qualora lo dovessi ritrovarlo a 8 ,ridoserei il solfato di magnesio);
tengo a precisare che la cosa migliore sarebbe avere a disposizione le analisi chimiche della nostra acqua di rete (le troviamo su internet o sulla bolletta dell'acqua);
il rapporto tra magnesio e calcio dovrebbe essere,per soddisfare le richieste delle nostre piante di 1 ÷ 2 , 1 ÷ 3 ,avendo quindi questo dato,sapremo con sicurezza se occorre dosare o no magnesio.
Per quanto riguarda il
rinverdente ci si regola con il formarsi delle GDA sui vetri; se qualche giorno dopo averlo dosato si forma una patina polverosa verdastra sui vetri che si toglie anche passando solo un dito,significa che ne abbiamo messo troppo ,cosi la settimana seguente caleremo la dose,magari dimezzandola,con il tempo si troverà il dosaggio che fa per noi.
Per il
ferro c'è la famosa tecnica dell'arrossamento dell'acqua,che penso avrai letto piu volte qui sul forum.
Ovviamente questi sono tutti consigli che lasciano il tempo che trovano perchè la cosa migliore è l'osservazione delle nostre beneamate piante

Guardale molto, molto e ancora molto attentamente e presto capirai i loro segnali...
Ps io inizialmente fertilizzavo settimanalmente, poi con il tempo non guarderai più il calendario,te lo assicuro
