Inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di luigidrumz » 10/12/2015, 16:17

Allora riassumiamo la situazione:

Di nitrato di potassio ne ho solo 50 grammi con cui ci farò 200ml di soluzione, che mi darà tempo di cercare altrove, di solfato di magnesio ne ho 80g con cui ci farò 266ml di soluzione.
Il rinverdente non riesco a trovarlo in nessun posto del pianeta, nella peggiore delle ipotesi me lo farò spedire dalla baia
Rinverdente.JPG
Il ferro chelato l'ho trovato in un negozio e in caso di bisogno saprò dove andare.
La CO2 è partita col sistema bicarbonato/acido citrico :D

Ora la domanda è la seguente: Considerando gli "ingredienti" che ho a disposizione, posso iniziare a somministrare il nitrato di potassio e il solfato di magnesio?? oppure è necessario anche l'aggiunta contemporanea del rinverdente??

Grazie a tutti, a presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 11/12/2015, 12:27

Luigi, ti ho sostituito il link con uno screen-shot.
Non si devono linkare siti di annunci, perché hanno una scadenza; tra qualche mese, quel link punterà ad una pagina vuota.

Per quanto riguarda la fertilizzazione, tu hai un carico organico insignificante: un Danio ed un Corydoras in 130 litri.
Se avessi compilato il profilo, me ne sarei accorto prima.

Non puoi fertilizzare con il PMDD, finché sei praticamente senza pesci, perché andresti a zero con nitrati e fosfati.
Quel protocollo è fatto per chi ha un acquario più... "normale", ben più affollato o con pesci di taglia maggiore.

In quei casi (i più comuni) azoto e fosforo sono spesso in eccesso, per questo i protocolli base non li aggiungono mai... proprio come il nostro PMDD.

L'articolo che devi leggere tu è questo:
PMDD - Protocollo avanzato
I flaconi che hai diventeranno solo degli integratori, per "ritoccare" in caso di carenze specifiche.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di luigidrumz » 11/12/2015, 18:17

Scusami Rox, provvederò ad aggiornalo... :- :-

Avevo già letto qualche giorno fa il PMDD avanzato ma non avevo collegato che il mio acquario è momentaneamente poco popolato e che quindi avevo bisogno di anche azoto e fosforo :-? ~x(

Quindi, correggimi se sbaglio, il protocollo PMDD avanzato, prevede l'utilizzo degli stick NPK (con le varie concentrazioni a seconda delle nostre necessità) e che le soluzioni di nitrato di potassio e solfato di manganesio servono solo ad integrare le carenze degli stick??

Poi quando ripopolerò la vasca e quindi avrò di nuovo carico organico, dovrò interrompere o limitare gli stick, in quanto poi esagererei con l'azoto e il fosforo e andare con le due soluzioni + rinverdente, giusto?

Speriamo di averci capito qualcosa... b-( b-(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2015, 18:22

luigidrumz ha scritto:Poi quando ripopolerò la vasca e quindi avrò di nuovo carico organico, dovrò interrompere o limitare gli stick, in quanto poi esagererei con l'azoto e il fosforo e andare con le due soluzioni + rinverdente, giusto?
non è detto....tutto dipendera dalle piante....potrai tranquillamente continuare con gli stick...se le tue piante mangiano tutto,rimarrai sempre con i flaconi per integrare ;)
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di luigidrumz » 11/12/2015, 18:24

Quindi magari potrò anche fare a meno del rinverdente che sembra più raro dell'oro... 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2015, 18:39

Mhhh.personalmente non condivido,da ora in futuro non puoi sapere come andra la vasca,e se nel caso avrai bisogno di integrare gli OE....per legge del minimo non è che puoi limitarli e pensare dò piu ferro....non funziona così
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di luigidrumz » 12/12/2015, 1:35

Fino a quando non troverò il rinverdente, penso che nel mio acquario non ci sarà fauna....Ahahaha =))

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 13/12/2015, 11:47

Alcune marche di stick potrebbero rendere inutile il potassio.
Con certe acque di rubinetto, può essere inutile il magnesio.
In certe condizioni di luce e pH, può capitare che sia inutile il ferro.
...Ma l'unico flacone che serve sempre, è il Rinverdente.

Aggiungendo pesci, non è detto che azoto e fosforo diventino sufficienti.
Dipende anche da quanti sono, dalla loro taglia, dalla marca di mangime e dalla quantità somministrata.

Con quello che uso io, i nitrati restano a zero... pure se ci rovescio il barattolo. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di luigidrumz » 13/12/2015, 11:57

L'unico modo per sapere il comportamento dell'acquario è iniziare e poi correggere eventuali carenze.
Ora devo comprare il conduttivimetro senza il quale non potrò mai sapere cosa sta succedendo nella vasca. Oltre ai test di nitrati, nitriti e fosforo...

Mi sorge un dubbio: se nel rinverdente non c'è azoto, com'è possibile che si alzino i nitrato?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 12:07

luigidrumz ha scritto:Quindi magari potrò anche fare a meno del rinverdente che sembra più raro dell'oro...
Non so quanta esperienza tu abbia con la fertilizzazione ma io ad esempio lavoro spesso con i concimi e il rinverdente non lo ho mai trovato, pertanto mi sono arrangiato con un concime liquido complesso che ha un po' di tutto. Ovvio che non hai più il vantaggio di avere tutti gli elementi separati ma è comunque un'opzione valutabile. ;)
luigidrumz ha scritto:Mi sorge un dubbio: se nel rinverdente non c'è azoto, com'è possibile che si alzino i nitrato?
Non credo che il rinverdente alzi i nitrati.
Comunque tieni conto che tutto dipende dalla tua vasca. Nessuno può dirti ora con certezza cosa ti servirà e cosa no. Io ad esempio ho pochissima fauna e devo integrare Azoto, Fosforo, Potassio, Ferro, Manesio e microelementi.... a palate!!!!

In generale si usano gli stick per la gestione primaria, poi i flaconi servono per integrare eventuali carenze che il tuo stick non riesce a coprire ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 2 ospiti